RISOLTO Dual boot inesistente

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AndrewPC

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
17
Punteggio
27
Ciao ragazzi, sto avendo un grosso problema che mi sta facendo scervellare un botto. Ho il mio sistema win 7 e ho deciso di dividere la sua partizione e cedere 100 gb a linux. Installo kali linux, graphic install tutto nella norma, trova la partizione libera creata da me e verificata fosse quella del disco C continuo l'installazione. Arriva ad in punto in cui installa Grub ma, a differenza di come mi ricordo faceva nelle versioni antecedenti chiedendomi in quale disco installare grub, stavolta non lo chiede e finisce l'installazione. Al riavvio parte windows 7 direttamente, non spunta ne dual boot ne altro. Non so che fare è tutto il pomeriggio che cerco di risolvere. Grazie in anticipo. Il disco è settato su gtp, il bios è in uefi e per montare ho usato una volta rufus ed un altra win32diskimager
 
Distro Linux sbagliata. Perché Kali? Metti i a distro da desktop, da Ubuntu e derivate a Manjaro a Fedora... Kali è specifica per altri utilizzi
 
Perché non è una distro per l'uso comune. Non la installare e usala live da pennina usb.
 
probabile che nel bios hai spostato qualcosa, se fai partire prima windows dal boot, cambia e metti linux o viceversa
 
Ciao ragazzi, sto avendo un grosso problema che mi sta facendo scervellare un botto. Ho il mio sistema win 7 e ho deciso di dividere la sua partizione e cedere 100 gb a linux. Installo kali linux, graphic install tutto nella norma, trova la partizione libera creata da me e verificata fosse quella del disco C continuo l'installazione. Arriva ad in punto in cui installa Grub ma, a differenza di come mi ricordo faceva nelle versioni antecedenti chiedendomi in quale disco installare grub, stavolta non lo chiede e finisce l'installazione. Al riavvio parte windows 7 direttamente, non spunta ne dual boot ne altro. Non so che fare è tutto il pomeriggio che cerco di risolvere. Grazie in anticipo. Il disco è settato su gtp, il bios è in uefi e per montare ho usato una volta rufus ed un altra win32diskimager

Hai provato con BootRepair? Se non l'hai fatto, consulta questa pagina https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair
 
Vi spiego cosa ho capito. Ho provato a reinstallare windows 7, una volta dentro ho cambiato l'hard disk da gpt a mbr con amios e a quel punto, dopo aver installato linux, viene riconosciuto Grub e partono entrambe i sistemi. Il vero problema è che io voglio installarlo in gtp.
 
Vi spiego cosa ho capito. Ho provato a reinstallare windows 7, una volta dentro ho cambiato l'hard disk da gpt a mbr con amios e a quel punto, dopo aver installato linux, viene riconosciuto Grub e partono entrambe i sistemi. Il vero problema è che io voglio installarlo in gtp.
per quale motivo ?
 
perchè windows 7 era gia installato in gpt
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque ho risolto. Il problema stava nel bios stesso di casa lenovo. A quanto pare, anche su forum americani, si sono lamentati che quest'ultimo non fosse capace di gestire il dual boot con uefi. Ho installato tutto in legacy e su partizioni mbr e ho risolto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top