Dopo aggiornamento BIOS scheda madre Windows non carica

Pubblicità
Il fatto che il pc si riaccenda da solo mi fa pensare alla mobo. Il bios è aggiornato? Prova comunque a resettarlo.
 
Il fatto che il pc si riaccenda da solo mi fa pensare alla mobo. Il bios è aggiornato? Prova comunque a resettarlo.
La scheda madre è nuova. L’ho cambiata ieri ma prima si accendeva da solo e adesso ha ricominciato a riavviarsi in loop.
Le uniche cose rimaste da cambiare sono: case, scheda video, lettore dvd e cpu.
La scheda madre, la ram e il dissipatore ad aria li ho cambiati.
 
La scheda madre è nuova. L’ho cambiata ieri ma prima si accendeva da solo e adesso ha ricominciato a riavviarsi in loop.
Le uniche cose rimaste da cambiare sono: case, scheda video, lettore dvd e cpu.
La scheda madre, la ram e il dissipatore ad aria li ho cambiati.
Ciao.
Domanda:
Dopo il cambio della scheda madre,hai reinstallato il sistema operativo? (Installazione pulita con eliminazione partizioni precedenti).

Scollega il.pulsante di reset dalla scheda madre,fino a che non hai trovato l'inghippo, giusto per eliminare ogni possibile variabile.
 
La scheda madre è nuova. L’ho cambiata ieri ma prima si accendeva da solo e adesso ha ricominciato a riavviarsi in loop.
Le uniche cose rimaste da cambiare sono: case, scheda video, lettore dvd e cpu.
La scheda madre, la ram e il dissipatore ad aria li ho cambiati.
inverti i cavi di reset se lo hai e di accensione, scambiali di posto non succede nulla a livello elettrico hanno la stessa funzione, premi e chiudono un contatto al rilascio il contatto si riapre
potrebbe essere un problema del pulsante di accensione che potrebbe essersi guastato e quando lo lasci dopo averlo premuto non riapre il contatto e restando chiuso riavvia il processo di accensione
se non hai il reset sul case, avvia il pc cortocicuitando tu con la punta di un cacciavite basta che tocchi per due secondi i pin dove hai i cavi del tasto di accensione
 
Ho risolto.
Dopo un'attenta analisi ho scoperto che era l'alimentatore.
Lo avevo escluso a prescindere perchè mentre Windows si installava non si era mai riavviato a caso.
Si vede che ogni volta che il PC si spegneva o si riavviava scattava qualche meccanismo nell'alimentatore che li causava problemi.
Però non saprei cosa nel dettaglio.
 
Ho risolto.
Dopo un'attenta analisi ho scoperto che era l'alimentatore.
Lo avevo escluso a prescindere perchè mentre Windows si installava non si era mai riavviato a caso.
Si vede che ogni volta che il PC si spegneva o si riavviava scattava qualche meccanismo nell'alimentatore che li causava problemi.
Però non saprei cosa nel dettaglio.
Ciao.
Ma che alimentatore era quello difettoso? Aveva un solo anno di vita? Quindi in garanzia?

Lo chiedo perché magari è utile a qualcuno, vista la stranezza del difetto..
 
Ciao, era di marca Tecnoware di colore nero da 550W.
Sinceramente non mi ricordo il modello esatto.
Per l'amor di Dio! Ho avuto un sacco di problemi con un alimentatore del genere, che è più che economico e meno che decente. Non eroga affatto la potenza dichiarata, a me, con una configurazione vecchio tipo (i5 serie 4) spesse volte si spegneva da solo e a volte manco si accendeva. Con un altro alimentatore economico marca Tacens da 650w ho risolto il tutto.
Stai alla larga da Tecnoware.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top