pixy
Utente Attivo
- Messaggi
- 745
- Reazioni
- 70
- Punteggio
- 46
visto che ieri c'è stata un po di polemica e divergenze di idee sulle reali prestazioni tra dual e single channel, ieri sera ho deciso di fare qualche test a proposito
la configurazione utilizzata per il test è la seguente:
motherboard: asus p5b dlx bios 1001
cpu: e6300 @ 3360Mhz
ram: 2x1G Cell Shock @ 980Mhz 4-4-4-12 (dual channel)
ram: 1G Cell Shock @ 980Mhz 4-4-4-12 (single channel)
dischi: 2x80G WD caviar raid 0
scheda video: Ati x1600pro 512
ali: Tagan 2Force 480W
SO: windows xp sp2 (installati solo i driver del cd della scheda madre e i driver video omega, ultimi disponibili)
i test utilizzati sono stati:
SiSoftware Sandra Lite XI.SP4a
EVEREST v3.01.652
WinAce (compressione di una cartella di dati della dimensione di 286MB, decompressione della cartella creata)
SPI mod 1.5 xs (sessione da 1MB)
i test sono stati effettuati 5 volte sia in dual che in single channel e sono stati presi i valori medi per ogni sessione
le differenze in parcentuale sono state prese eliminando il valore dopo la virgola, approssimando all'intero più vicino
iniziamo ora l'analisi dei singoli bench:
SiSoftware Sandra Lite XI.SP4a
Larghezza di banda
dual cannel: 7717MB/s
single channel: 6888MB/s
differenza: 12%
Latenza memoria
dual channel: 77ns
single channel 76ns
differenza: 0%
Cache e memoria
dual channel: 25007MB/s
single channel: 22469MB/s
differenza: 11%
EVEREST v3.01.652
Memoria in lettura
dual: 14580 MB/s
single: 14259 MB/s
differenza: 2%
Memoria in scrittura
dual: 8660 MB/s
single: 7379 MB/s
differenza: 17%
Copia in memoria
dual: 7196 MB/s
single: 7196 MB/s
differenza: 0%
Latenza memoria
dual: 62.4 ns
single: 67.6 ns
differenza: 7%
CPU Queen
dual: 6228
single: 6227
differenza: 0%
CPU PhotoWorxx
dual: 26414
single: 24144
differenza: 9%
CPU ZLib
dual: 44592 KB/s
single: 44587 KB/s
differenza: 0%
FPU Julia
dual: 9088
single: 9068
differenza:0%
FPU Mandel
dual: 12261
single: 12259
differenza: 0%
FPU SinJulia
dual: 3841
single: 3840
differenza: 0%
WinAce
Compressione
dual channel: 129s
single channel: 131s
differenza: 2%
Decompressione
dual channel: 12s
single channel: 23s
differenza: 48%
SPI mod 1.5 xs
dual channel: 16.953s
single channel: 17.156s
differenza: 1%
Come si può notare, per quanto riguarda piattaforma Intel, il daul channel non porta ad incrementi prestazionali pari al 30% come si afferma solitamente, ma nel migliore dei casi si parla di un 17%, escludendo la decompressione di un file tramite WinAce che raggiunge quota 48%
Sono però convinto che facendo test più mirati, utilizzando programmi che fanno un elevato uso della banda delle ram disponibile, le differenze si vadano a marcare maggiormente
Se avevte quindi qualche suggerimento su altri test da effettuare sarò ben lieto di andare avanti con l'analisi
Sono sincero mi aspettavo un risultato più a favore del dual channel anche se è evidente che le differenze ci sono, inoltre penso che queste differenze su piattaforma AMD si facciano sentire in modo più marcato, quindi se qualcuno vuole postare anche i risultati per la seconda piattaforma ben venga
Attendo ora il vostro giudizio ed eventuali aggiunte da poter fare a questa analisi, in modo, una volta per tutte, di capire il reale beneficio di una configurazione dual channel
la configurazione utilizzata per il test è la seguente:
motherboard: asus p5b dlx bios 1001
cpu: e6300 @ 3360Mhz
ram: 2x1G Cell Shock @ 980Mhz 4-4-4-12 (dual channel)
ram: 1G Cell Shock @ 980Mhz 4-4-4-12 (single channel)
dischi: 2x80G WD caviar raid 0
scheda video: Ati x1600pro 512
ali: Tagan 2Force 480W
SO: windows xp sp2 (installati solo i driver del cd della scheda madre e i driver video omega, ultimi disponibili)
i test utilizzati sono stati:
SiSoftware Sandra Lite XI.SP4a
EVEREST v3.01.652
WinAce (compressione di una cartella di dati della dimensione di 286MB, decompressione della cartella creata)
SPI mod 1.5 xs (sessione da 1MB)
i test sono stati effettuati 5 volte sia in dual che in single channel e sono stati presi i valori medi per ogni sessione
le differenze in parcentuale sono state prese eliminando il valore dopo la virgola, approssimando all'intero più vicino
iniziamo ora l'analisi dei singoli bench:
SiSoftware Sandra Lite XI.SP4a
Larghezza di banda
dual cannel: 7717MB/s
single channel: 6888MB/s
differenza: 12%
Latenza memoria
dual channel: 77ns
single channel 76ns
differenza: 0%
Cache e memoria
dual channel: 25007MB/s
single channel: 22469MB/s
differenza: 11%
EVEREST v3.01.652
Memoria in lettura
dual: 14580 MB/s
single: 14259 MB/s
differenza: 2%
Memoria in scrittura
dual: 8660 MB/s
single: 7379 MB/s
differenza: 17%
Copia in memoria
dual: 7196 MB/s
single: 7196 MB/s
differenza: 0%
Latenza memoria
dual: 62.4 ns
single: 67.6 ns
differenza: 7%
CPU Queen
dual: 6228
single: 6227
differenza: 0%
CPU PhotoWorxx
dual: 26414
single: 24144
differenza: 9%
CPU ZLib
dual: 44592 KB/s
single: 44587 KB/s
differenza: 0%
FPU Julia
dual: 9088
single: 9068
differenza:0%
FPU Mandel
dual: 12261
single: 12259
differenza: 0%
FPU SinJulia
dual: 3841
single: 3840
differenza: 0%
WinAce
Compressione
dual channel: 129s
single channel: 131s
differenza: 2%
Decompressione
dual channel: 12s
single channel: 23s
differenza: 48%
SPI mod 1.5 xs
dual channel: 16.953s
single channel: 17.156s
differenza: 1%
Come si può notare, per quanto riguarda piattaforma Intel, il daul channel non porta ad incrementi prestazionali pari al 30% come si afferma solitamente, ma nel migliore dei casi si parla di un 17%, escludendo la decompressione di un file tramite WinAce che raggiunge quota 48%
Sono però convinto che facendo test più mirati, utilizzando programmi che fanno un elevato uso della banda delle ram disponibile, le differenze si vadano a marcare maggiormente
Se avevte quindi qualche suggerimento su altri test da effettuare sarò ben lieto di andare avanti con l'analisi
Sono sincero mi aspettavo un risultato più a favore del dual channel anche se è evidente che le differenze ci sono, inoltre penso che queste differenze su piattaforma AMD si facciano sentire in modo più marcato, quindi se qualcuno vuole postare anche i risultati per la seconda piattaforma ben venga
Attendo ora il vostro giudizio ed eventuali aggiunte da poter fare a questa analisi, in modo, una volta per tutte, di capire il reale beneficio di una configurazione dual channel