Dispositivi non riconosciuti

Pubblicità
Scaricato, estratto i files dall' archivio cab, aperto le proprieta' del dispositivo sconosciuto, cliccato su aggiorna i drivers, cercato i drivers nel computer puntando alla cartella dove sono stati estratti, ma la risposta e' "impossibile trovare il file specificato".

Ho sbagliato procedura? Quale e' il modo corretto per installare questi drivers? E poi, a cosa servono questi drivers?
Devi scompattare il file .cab e poi cliccare col tasto destro sul file SFEP e cliccare su installa. se non te lo fa estrarre scarica 7zip e estrai con quello in una directory in modo da trovarlo subito
 
Devi scompattare il file .cab e poi cliccare col tasto destro sul file SFEP e cliccare su installa. se non te lo fa estrarre scarica 7zip e estrai con quello in una directory in modo da trovarlo subito
Mi appare il messaggio

Errore di installazione
Impossibile trovare il file specificato.

I files scompattati sono:
SFEP(1).sys
SFEP
SFEP.sys
sfepx64
sfepx86

Quello su cui ho cliccato con il tasto destro e selezionato installa e' il file SFEP.
 
Prova ad ggiornare il driver da gestione periferiche, col tasto destro sulla periferica poi vai a puntare a quella directory.

.
 
Prova ad ggiornare il driver da gestione periferiche, col tasto destro sulla periferica poi vai a puntare a quella directory.

.
Come ho gia' detto, l'errore e' lo stesso... dice di aver trovato il driver, cerca di installarlo e poi mi da l'errore in cui dice che non trova il file specificato. Una cosa che ho notato e' che ora non c'e' piu' un triangolo giallo, invece c'e' un punto interrogativo in un cerchio.
 
Se apri il file .inf con il notepad, dentro se scorri ci trovi la lista di mimefiles che sono nella directory, fa un copia incolla qui.
.
 
I nomi dei files, la vista è quello che è ma vedo anche l'intuito.

Hai scompattato e copiato tutto in una directory mi sembra, devi lasciare l'albero così com'è nel cab con le due directories x32 e x64 .
L'albero delle directories, non degli zoccoli e nemmeno delle mele.

.
 
I nomi dei files, la vista è quello che è ma vedo anche l'intuito.

Hai scompattato e copiato tutto in una directory mi sembra, devi lasciare l'albero così com'è nel cab con le due directories x32 e x64 .
L'albero delle directories, non degli zoccoli e nemmeno delle mele.

.

Non dare risposte come se tutti sappiano tutto. Nessuno nasce imparato e io di Windows non ne so cosi' tanto. Per scompattare il cab ho usato Windows... chi meglio di Windows puo' gestire un cab? E invece ha fatto un casino con il contenuto una volta scompattato. Ho appena provato a scompattare lo stesso archivio con linux e poi ho aggiornato il driver su Windows ed ha funzionato. Quindi il problema e' risolto. Grazie a chi mi ha aiutato a risolvere il problema.
 
Si, il fatto che avevi un file con (1) nel nome per me significa che era tutto in una directory.
Però, qualche volta, mi è capitato parecchi anni fa di trovare errori nel file .inf perciò chiedevo la lista dei nomi file che comunque credo che non avrebbe aiutato e non proprio esplicita.
Appena ho potuto, ho scaricato il file ed ho controllato.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top