PROBLEMA Diversi problemi con Windows 10

Pubblicità

ZammeToretto

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
37
Punteggio
25
Ciao a tutti volevo chiedere aiuto su vari problemi che sono apparsi improvvisamente sul mio PC:help:
Li elencherò qui sotto per rendere un po' più chiara la faccenda
La configurazione è quella in firma e ha circa un anno di vita, HDD ha occupati 570GB su 930.
1) E' diventato lentissimo all'avvio (prima era una scheggia, circa tre secondi nel bios e nessun processo abilitato da Task Manager) successivamente è rallentato improvvisamente sia prima che dopo aver eseguito l'accesso. inoltre dopo la classica schermata bios con il logo MSi appare una schermata di Windows con il mio colore del tema (arancione) a sfondo e una rotella che gira con la scritta attendi (mai vista prima del rallentamento improvviso.
(ho notato anche un leggero rallentamento delle prestazioni generali ma non così drastico come quello all'avvio)

2) il processo Explorer.exe continua a refreshare il desktop, le icone scompaiono per un momento e poi riappaiono. inoltre mi è capitato che all'avvio le icone fossero tutte raggruppate in alto a sinistra e non disposte secondo il mio ordine personale.

3) il PC si avvia da solo esattamente 24 ore dopo l'ultimo spegnimento. Se per esempio lo dovessi spegnere alle 23 di oggi e domani rientrassi a casa alle 23.30 lo troverei accesso nella schermata di blocco da 30 minuti. (verificato e visto accendersi in diretta più volte)

Questo è quanto. L'HDD non ha nessun problema rilevato da CrystalDisk. So che le prestazioni diminuiscono sempre un po' col tempo specie con HDD pieno, ma qui è successo tutto improvvisamente e non in presenza di eventi particolari, anzi il computer è rimasto sconnesso da internet per circa un mese e durante questo periodo sono cominciate le magagne. Grazie in anticipo a tutte le risposte.
 
E' una installazione pulita o un aggiornamento ?
Ci sono update recenti che potrebbero aver portato il problema ?
Hai installato software che parte all'avvio ?
Siamo sicuri non ci siano virus ?
 
E' una installazione pulita o un aggiornamento ?
Ci sono update recenti che potrebbero aver portato il problema ?
Hai installato software che parte all'avvio ?
Siamo sicuri non ci siano virus ?

Aggiornamento ma all'inizio non dava alcun rallentamento anzi la fluidità è migliorata a vista d'occhio

Update non se ne sono fatti perché il PC non era collegato a internet

Software che parte all'avvio ce n'é ma è tutto disabilitato alla voce avvio di task manager e non ho installato comunque software di questo tipo nel periodo prima dei problemi (ultimo programma installato MGSV da Steam)

Ho già fatto due scansioni e non ha rilevato nulla
 
secondo me e windows 10 che è una patacca , ogni tanto alla microsoft non tutte le ciambelle non riescono col buco, vedi millenium vista w98 no" 98se" a mio parere non è ancora maturo
 
Update

Visto che il problema ha a che fare con il disco ho avviato un diskcheck dal prompt dei comandi con "chkdsk C:/F/R" ma si è bloccato come a tanti altri al 12%, ho forzato lo spegnimento e sono rientrato in windows skippando il controllo del disco, poi ho pianificato un altro chkdsk questa volta solo /F ma al riavvio lo schermo è nero e lo schermo non riceve segnale (il PC va e le ventole vanno) e ogni tanto arriva il segnale per poi andar via dopo mezzo secondo sempre con schermo nero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top