dopo 10 di mac passo a windows ma che fatica la ricerca dei pezzi!

Pubblicità

ballaweb

Utente Attivo
Messaggi
22
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao,
come da titolo passo ad un assemblato dopo 10 anni e più su un macbook pro (da prima un titanium!).
Sto faticando non poco nel capire e selezionare i pezzi da assemblare.

premessa:
l'ultima volta, con windows, usavo XP! lavoro con adobe cloud, faccio grafica per il web e per la stampa, utilizzo blender 3d per la creazione di oggetti di arredo design, faccio musica a livello semi-professionale e ogni tanto mi diletto con xplane 9

le parti sicure
case
Ho trovato il modello di case un Fractal Design Define R5, l'ho visto da un amico, è silenziosissimo
scheda video
nvidia geforce GTX 970 (indeciso tra asus strix, gygabit e msi )
cpu
intel core i5 6600 senza K (non necessito di overcloccare, non gioco, forse qualche simulatore ma mi accontento delle performance standard)
HD
ssd samsung evo 850 500 gb (ho già 2/3 HD sata/ide)

mi manca la scheda madre (3 opzioni)

ASRock Z170 Pro 4 intel 1151
ASRock Z170 Extreme4 Review (usb 3.1)
ASRock Z170 gaming k4 (usb 3.1)

la ram (indeciso se 16 o 32 gb), wifi, prese firewire necessarie

e soprattutto l'ALIMENTATORE!!!

Sto optando su questi modelli e vorrei un consiglio da voi:
1 - Seasonic g650 (prima scelta)
2 - Corsair rm 650i
3 - thermaltek g 650w

tutti trovati tra i 100/134 €
il mio dubbio è se il 650 non sia troppo per le parti che sto scegliendo
un grazie per le eventuali risposte
 
ciao dieffe grazie,
le ram che vorrei è questa:
Corsair Vengeance LPX MemorieDDR4 32 GB, 2x16 GB, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0, Nero

lo so sono pretenziose ma mi piacciono da morì!

il XFX TS550 Gold non è modulare credo, giusto?
modulare lo preferisco

ps. perché mi consigli la
Asrock H170 Performance?
 
Un processore liscio di solito va abbinato ad una mobo h170 e queste supportano solo RAM a 2133mhz, puoi metterlo su una z170 (mobo da overclock) che supporta RAM a velocità superiore ma costano anche di più. Differenze tangibili tra RAM 2133mhz o superiori sono minime e spesso nemmeno tangibili, ma tra RAM e mobo (la migliore delle 3 è la extreme4) vai a spendere 60€ in più. Un ottimo modulare a prezzo non alto è evga GS 550 più che sufficiente per la tua configurazione.

Se vuoi tenere la z170 e la ram a 3000mhz prendi un 6600k, nessuno ti obbliga a overcloccare ma in futuro (e anche ora) dare un boost può allungare la competitivitá della macchina, dovrai però acquistare anche un dissipatore aftermarket, ad esempio il thermalright macho hr-02 rev b che trovi a 50€ e ti copre anche in caso di overclock abbastanza spinti
 
Ultima modifica:
quindi ricapitolando,
il modulare evga GS 550 me lo consigli con mobo h170+RAM corsair vengeance lpx 2*8gb 2133mhz cl13 oppure z170+Corsair Vengeance LPX?
in realtà pensavo di farmi un mobo con ram performanti per poi passare ad un i7 nell'arco di qualche mese
sono un po confuso, è la prima volta che mi faccio un assemblato così
 
Rileggi il post, se il tuo utilizzo è dilettantistico o comunque non eccessivamente professionale l i5-600 è un signor processore. Evga gs550 va bene in qualunque caso soprattutto se abbinato a schede NVidia, io però sono fan dei 650w soprattutto in caso di overclock e di upgrade a schede più performanti, ma sarebbero decisamente troppi per la tua 970.
 
Case: ok
PSU: XFX XTR / Antec EDGE / EVGA G2-GS-GQ 550W
MoBo: Asrock Z170 Pro4S o similare
CPU: i7-6700
Dissipatore: Raijintek Aidos o similare
RAM: 2*8GB DDR4 3000MHz vanno bene
SSD: Samsung 500GB ma in formato M.2
VGA: visto l'utilizzo di programmi 3D, Adobe CC, etc., AMD FirePro W5100 (W7100 budget permettendo) se usi poco o non usi il Ray Tracing, altrimenti nVidia Quadro K2200 o M4000 se lo sfrutti.

Ovviamente, Win 10 come SO.
 
se intendi "dilettantistico" sui giochi non ci sono dubbi :chupachup sono un bimbo piccolo :utonto:
per lavoro ho bisogno di elaborare file da 1gb con photoshop e illustrator e utilizzare 3d con blender, però non sono proprio in grado di capire tecnicamente quale hardware sia compatibile per il lavoro che faccio, con il macbook pro late 2009 non riesco più a lavorare fluidamente. Avevo pensato di farmi un iMac ma la configurazione che volevo costava più di 3mila euro, direi un pò troppo.

Quindi mi consigli
"Scheda madre Asrock H170 Performance; RAM corsair vengeance lpx 2*8gb 2133mhz cl13; XFX TS550 Gold"
diciamo che il budget che vorrei spendere si aggira sui 1000/1300 € più verso i mille però perché vorrei acquistare anche un monitor 27" serio


- - - Updated - - -

ciao lordnight, mmm credo che la configurazione che mi consigli sia fuori budget, controllo in rete cmq.
grazie

- - - Updated - - -

Se vuoi tenere la z170 e la ram a 3000mhz prendi un 6600k, nessuno ti obbliga a overcloccare ma in futuro (e anche ora) dare un boost può allungare la competitivitá della macchina, dovrai però acquistare anche un dissipatore aftermarket, ad esempio il thermalright macho hr-02 rev b che trovi a 50€ e ti copre anche in caso di overclock abbastanza spinti

si scusa ho riletto il post, intendi cmq sempre un i5, forse scelgo questa ipotesi
 
A me era parso di capire che la grafica o la modellazione fossero degli hobby, ma in caso professionale con l i7-6700 avresti dei vantaggi, ne consegue che rispetto al 6600 devi spenderci circa 100€+ di sola cpu
 
riguardo la scheda GTX 970 quale mi consigliate delle tre che ho segnalato?
ma soprattutto è una scheda che mi aiuta nel lavoro che faccio oppure e troppo?
diciamo che quest'anno vorrei applicarmi meglio sul 3d, quindi la macchina che sto per assemblare deve essere performante su questa parte.

- - - Updated - - -

A me era parso di capire che la grafica o la modellazione fossero degli hobby, ma in caso professionale con l i7-6700 avresti dei vantaggi, ne consegue che rispetto al 6600 devi spenderci circa 100€+ di sola cpu
evidentemente me so spiegato male :popo: :) sorry
un hobby è il 3d ma presto vorrei creare oggetti di arredo design e avviare progetti in tal senso, insomma una prospettiva lavorativa, si spera!
 
La 970 è una scheda da gaming adatta anche e soprattutto alla suite adobe che sfrutta meglio CUDA, ed è versatile anche in altri campi. La scheda proposta da LordNight è per utilizzo professionale in ambito lavorativo grafica/3d ma pecca nel resto. Dipende dalle tue esigenze se ne vuoi fare un uso misto io starei sulla 970.
 
ciao lordnight, mmm credo che la configurazione che mi consigli sia fuori budget, controllo in rete cmq.
grazie
Allora non ha senso spendere 160 euro per un case... ne spendi 60 ed i 100 risparmiati li metti sul resto della configurazione.

Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX € 68,90
Ventola Corsair SP140 LED Bianco 1440RPM Nero 140mm € 18,20
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold € 90,20
Scheda Madre AsRock Z170 Pro4 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 109,70
CPU Intel Core i7-6700 Skylake 3.4GHz 8MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 308,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo € 27,30
RAM DDR4 Corsair Vengeance 16GB 3000MHz 16GB (2x8GB) CL15 Black € 78,20
SSD mSATA M.2 Samsung 850 EVO M.2 500GB Lettura 540MB/s Scrittura 500MB/s M.2 € 162,20

TOTALE IVA COMPRESA : € 862,80

Con la VGA (W5100, K2200, R9 390 o GTX 970) arrivi a circa € 1.200,00...

La 970 è una scheda da gaming adatta anche e soprattutto alla suite adobe che sfrutta meglio CUDA, ed è versatile anche in altri campi. La scheda proposta da LordNight è per utilizzo professionale in ambito lavorativo grafica/3d ma pecca nel resto. Dipende dalle tue esigenze se ne vuoi fare un uso misto io starei sulla 970.
Peccato che Adobe CC supporta in pieno OpenCL (tranne per il citato Ray Tracing che a quanto pare non usa) e nel 3D le prestazioni FP32 ed FP64 contano parecchio, lato in cui la GTX 970 deficita non poco e gli andrebbe preferita la R9 390.

Se, poi, parliamo di qualità invece che di potenza, non c'è proprio confronto... le VGA professionali sono molto più adatte.
 
Ultima modifica:
@LordNight
i prezzi sono buoni, dove li hai trovati?

il case l'ho trovato a 130 €, effettivamente è una spesa però l'ho visto e me ne sono innamorato, poi è silenzioso e per chi fa musica è fondamentale
tutto il resto mi sembra ottimo :luxhello:

- - - Updated - - -

La 970 è una scheda da gaming adatta anche e soprattutto alla suite adobe che sfrutta meglio CUDA, ed è versatile anche in altri campi. La scheda proposta da LordNight è per utilizzo professionale in ambito lavorativo grafica/3d ma pecca nel resto. Dipende dalle tue esigenze se ne vuoi fare un uso misto io starei sulla 970.

ora sono confuso!
andrei verso la 970 anche se effettivamente negli ultimi anni l'esperienza gaming è stata ridotta al minimo causa lavoro. Scelta ardua.
Se dovessi scegliere la scheda che consiglia lordnight meglio un alimentatore 650?
thanks

- - - Updated - - -

ci sono quasi
ho dimenticato di dirvi che ho intenzione di acquistare a breve l'oculus
cambia di molto la scelta?
ho visto nel sito che il minimo consigliato è la 970 appunto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top