DOMANDA Driver sata AMD

Pubblicità

Phenomeno

Utente Attivo
Messaggi
551
Reazioni
17
Punteggio
40
Buongiorno, vorrei chiedervi se qualcuno conosca bene la storia dei driver sata AMD e Windows 10,
leggendo dal sito AMD sconsigliano di utilizzarli poichè loro stessi li hanno abbandonati in favore di quelli standard AHCI presenti in WIndows,
però provando a forzare l'aggiornamento di quelli Windows datati 2006, con quelli nel pacchetto Chipset driver di AMD, me li aggiorna senza problemi,
in più noto un incremento delle prestazione nei vari Benchmark, di circa 30/40 Megabyte/s in Lettura/Scrittura, sia sequenziale che 4k.
Ho fatto qualche ricerca in giro e tutti dicono di avere problemi e di dover fare Rollback dei driver e ritornare con quelli standard Windows.
A me succede il contrario, non ho problemi nè uno nè con l'altro, però ho un piccolo incremento di prestazioni.
La mia build:
Gigabyte Aorus Elite x570 AM4
Ryzen 3700X
e due dischi SSD Samsung 840 evo / 860 evo, che tra l'altro sono quelli di cui dicono non essere compatibili con i driver AMD.
Cosa mi consigliate? rimanere con quelli Windows e rinunciare ad una mangiata di Megabyte? Siccome quelli AMD non sono più stati aggiornati.
PS: li uso come disk strage, poiché come disco principale per OS uso un nvne Della Sabrent pcie 4
 
Ultima modifica:
Io sono sempre per i driver proprietari piuttosto che quelli di Windows soprattutto perché sono certificati dal produttore... Se poi danno problemi quello è un altro paio di maniche

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
i drivers sono sempre un compromesso:
da una parte il produttore che conosce bene l'hardware
dall'altra windows che conosce bene il sistema operativo dove opera l'hardware.
i problemi non sono solo legati alla velocità ma anche alla stabilità, alla costanza nelle prestazioni, al funzionamento durante e dopo l'ibernazione o altri stati più o meno dormienti. Anche fastboot e altre funzionalità possono dare problemi.
Se ti trovi bene con i drivers AMD, utilizzali.
edit: @Phenomeno esattamente che drivers stai usando (versione esatta)?
 
Ultima modifica:
Premetto che fast boot, ibernazione, e altro li ho disattivato tutti.
Comunque la versione dei driver AMD data sono quelli datati 2015 1.2.1.402.
Quelli Windows invece 10.0.18362.693.
Non so sono un po' perplesso, dato che AMD dà per non compatibili con Windows 10 quelli AMD sata.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

sulle note del pacchetto del Chipset drivers, ci sono gli AMD sata, ma li danno compatibili solo con Windows 7...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vabbè ho deciso di lasciare quelli Windows generici, saranno meno performanti ma almeno sono pienamente supportati e aggiornati quelli AMD non vengono più aggiornati e li danno compatibili sono con Windows 7.
Meglio non forzare, però la mia curiosità rimane, del perché riesco ad installarli lo stesso su Windows 10 e mi danno più prestazioni.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top