PROBLEMA Disdetta fastweb joy prima di attivazione!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedo scusa per i vocaboli inappropriati, io pensavo non si potesse migrare in questi famosi 14gg credevo che si poteva solo disdire il contratto ritrovandosi cosi a dover fare una nuova linea per la seconda volta..si ho letto dopo di superinternet, comunque il costo delle promozioni da nuova linea a migrazioni variano ovviamente in meglio per quest'ultima.

Quindi riepilogando io posso migrare ad un altro operatore anche in quei 14gg senza pagare penali di nessun genere anche se prima non avevo un operatore? e i costi di allacciamento alla rete chi li paga?

aggiorno la situazione: ho chiamato Telecom chiedendo se posso fare una migrazione in questi 14gg che Fastweb mi da per poter recedere il contratto, come pensavo non è possibile migrare ma solamente aspettare la recessione del contratto da parte di FW e dopo fare una nuova linea con Telecom, per quello che chiedevo se era meglio fare una migrazione dopo il periodo di recesso, perchè magari cosi le promozioni per un passaggio di gestore sono migliori rispetto alla nuova linea,o sbaglio? e comunque FW da come minimo 2,1 mbps e stessa cosa vale per Telecom, non vorrei che anche cambiando operatore la situzione non cambi di molto anche se in realtà le strutture sarebbero poprietarie e non più affitate, consigli?

Qualcuno può aiutarmi?
 
........
Quindi riepilogando io posso migrare ad un altro operatore anche in quei 14gg senza pagare penali di nessun genere anche se prima non avevo un operatore? e i costi di allacciamento alla rete chi li paga?
per fare una migrazione vuol dire che provenivi da altro operatore, comunque basta leggere il contratto Fastweb
Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1
Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a FASTWEB tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica. La Proposta potrà essere revocata dal Cliente
in forma scritta tramite raccomandata A/R finché il Contratto non sia concluso.

5.4
Nel caso in cui il Cliente revochi la Proposta, ai sensi dell’art. 3.1, nel momento in cui la procedura di trasferimento del Servizio da altro operatore sia già in una fase avanzata di lavorazione, FASTWEB attiverà il Servizio, al fine di garantire il funzionamento della linea telefonica e il mantenimento del numero, salvo diversa indicazione espressa del Cliente di rinunciare sia al Servizio che alla numerazione. Tale attivazione del Servizio consente al Cliente di usufruire del servizio telefonico con addebito dei costi relativi alla fornitura ed all’utilizzo dello stesso.
5.5
Nel caso previsto dall’articolo 5.4, se l’operatore di provenienza è Telecom Italia,FASTWEB, su esplicita richiesta del Cliente, avvierà il processo di cessazione con rientro in Telecom Italia, senza addebitare al Cliente alcun costo di disattivazione.

.....
FASTWEB non addebiterà al Cliente alcun costo di disattivazione, nel caso in cui il trasferimento del Cliente verso l’operatore di provenienza avvenga entro 90 (novanta) giorni solari dall’attivazione del Servizio ai sensi del punto 5.4.


aggiorno la situazione: ho chiamato Telecom chiedendo se posso fare una migrazione in questi 14gg che Fastweb mi da per poter recedere il contratto, come pensavo non è possibile migrare ma solamente aspettare la recessione del contratto da parte di FW e dopo fare una nuova linea con Telecom, per quello che chiedevo se era meglio fare una migrazione dopo il periodo di recesso, perchè magari cosi le promozioni per un passaggio di gestore sono migliori rispetto alla nuova linea,o sbaglio? e comunque FW da come minimo 2,1 mbps e stessa cosa vale per Telecom, non vorrei che anche cambiando operatore la situzione non cambi di molto anche se in realtà le strutture sarebbero poprietarie e non più affitate, consigli?

come hai letto sopra ti hanno dato informazioni leggermente imprecise (ti assicuro che non sono solito essere cosi diplomatico ma visto che sono in un forum tendo ad essere il piu' asettico possibile, di persona avrei utilizzato una allocuzione sicuramente piu' colorita :asd:) nel tuo caso si tratterebbe di un rientro in Telecom e non di semplice migrazione verso altro Operatore, se fai come ti hanno detto significa che perderesti l'attuale numero telefonico, vuoi veramente questo ?
Fastweb garantisce 2.1mb soltanto ai clienti wholesale, per chi invece e' in Ull le velocita garantite sono ben diverse e sono suddivise in differenti fasce, leggi qui Velocita-internet
Telecom invece garantisce i 2.1mb sulla linea base da 7mb (che salgono a 6.4mb se abiti tra i 1000 e 1500 metri dalla centrale) ma se attivi l'opzione Super Internet il minimo garantito diventa 3,2 Mb down/400 Kb up, con quella denominata Superinternet Plus avresti 7,2 Mb down/400 Kb up

Il mio consiglio finale ? dipende qual'e' il tuo obiettivo, risparmio o velocita, le 2 cose purtroppo non sempre si possono avere insieme, se ricerchi entrambi allora verifica altri Operatori che siano in Ull e sfrutta la loro offerta di benvenuto (che nella maggior parte delle volte dura 1 anno su un contratto che ne dura almeno il doppio, a volte puoi trovare offerte a canone fisso protratto su piu' anni, tipo quelle che spesso fanno Wind e Tiscali, verifica sui loro siti) altrimenti se non vuoi avere problemi torna a Telecom che e' mediamente piu' cara degli altri a partire dal 2 anno (anche qui vi sono minimo 2 anni di contratto), se scegli Telecom contattali via twitter https://twitter.com/Telecom187Sara, in ogni caso sentiti con Fastweb https://twitter.com/FASTWEBHelp (supporto tecnico e commerciale LUN-DOM 9-21) e chiedi esattamente a che punto e' l'attivazione, se continui a perdere tempo mi sa che fra poco gli eventi decideranno per te :sisi: ...
 
per fare una migrazione vuol dire che provenivi da altro operatore, comunque basta leggere il contratto Fastweb
Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1
Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a FASTWEB tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica. La Proposta potrà essere revocata dal Cliente
in forma scritta tramite raccomandata A/R finché il Contratto non sia concluso.

5.4
Nel caso in cui il Cliente revochi la Proposta, ai sensi dell’art. 3.1, nel momento in cui la procedura di trasferimento del Servizio da altro operatore sia già in una fase avanzata di lavorazione, FASTWEB attiverà il Servizio, al fine di garantire il funzionamento della linea telefonica e il mantenimento del numero, salvo diversa indicazione espressa del Cliente di rinunciare sia al Servizio che alla numerazione. Tale attivazione del Servizio consente al Cliente di usufruire del servizio telefonico con addebito dei costi relativi alla fornitura ed all’utilizzo dello stesso.
5.5
Nel caso previsto dall’articolo 5.4, se l’operatore di provenienza è Telecom Italia,FASTWEB, su esplicita richiesta del Cliente, avvierà il processo di cessazione con rientro in Telecom Italia, senza addebitare al Cliente alcun costo di disattivazione.

.....
FASTWEB non addebiterà al Cliente alcun costo di disattivazione, nel caso in cui il trasferimento del Cliente verso l’operatore di provenienza avvenga entro 90 (novanta) giorni solari dall’attivazione del Servizio ai sensi del punto 5.4.




come hai letto sopra ti hanno dato informazioni leggermente imprecise (ti assicuro che non sono solito essere cosi diplomatico ma visto che sono in un forum tendo ad essere il piu' asettico possibile, di persona avrei utilizzato una allocuzione sicuramente piu' colorita :asd:) nel tuo caso si tratterebbe di un rientro in Telecom e non di semplice migrazione verso altro Operatore, se fai come ti hanno detto significa che perderesti l'attuale numero telefonico, vuoi veramente questo ?
Fastweb garantisce 2.1mb soltanto ai clienti wholesale, per chi invece e' in Ull le velocita garantite sono ben diverse e sono suddivise in differenti fasce, leggi qui Velocita-internet
Telecom invece garantisce i 2.1mb sulla linea base da 7mb (che salgono a 6.4mb se abiti tra i 1000 e 1500 metri dalla centrale) ma se attivi l'opzione Super Internet il minimo garantito diventa 3,2 Mb down/400 Kb up, con quella denominata Superinternet Plus avresti 7,2 Mb down/400 Kb up

Il mio consiglio finale ? dipende qual'e' il tuo obiettivo, risparmio o velocita, le 2 cose purtroppo non sempre si possono avere insieme, se ricerchi entrambi allora verifica altri Operatori che siano in Ull e sfrutta la loro offerta di benvenuto (che nella maggior parte delle volte dura 1 anno su un contratto che ne dura almeno il doppio, a volte puoi trovare offerte a canone fisso protratto su piu' anni, tipo quelle che spesso fanno Wind e Tiscali, verifica sui loro siti) altrimenti se non vuoi avere problemi torna a Telecom che e' mediamente piu' cara degli altri a partire dal 2 anno (anche qui vi sono minimo 2 anni di contratto), se scegli Telecom contattali via twitter https://twitter.com/Telecom187Sara, in ogni caso sentiti con Fastweb https://twitter.com/FASTWEBHelp (supporto tecnico e commerciale LUN-DOM 9-21) e chiedi esattamente a che punto e' l'attivazione, se continui a perdere tempo mi sa che fra poco gli eventi decideranno per te :sisi: ...

Prima di tutto ti ringrazio per la risposta esaustiva, c'è solo un problema io prima non avevo linea quindi non rientrerei a Telecom ma tornerei ad essere senza operatore esatto?
 
io prima non avevo linea quindi non rientrerei a Telecom ma tornerei ad essere senza operatore esatto?

ti sembrera' strano ma solo in questo momento mi sono reso conto che hai (o meglio avrai) la Joy :rolleyes: , in questo particolarissimo caso e' molto piu' semplice in quanto non c'e' un numero telefonico da gestire e quindi contrattualmente nasce e muore tutto, comunque tramite twitter ti togli velocemente il dubbio ...
 
ti sembrera' strano ma solo in questo momento mi sono reso conto che hai (o meglio avrai) la Joy :rolleyes: , in questo particolarissimo caso e' molto piu' semplice in quanto non c'e' un numero telefonico da gestire e quindi contrattualmente nasce e muore tutto, comunque tramite twitter ti togli velocemente il dubbio ...

No ho fatto Jet perchè in fase di registrazione mi hanno detto che non potevo fare Joy con una nuova linea ( cosa che mi è sembrata strana come tante altre..) io il servizio c'è l'ho attivo dal 15/10/2014 (verificato anche su Myfastpage) sono entro il tempo massimo, o sbaglio (14gg dall'avvenuta attivazione)? come giustamente tu dicevi dipende se uno vuole risparmiare o la qualità ma il discorso è che pagherò 23€ al mese per il primo anno e poi 38€ che a mio parere non è proprio economico quindi pagare per avere un servizio schifoso non mi sembra il caso...
 
Ultima modifica:
No ho fatto Jet perchè in fase di registrazione mi hanno detto che non potevo fare Joy con una nuova linea ( cosa che mi è sembrata strana come tante altre..) io il servizio c'è l'ho attivo dal 15/10/2014 (verificato anche su Myfastpage) sono entro il tempo massimo, o sbaglio (14gg dall'avvenuta attivazione)? come giustamente tu dicevi dipende se uno vuole risparmiare o la qualità ma il discorso è che pagherò 23€ al mese per il primo anno e poi 38€ che a mio parere non è proprio economico quindi pagare per avere un servizio schifoso non mi sembra il caso...

Che significa che con Joy non puoi fare una nuova linea?
 
significa che al telefono gli operatori FW mi hanno detto che non potevo fare l'offerta joy ma solo jet per una nuova linea..
 
No ho fatto Jet ......

a questo punto non e' tanto importante in quanto e' comunque un nuovo numero non portato a Fastweb, questo caso non e' direttamente trattato nel contratto e quindi li devi sentire, per quanto riguarda la mancata attivazione di Joy ti sei fermato al 1 rifiuto e non hai riprovato vero ?
 
significa che al telefono gli operatori FW mi hanno detto che non potevo fare l'offerta joy ma solo jet per una nuova linea..

Sì chiaro avevo capito, ma ti hanno spiegato il motivo?

Di solito è buona cosa riprovare con altri operatori, come avevo fatto per lo sky pack
 
no avevo chiesto più volte,si mi hanno detto che non potevo perchè per una nuova linea serve anche la linea telefonica e non potevo fare solo dati...
 
si mi hanno detto che non potevo perchè per una nuova linea serve anche la linea telefonica e non potevo fare solo dati...

ma tu non hai provato ad attivarti la Joy direttamente via web vero ? te lo chiedo perche' l'ho appena fatto io e me la fa' fare senza bisogno di alcun telefono fisso :sisilui:e fra l'altro anche in questo caso la loro documentazione non contempla esplicitamente il caso di una nuova attivazione senza linea telefonica gia attiva ma leggendo fra le riga si puo' fare , le righe in rosso sono miei commenti ...
"Joy" è un'offerta che prevede la fornitura del solo servizio Internet che permetterà al cliente di avere una linea voce fruibile solo attraverso l'app o il widget MyVOICE Home. Al cliente verrà assegnata una numerazione nativa FASTWEB e il servizio voce sarà disponibile solo se il Cliente è collegato alla rete FASTWEB di casa. In caso di richiesta di attivazione dell'offerta "Joy" in area ADSL di proprietà con linea attiva (in altre parole chi e' in Ull con Fastweb e ha attivo un preesistente abbonamento Adsl con linea telefonica), il servizio voce attivo non potrà essere mantenuto con conseguente perdita del numero telefonico (quindi se fai la migrazione a Fastweb il numero telefonico che gia avevi sara' perso in quanto Fastweb te ne assegna uno suo e sulla sua rete non possono coesistere 2 numeri). In area ADSL Wholesale il servizio voce attivo ed il relativo numero telefonico possono essere mantenuti sull'operatore di provenienza, a meno di esplicita richiesta di disdetta nei confronti dello stesso (e quindi qui avresti la possibilita di mantenere e pagare il solo servizio fonia al tuo precedente Operatore e pagare Internet a Fastweb avendo anche da questa un secondo numero telefonico, ipotesi interessante a mio parere).
 
ma tu non hai provato ad attivarti la Joy direttamente via web vero ? te lo chiedo perche' l'ho appena fatto io e me la fa' fare senza bisogno di alcun telefono fisso :sisilui:e fra l'altro anche in questo caso la loro documentazione non contempla esplicitamente il caso di una nuova attivazione senza linea telefonica gia attiva ma leggendo fra le riga si puo' fare , le righe in rosso sono miei commenti ...
"Joy" è un'offerta che prevede la fornitura del solo servizio Internet che permetterà al cliente di avere una linea voce fruibile solo attraverso l'app o il widget MyVOICE Home. Al cliente verrà assegnata una numerazione nativa FASTWEB e il servizio voce sarà disponibile solo se il Cliente è collegato alla rete FASTWEB di casa. In caso di richiesta di attivazione dell'offerta "Joy" in area ADSL di proprietà con linea attiva (in altre parole chi e' in Ull con Fastweb e ha attivo un preesistente abbonamento Adsl con linea telefonica), il servizio voce attivo non potrà essere mantenuto con conseguente perdita del numero telefonico (quindi se fai la migrazione a Fastweb il numero telefonico che gia avevi sara' perso in quanto Fastweb te ne assegna uno suo e sulla sua rete non possono coesistere 2 numeri). In area ADSL Wholesale il servizio voce attivo ed il relativo numero telefonico possono essere mantenuti sull'operatore di provenienza, a meno di esplicita richiesta di disdetta nei confronti dello stesso (e quindi qui avresti la possibilita di mantenere e pagare il solo servizio fonia al tuo precedente Operatore e pagare Internet a Fastweb avendo anche da questa un secondo numero telefonico, ipotesi interessante a mio parere).

ci avevo provato ma la situazione è un po' complicata..avevo una linea fastweb quando abitavo con i miei a mio nome, chiesi di fare il trasloco di linea ma mi dissero che c'era un blocco nel sistema e non si poteva fare perchè c'era in atto una "migrazione" di linea e che non si sapeva quanti mesi avrei dovuto aspettare per tale trasloco.. allora decisi di disdire e fare una nuova linea ma quando provai a fare la nuova linea dove abito attualmente c'era un altro fantomatico blocco dato dal fatto che avevo appena disdetto (addiritura mi dissero che probabilmente avevo qualche insoluto,cosa assulutamente falsa!!!) quindi ho dovuto aprire la linea a nome di mia madre lo so è assurdo ma è cosi... quindi quando feci la richiesta su internet per Joy non ho potuto far altro che chiamare..
 
....... quindi quando feci la richiesta su internet per Joy non ho potuto far altro che chiamare..

ma perche' non hai attivato la Joy a nome di mamma direttamente via web ?, chiede i dati anagrafici dell'intestatario + un cellulare per contatti ed un'email per la ricezione della documentazione ma nessun telefono fisso, cosa ha fatto scattare il 2 blocco ? ...
 
ma perche' non hai attivato la Joy a nome di mamma direttamente via web ?, chiede i dati anagrafici dell'intestatario + un cellulare per contatti ed un'email per la ricezione della documentazione ma nessun telefono fisso, cosa ha fatto scattare il 2 blocco ? ...

Perché poi stavo parlando via telefono e ho concluso così lo so è stato stupido..il secondo blocco perché avevo lasciato fastweb
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top