PROBLEMA Disdetta fastweb joy prima di attivazione!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mason494

Utente Attivo
Messaggi
1,487
Reazioni
406
Punteggio
71
Salve ragazzi, ho un problema, il giorno 25/02/2014 ho sottoscritto via telefono un contratto per una nuova linea telefonica con offerta fastweb joy, con registrazione vocale per conferma da parte dell' operatore, premetto che dopo questo, fino ad oggi non sono stato contattato da nessuno, ora io vorrei disdire il servizio,
come devo procedere?
 
scusa non ho capito, tu vuoi disdire perche' dopo 1 settimana non ti hanno ancora contattato o perche' ti sei semplicemente pentito :grat: ?...

Nella 1 ipotesi ti invito a leggere qui http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf , troverai info interessanti ma per comodita riporto di seguito l'inizio dell'articolo
5.1 Tempo di attivazione dei Servizi
FASTWEB si impegna ad attivare il servizio concordando con te tempi e modalità di intervento, indicando al momento della richiesta la data di possibile attivazione e fissando un appuntamento in cui effettuare l’intervento tecnico, ove richiesto, presso la tua abitazione o sede.
Pertanto il
tempo massimo per l’attivazione del servizio, in caso di esito positivo delle verifiche tecniche, sarà di 60 giorni che decorrono dalla conclusione del contratto


Invece nella 2 ipotesi dallo stesso doc che ti ho linkato estraggo quest'altro articolo
3.3 Condizioni di recesso

Clienti Residenziali

Se hai stipulato il Contratto FASTWEB fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita FASTWEB, o nel caso in cui hai stipulato il Contratto a distanza, potrai altresì recedere entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto, dandone comunicazione a FASTWEB mediante lettera raccomandata A/R o registrazione vocale tramite Customer Care (Vocal Order), ai sensi e secondo le modalità e nei limiti previsti dagli artt. 64 e seguenti del D.lgs 206 del 2005.

Resta comunque salvo il diritto di FASTWEB di addebitare i corrispettivi per l’attivazione dei Servizi, per l’utilizzo degli stessi, per i costi direttamente sostenuti e le relative tasse ed imposte. La comunicazione di recesso può essere inviata agli indirizzi indicati al punto 4.14, in entrambi i casi sopra previsti entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata A/R entro le 48 ore successive.

Attento che se lasci passare i 10 giorni lavorativi, allora diventa un recesso che comporta il pagamento di una penale, infatti
L'attivazione delle offerte FASTWEB è gratuita per i clienti che rimangono con FASTWEB per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, FASTWEB addebiterà il contributo di attivazione pari a 119,99 Euro.

Infine in Trasparenza, gestione contrattuale e privacy | FASTWEB trovi un riepilogo di tutte le loro condizioni burocratiche,qui http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf puoi leggere il contratto, attento a rispettare i termini, se agisci con accortezza non avrai problemi (e anche se ne dovessero sorgere aver agito nei tempi e modi corretti ti fara' aver la meglio in caso di controversie), della serie uomo (o donna) avvisato/a mezzo salvato/a :figo:

 
Ultima modifica:
Perché me sono pentito essendo in whosale
Quindi come devo procedere per disdire??
 
scusa non ho capito, tu vuoi disdire perche' dopo 1 settimana non ti hanno ancora contattato o perche' ti sei semplicemente pentito :grat: ?...

Nella 1 ipotesi ti invito a leggere qui http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf , troverai info interessanti ma per comodita riporto di seguito l'inizio dell'articolo
5.1 Tempo di attivazione dei Servizi
FASTWEB si impegna ad attivare il servizio concordando con te tempi e modalità di intervento, indicando al momento della richiesta la data di possibile attivazione e fissando un appuntamento in cui effettuare l’intervento tecnico, ove richiesto, presso la tua abitazione o sede.
Pertanto il
tempo massimo per l’attivazione del servizio, in caso di esito positivo delle verifiche tecniche, sarà di 60 giorni che decorrono dalla conclusione del contratto


Invece nella 2 ipotesi dallo stesso doc che ti ho linkato estraggo quest'altro articolo
3.3 Condizioni di recesso

Clienti Residenziali

Se hai stipulato il Contratto FASTWEB fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita FASTWEB, o nel caso in cui hai stipulato il Contratto a distanza, potrai altresì recedere entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto, dandone comunicazione a FASTWEB mediante lettera raccomandata A/R o registrazione vocale tramite Customer Care (Vocal Order), ai sensi e secondo le modalità e nei limiti previsti dagli artt. 64 e seguenti del D.lgs 206 del 2005.

Resta comunque salvo il diritto di FASTWEB di addebitare i corrispettivi per l’attivazione dei Servizi, per l’utilizzo degli stessi, per i costi direttamente sostenuti e le relative tasse ed imposte. La comunicazione di recesso può essere inviata agli indirizzi indicati al punto 4.14, in entrambi i casi sopra previsti entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata A/R entro le 48 ore successive.

Attento che se lasci passare i 10 giorni lavorativi, allora diventa un recesso che comporta il pagamento di una penale, infatti
L'attivazione delle offerte FASTWEB è gratuita per i clienti che rimangono con FASTWEB per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, FASTWEB addebiterà il contributo di attivazione pari a 119,99 Euro.

Infine in Trasparenza, gestione contrattuale e privacy | FASTWEB trovi un riepilogo di tutte le loro condizioni burocratiche,qui http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf puoi leggere il contratto, attento a rispettare i termini, se agisci con accortezza non avrai problemi (e anche se ne dovessero sorgere aver agito nei tempi e modi corretti ti fara' aver la meglio in caso di controversie), della serie uomo (o donna) avvisato/a mezzo salvato/a :figo:


Buonasera a tutti, volevo avere qualche informazione in più visto che ho fatto un contratto Fastweb un mese fa con la promozione jet 23€ per il primo anno e poi 38€ (Nuova Linea); ora visto che sono in wholesale e la linea fa veramente schifo,alla sera tocco i 0,50Kbps a malapena, posso usufruire dei 10 gg visto che la linea è attiva dal 15/10/14 o si intende dalla stipulazione del contratto al telefono? altra domanda: se tenessi la linea e facessi solo un passaggio d'operatore esattamente a telecom quanto pagherei di penali?
 
Buonasera a tutti, volevo avere qualche informazione in più visto che ho fatto un contratto Fastweb un mese fa con la promozione jet 23€ per il primo anno e poi 38€ (Nuova Linea); ora visto che sono in wholesale e la linea fa veramente schifo,alla sera tocco i 0,50Kbps a malapena, posso usufruire dei 10 gg visto che la linea è attiva dal 15/10/14 o si intende dalla stipulazione del contratto al telefono? altra domanda: se tenessi la linea e facessi solo un passaggio d'operatore esattamente a telecom quanto pagherei di penali?

I 10 gg decorrono dall'attivazione della linea, quindi puoi dare disdetta senza penali.
Tra l'altro 0.5 mb è sotto il minimo garantito, potresti recedere comunque se inviassi una segnalazione a Fastweb.
 
I 10 gg decorrono dall'attivazione della linea, quindi puoi dare disdetta senza penali.
Tra l'altro 0.5 mb è sotto il minimo garantito, potresti recedere comunque se inviassi una segnalazione a Fastweb.
Buongiorno, grazie fra55 della risposta, sto cercando di capire se mi conviene dare disdetta entro i 10gg e non pagare penali e a questo punto credo che dovrei fare una nuova linea con Telecom perché fw cessa tutto oppure pagare a fastweb l'attivazione e il cambio operatore (penali) e fare il passaggio a Telecom (a questo punto prendo in considerazione solo Telecom perché immagino che gli altri operatori siano anche loro in wholesale) così avrei delle agevolazioni economiche. Spero di essermi fatto capire e correggetemi se sbaglio.. grazie anticipatamente
 
Buongiorno, grazie fra55 della risposta, sto cercando di capire se mi conviene dare disdetta entro i 10gg e non pagare penali e a questo punto credo che dovrei fare una nuova linea con Telecom perché fw cessa tutto oppure pagare a fastweb l'attivazione e il cambio operatore (penali) e fare il passaggio a Telecom (a questo punto prendo in considerazione solo Telecom perché immagino che gli altri operatori siano anche loro in wholesale) così avrei delle agevolazioni economiche. Spero di essermi fatto capire e correggetemi se sbaglio.. grazie anticipatamente

Fastweb joy è solo linea dati, se disdici automaticamente non sarai più collegato e Telecom potrà subentrare in tempi brevi.
Entro 10 gg non paghi penali, non capisco perchè hai dei dubbi..se fai l'attivazione e poi passi a Telecom rischi di pagare l'attivazione più la penale, a seconda del contratto
 
Fastweb joy è solo linea dati, se disdici automaticamente non sarai più collegato e Telecom potrà subentrare in tempi brevi.
Entro 10 gg non paghi penali, non capisco perchè hai dei dubbi..se fai l'attivazione e poi passi a Telecom rischi di pagare l'attivazione più la penale, a seconda del contratto

Ho jet (adsl+tel)in realtà a me interessa solo l'adsl ma in fase di registrazione mi hanno detto che non potevo fare solo dati su una nuova linea ma per forza anche voce se pago disdetta e passaggio a altro operatore con Telecom terrei la linea quindi avrei delle agevolazioni economiche sul nuovo contratto Telecom (sulle nuove linee il canone è più alto)
 
Ho jet (adsl+tel)in realtà a me interessa solo l'adsl ma in fase di registrazione mi hanno detto che non potevo fare solo dati su una nuova linea ma per forza anche voce se pago disdetta e passaggio a altro operatore con Telecom terrei la linea quindi avrei delle agevolazioni economiche sul nuovo contratto Telecom (sulle nuove linee il canone è più alto)

Scusa avevo letto Joy...beh fai una cosa, chiama Telecom e digli che vorresti passare con loro e senti cosa ti dicono per le pratiche amministrative
 
......... posso usufruire dei 10 gg visto che la linea è attiva dal 15/10/14 o si intende dalla stipulazione del contratto al telefono? altra domanda: se tenessi la linea e facessi solo un passaggio d'operatore esattamente a telecom quanto pagherei di penali?

attento che e' aumentato il periodo entro il quale puoi recedere
3.2 Conclusione del Contratto
Il Contratto in relazione ai servizi offerti da FASTWEB si intende concluso
nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di FASTWEB a seguito della tua richiesta. Il Contratto potrà anche essere concluso tramite accettazione scritta da parte di FASTWEB.
3.3 Condizioni di recesso
Clienti Residenziali
Se hai stipulato il Contratto FASTWEB fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita FASTWEB, o nel caso in cui hai stipulato il Contratto a distanza, potrai altresì recedere
entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto

Per rispondere alla 2 domanda, se migri entro i 14 giorni a Fastweb nulla e' dovuto, ti sconsiglio di farlo dopo in quanto i costi attuali vanno da un minimo di euro 41,48 ad un massimo di euro 86,13 a secondo se fai migrazione o cessazione Trasparenza, gestione contrattuale e privacy | FASTWEB, ma dovrai pagare in piu' la penale per il recesso anticipato (€119) ...

Infine per il fatto che sei a 0.5mb non puoi usarlo purtroppo come motivazione per recedere immediatamente ma la legge impone un tentativo di conciliazione Conciliazioni paritetiche | FASTWEB, il mio consiglio e' quindi se vuoi recedere fallo adesso :giudice:
 
attento che e' aumentato il periodo entro il quale puoi recedere
3.2 Conclusione del Contratto
Il Contratto in relazione ai servizi offerti da FASTWEB si intende concluso
nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di FASTWEB a seguito della tua richiesta. Il Contratto potrà anche essere concluso tramite accettazione scritta da parte di FASTWEB.
3.3 Condizioni di recesso
Clienti Residenziali
Se hai stipulato il Contratto FASTWEB fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita FASTWEB, o nel caso in cui hai stipulato il Contratto a distanza, potrai altresì recedere
entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto

Per rispondere alla 2 domanda, se migri entro i 14 giorni a Fastweb nulla e' dovuto, ti sconsiglio di farlo dopo in quanto i costi attuali vanno da un minimo di euro 41,48 ad un massimo di euro 86,13 a secondo se fai migrazione o cessazione Trasparenza, gestione contrattuale e privacy | FASTWEB, ma dovrai pagare in piu' la penale per il recesso anticipato (€119) ...

Infine per il fatto che sei a 0.5mb non puoi usarlo purtroppo come motivazione per recedere immediatamente ma la legge impone un tentativo di conciliazione Conciliazioni paritetiche | FASTWEB, il mio consiglio e' quindi se vuoi recedere fallo adesso :giudice:

I prezzi purtroppo li conosco... però dando disdetta e entro i 14gg, il nuovo contratto Telecom partirà come nuova linea giusto? Se invece pago 41+119 è vero che pago un sacco di soldi però dopo potrei sfruttare le offerte per linee già esistenti e quindi avrei delle offerte commerciali che mi farebbero risparmare sul canone oltretutto potrei fare un offerta solo dati es:superinternet o sbaglio?
 
I prezzi purtroppo li conosco... però dando disdetta e entro i 14gg, il nuovo contratto Telecom partirà come nuova linea giusto? Se invece pago 41+119 è vero che pago un sacco di soldi però dopo potrei sfruttare le offerte per linee già esistenti e quindi avrei delle offerte commerciali che mi farebbero risparmare sul canone oltretutto potrei fare un offerta solo dati es:superinternet o sbaglio?

Mah di solito anche per le nuove attivazioni ci sono diverse offerte...che cosa ti offre Telecom se hai già una linea?
 
........ però dando disdetta e entro i 14gg, il nuovo contratto Telecom partirà come nuova linea giusto? ....... oltretutto potrei fare un offerta solo dati es:superinternet o sbaglio?

scusami ma non sei molto chiaro su cosa vuoi fare, la scelta dei vocaboli e' essenziale, con il termine disdetta intendi che vuoi fare la cessazione della linea attualmente con Fastweb (in pratica vuoi perdere il numero telefonico) ? in questo caso ti costerebbe €86,13 o €76,37 a seconda se il modem l'ha fornito Fastweb oppure e' di tua proprieta, se invece vuoi tenere il numero fai semplicemente una migrazione dell'attuale numero Vs Telecom .... non capisco perche' pagare a Fastweb €160 quanto basta migrare entro 14 giorni a costo zero :grat: ... per quanto riguarda Telecom non ha offerte solo dati e la Superinternet e' semplicemente un opzione che trasforma la linea internet base da Adsl 7mb in una a 10mb, occorre prima aderire ad una delle loro offerte combinate voce/Adsl2+ e quindi aggiungere l'opzione Superinternet Opzione ADSL Superinternet | Telecom Italia ...
 
scusami ma non sei molto chiaro su cosa vuoi fare, la scelta dei vocaboli e' essenziale, con il termine disdetta intendi che vuoi fare la cessazione della linea attualmente con Fastweb (in pratica vuoi perdere il numero telefonico) ? in questo caso ti costerebbe €86,13 o €76,37 a seconda se il modem l'ha fornito Fastweb oppure e' di tua proprieta, se invece vuoi tenere il numero fai semplicemente una migrazione dell'attuale numero Vs Telecom .... non capisco perche' pagare a Fastweb €160 quanto basta migrare entro 14 giorni a costo zero :grat: ... per quanto riguarda Telecom non ha offerte solo dati e la Superinternet e' semplicemente un opzione che trasforma la linea internet base da Adsl 7mb in una a 10mb, occorre prima aderire ad una delle loro offerte combinate voce/Adsl2+ e quindi aggiungere l'opzione Superinternet Opzione ADSL Superinternet | Telecom Italia ...
Chiedo scusa per i vocaboli inappropriati, io pensavo non si potesse migrare in questi famosi 14gg credevo che si poteva solo disdire il contratto ritrovandosi cosi a dover fare una nuova linea per la seconda volta..si ho letto dopo di superinternet, comunque il costo delle promozioni da nuova linea a migrazioni variano ovviamente in meglio per quest'ultima.

Quindi riepilogando io posso migrare ad un altro operatore anche in quei 14gg senza pagare penali di nessun genere anche se prima non avevo un operatore? e i costi di allacciamento alla rete chi li paga?

aggiorno la situazione: ho chiamato Telecom chiedendo se posso fare una migrazione in questi 14gg che Fastweb mi da per poter recedere il contratto, come pensavo non è possibile migrare ma solamente aspettare la recessione del contratto da parte di FW e dopo fare una nuova linea con Telecom, per quello che chiedevo se era meglio fare una migrazione dopo il periodo di recesso, perchè magari cosi le promozioni per un passaggio di gestore sono migliori rispetto alla nuova linea,o sbaglio? e comunque FW da come minimo 2,1 mbps e stessa cosa vale per Telecom, non vorrei che anche cambiando operatore la situzione non cambi di molto anche se in realtà le strutture sarebbero poprietarie e non più affitate, consigli?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top