DOMANDA Dissipatore AMD FX-8320

Pubblicità

thebignanu

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve, vorrei cambiare il dissipatore stock dell'amd fx 8320, visto che dopo i primi mesi di discreto silenzio, ora causa anche il caldo si sta facendo sentire accelerando (arrivando fino a 5000RPM) e decelerando continuamente.


Ne vorrei uno davvero silenzioso e che ovviamente migliori le prestazioni in termini di temperature rispetto a quelle attuali (che comunque sono ottime con massima di nemmeno 50°).


Ho il case COOLER MASTER Cabinet N400 (NSE-400-KKN1) che ha anche l'apertura superiore.
La Mb è una Gigabyte GA-970A-UD3P
E attenzione alle ram che NON sono low profile, sono le DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]




Quando assemblai il pc qualche mese fa mi fu già consigliato il RAIJINTEK Aidos (30€) pienamente compatibile con la mia configurazione.
E' ancora una buona scelta? Perchè leggo pareri contrastanti sul web, su chi dice che è un pò rumoroso e chi no... In effetti ha una ventola da 92mm, e da quanto ho capito meglio una da 120 (o sbaglio?)


Poi quali altri alternative ci sono?! Tra i tanti ho letto Arctic 13, CM 212EVO e 412S, ecc...


Voi cosa mi consigliate, che stia sotto i 40€?!?


Grazie mille ;)
 
Ultima modifica:
personalmente ti consiglio 212 evo che trovi a 32 euro su amazon ;)
con questo dissi potresti overcloccare senza problemi la cpu.

è molto silenzioso perchè ha un ventola che gira a 1200 rpm, ma se vuoi aumentare la rumorosità ed alzare le prestazioni(qundi abbassare i °C dell cpu) ti basta montare una ventola più performante.
 
Per cpu AMD l'unico buono che conosco è il 212 evo, non tanto per le performance, ma per il fatto che ti da la possibilità di montarlo in verticale o orizzontale.

Prendi pure il 212 evo, io ce l'ho ed è abbastanza silenzioso.
 
visto che possiedo hardware simile chiedo qui senza aprire altri post.
ho lo stesso processore e mobo accoppiato al cm 412s con una sola ventola.
consigliate visto che faccio oc una configurazione a doppia ventola (se si quale) o una ventola migliore di quella standard?
 
visto che possiedo hardware simile chiedo qui senza aprire altri post.
ho lo stesso processore e mobo accoppiato al cm 412s con una sola ventola.
consigliate visto che faccio oc una configurazione a doppia ventola (se si quale) o una ventola migliore di quella standard?

non ti conviene cambiare ventola, cambia quasi nulla.
 
Hai già fatto OC o è in previsione?
personalmente ti consiglio 212 evo che trovi a 32 euro su amazon ;)
con questo dissi potresti overcloccare senza problemi la cpu.

è molto silenzioso perchè ha un ventola che gira a 1200 rpm, ma se vuoi aumentare la rumorosità ed alzare le prestazioni(qundi abbassare i °C dell cpu) ti basta montare una ventola più performante.
Per cpu AMD l'unico buono che conosco è il 212 evo, non tanto per le performance, ma per il fatto che ti da la possibilità di montarlo in verticale o orizzontale.

Prendi pure il 212 evo, io ce l'ho ed è abbastanza silenzioso.

Non devo fare overclock, quindi da ciô che mi consigliate il 212evo dovrebbe andar bene, visto che ho l'apertura superiore al case lo metto in verticale con la ventola in su. Giusto?
e per lo spazio siete sicuri che dovrei farcela a non ingombrare le ram?

grazie
 
non ti conviene cambiare ventola, cambia quasi nulla.

dici serio? io con un 412s + corsair 120mm SP ho portato l'fx 8320 a 4,8 ghz ad aria.. temp massima 58°C

- - - Updated - - -





Non devo fare overclock, quindi da ciô che mi consigliate il 212evo dovrebbe andar bene, visto che ho l'apertura superiore al case lo metto in verticale con la ventola in su. Giusto?
e per lo spazio siete sicuri che dovrei farcela a non ingombrare le ram?

grazie

per le ram nessun problema.. il case dovrebbe essere dotato di una ventola nella parte posteriore(cioè dietro)se è così devi direzionare la ventola in modo tale che l'aria calda finisca su questa ventola che ha il compito di buttarla fuori dal case.
 




Non devo fare overclock, quindi da ciô che mi consigliate il 212evo dovrebbe andar bene

Non dovresti avere problemi nemmeno in OC con il 212 EVO.
Le ram non danno problemi.
E la posizione corretta è questa, anche se hai le ventole superiori: 212evo-f12pwm2.webp
Quando è chiuso il case, si deve creare un flusso di aria simile a questo: Verhaltnis-Unterdruck-01-EN.webp

- - - Updated - - -

consigliate visto che faccio oc una configurazione a doppia ventola (se si quale) o una ventola migliore di quella standard?
Io con il mio 412 tengo l'FX a 4,5.
Però in doppia ventola e ci ho messo le Noctua Industrial da 3000rpm.
Praticamente formano un tornado all'interno del case :asd:
 
- - - Updated - - -


Io con il mio 412 tengo l'FX a 4,5.
Però in doppia ventola e ci ho messo le Noctua Industrial da 3000rpm.
Praticamente formano un tornado all'interno del case :asd:[/QUOTE]

io 4,4 di più con queste temperature esterne-interne sui 30 gradi non posso fare.. eccetto rimettere la pasta termica che ormai ha un annetto..e poco altro . quindi vado di noctua o di corsair? :bevuta:
 
Dico serissimo.

Visto che quella di CM integrata non fa schifo.
,
è una ventola da 4 euro...la corsair sta a 17 euro l'una... la differenza la fa la prossione dell'aria generata dalla ventola(quella cm fa pena su questo punto di vista) e la velocità di rotazione(1200 rpm cm e 2350 rpm per la corsair)..

ti assicuro che con il cambio ventola ho guadagnato 8°C in meno(non ci credevo neanche io) infatti con la ventola stock a 4,5 ghz ero già a 60°, senza la corsiar a 4,8 non ci arrivavo(d'inverno 18°c temp ambiente) di certo ^^
 
Ultima modifica:
- - - Updated - - -


Io con il mio 412 tengo l'FX a 4,5.
Però in doppia ventola e ci ho messo le Noctua Industrial da 3000rpm.
Praticamente formano un tornado all'interno del case :asd:

io 4,4 di più con queste temperature esterne-interne sui 30 gradi non posso fare.. eccetto rimettere la pasta termica che ormai ha un annetto..e poco altro . quindi vado di noctua o di corsair? :bevuta:[/QUOTE]
Le Noctua sono il top per la dissipazione, per vari motivi.
 
io 4,4 di più con queste temperature esterne-interne sui 30 gradi non posso fare.. eccetto rimettere la pasta termica che ormai ha un annetto..e poco altro . quindi vado di noctua o di corsair? :bevuta:
Le Noctua sono il top per la dissipazione, per vari motivi.[/QUOTE]
e difatti il prezzo è top! sul amazzone 2 noctua sui 60 euro a sto punto prendo un dissi nuovo mi sembra un acquisto controproducente :popo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top