Buongiorno, vorrei chiedervi se qualcuno conosca bene la storia dei driver sata AMD e Windows 10,
leggendo dal sito AMD sconsigliano di utilizzarli poichè loro stessi li hanno abbandonati in favore di quelli standard AHCI presenti in WIndows,
però provando a forzare l'aggiornamento di quelli Windows datati 2006, con quelli nel pacchetto Chipset driver di AMD, me li aggiorna senza problemi,
in più noto un incremento delle prestazione nei vari Benchmark, di circa 30/40 Megabyte/s in Lettura/Scrittura, sia sequenziale che 4k.
Ho fatto qualche ricerca in giro e tutti dicono di avere problemi e di dover fare Rollback dei driver e ritornare con quelli standard Windows.
A me succede il contrario, non ho problemi nè uno nè con l'altro, però ho un piccolo incremento di prestazioni.
La mia build:
Gigabyte Aorus Elite x570 AM4
Ryzen 3700X
e due dischi SSD Samsung 840 evo / 860 evo, che tra l'altro sono quelli di cui dicono non essere compatibili con i driver AMD.
Cosa mi consigliate? rimanere con quelli Windows e rinunciare ad una mangiata di Megabyte? Siccome quelli AMD non sono più stati aggiornati.
PS: li uso come disk strage, poiché come disco principale per OS uso un nvne Della Sabrent pcie 4
leggendo dal sito AMD sconsigliano di utilizzarli poichè loro stessi li hanno abbandonati in favore di quelli standard AHCI presenti in WIndows,
però provando a forzare l'aggiornamento di quelli Windows datati 2006, con quelli nel pacchetto Chipset driver di AMD, me li aggiorna senza problemi,
in più noto un incremento delle prestazione nei vari Benchmark, di circa 30/40 Megabyte/s in Lettura/Scrittura, sia sequenziale che 4k.
Ho fatto qualche ricerca in giro e tutti dicono di avere problemi e di dover fare Rollback dei driver e ritornare con quelli standard Windows.
A me succede il contrario, non ho problemi nè uno nè con l'altro, però ho un piccolo incremento di prestazioni.
La mia build:
Gigabyte Aorus Elite x570 AM4
Ryzen 3700X
e due dischi SSD Samsung 840 evo / 860 evo, che tra l'altro sono quelli di cui dicono non essere compatibili con i driver AMD.
Cosa mi consigliate? rimanere con quelli Windows e rinunciare ad una mangiata di Megabyte? Siccome quelli AMD non sono più stati aggiornati.
PS: li uso come disk strage, poiché come disco principale per OS uso un nvne Della Sabrent pcie 4
Ultima modifica: