Dove trovo i watt del mio alimentatore [software inside]

Pubblicità

Albidemezzo

Utente Attivo
Messaggi
328
Reazioni
0
Punteggio
39
Ciao,
visto che ho acquistato un computer preassemblato vorrei sapere quale software mi permette di sapere la sua capienza in watt, dato che nel case è coperto da un blocco di metallo. Grazie.
 
smontalo.
nn credo esistano sensori in grado di rilevare il vattaggio dell'ali.
puoi verificare i valori di vcore, vdimm e le linee +12v, +5v, +3.3v con programmi come everest.
 
luca.alegiani ha detto:
smontalo.
nn credo esistano sensori in grado di rilevare il vattaggio dell'ali.
puoi verificare i valori di vcore, vdimm e le linee +12v, +5v, +3.3v con programmi come everest.

Pessima idea. :nunu:
Nell'alimentatore infatti si accumulano cariche considerevoli nei vari componenti interni e questi possono scaricarsi sulla persona in modo non molto piacevole...

Albi fai meglio a cercare il nome/marca dell'ali e cercare on-line... :sisi: :ok:
 
Forsechè luca.alegiani intende con "smontalo" il semplice aprire il PC e togliere le 4 viti che tengono l' alimentatore fisso al case ... ???
In tal modo si può leggere l' etichetta ( Marca + caratteristiche ) che riporta i dati dell' alimentatore ... potenza in Watt compresa ...
 
Fragolino ha detto:
Forsechè luca.alegiani intende con "smontalo" il semplice aprire il PC e togliere le 4 viti che tengono l' alimentatore fisso al case ... ???
In tal modo si può leggere l' etichetta ( Marca + caratteristiche ) che riporta i dati dell' alimentatore ... potenza in Watt compresa ...
Mai il mio ali è insipiegabilmente coperto completamente da una lamina di metallo e la marca non la so!
 
Alternativamente puoi provare a cercare nel sito del produttore se tra le caratteristiche del tuo pc è riportato l'alimentatore...se il pc "inquisito" è quello in firma, guarda nel sito della packard-bell...
 
Scrat ha detto:
Alternativamente puoi provare a cercare nel sito del produttore se tra le caratteristiche del tuo pc è riportato l'alimentatore...se il pc "inquisito" è quello in firma, guarda nel sito della packard-bell...

Quotone al 100 % ... :ok:
 
Frago ma aveva detto che l'aveva già guardato e non vedeva alcuna etichetta, ma solo una lamina, ossia il contenitore metallico dei componenti... ;)

Togix ha detto:
Albi fai meglio a cercare il nome/marca dell'ali e cercare on-line... :sisi: :ok:
:sisi:
 
Fragolino ha detto:
Forsechè luca.alegiani intende con "smontalo" il semplice aprire il PC e togliere le 4 viti che tengono l' alimentatore fisso al case ... ???
In tal modo si può leggere l' etichetta ( Marca + caratteristiche ) che riporta i dati dell' alimentatore ... potenza in Watt compresa ...
thanks...
 
Solo un cosa:se collego lòa x1650 che richiede 350watt e l'alimentatore non li supporta, non ri rompe/brucia/distrugge la scheda video? (o l'alimentatore!).
 
La X1650 richiede 350W??? Da uno sguardo veloce ad immagini in internet non ha neppure il connettore x l'alimentazione aggiuntiva, quindi non credo proprio...
 
Scrat ha detto:
La X1650 richiede 350W??? Da uno sguardo veloce ad immagini in internet non ha neppure il connettore x l'alimentazione aggiuntiva, quindi non credo proprio...
lui la vga la deve prendere agp...quindi il connettore di alimentazione ce l'ha eccome!
cmq ovvio che non consuma 350watt quella vga....x me non arriverà nemmeno ad 80watt di consumo!
 
Strano, sulla confezione c'è scritto 350w power supply...quindi non devo avere paura che non abbia abbastanza watt (già mi immaginavo l'enorme spesa per un nuovo alimentatore potente se davvero richiedev 350w).?
 
Albidemezzo ha detto:
Strano, sulla confezione c'è scritto 350w power supply...quindi non devo avere paura che non abbia abbastanza watt (già mi immaginavo l'enorme spesa per un nuovo alimentatore potente se davvero richiedev 350w).?
ma no....c'è scritto che x quella vga è consigliato minimo un ali da 350watt sul procio pc....non che consuma 350watt!!!!!(la madonna!!!!manco na x1950xtx super occata consuma cosi tanto!!!!)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top