per fare una migrazione vuol dire che provenivi da altro operatore, comunque basta leggere il contratto Fastweb
Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1
Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a FASTWEB tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica. La Proposta potrà essere revocata dal Cliente in forma scritta tramite raccomandata A/R finché il Contratto non sia concluso.
5.4
Nel caso in cui il Cliente revochi la Proposta, ai sensi dell’art. 3.1, nel momento in cui la procedura di trasferimento del Servizio da altro operatore sia già in una fase avanzata di lavorazione, FASTWEB attiverà il Servizio, al fine di garantire il funzionamento della linea telefonica e il mantenimento del numero, salvo diversa indicazione espressa del Cliente di rinunciare sia al Servizio che alla numerazione. Tale attivazione del Servizio consente al Cliente di usufruire del servizio telefonico con addebito dei costi relativi alla fornitura ed all’utilizzo dello stesso.
5.5
Nel caso previsto dall’articolo 5.4, se l’operatore di provenienza è Telecom Italia,FASTWEB, su esplicita richiesta del Cliente, avvierà il processo di cessazione con rientro in Telecom Italia, senza addebitare al Cliente alcun costo di disattivazione.
.....
FASTWEB non addebiterà al Cliente alcun costo di disattivazione, nel caso in cui il trasferimento del Cliente verso l’operatore di provenienza avvenga entro 90 (novanta) giorni solari dall’attivazione del Servizio ai sensi del punto 5.4.
come hai letto sopra ti hanno dato informazioni
leggermente imprecise (ti assicuro che non sono solito essere cosi diplomatico ma visto che sono in un forum tendo ad essere il piu' asettico possibile, di persona avrei utilizzato una allocuzione sicuramente piu' colorita :asd:) nel tuo caso si tratterebbe di un
rientro in Telecom e non di semplice migrazione verso altro Operatore, se fai come ti hanno detto significa che perderesti l'attuale numero telefonico, vuoi veramente questo ?
Fastweb garantisce 2.1mb soltanto ai clienti wholesale, per chi invece e' in Ull le velocita garantite sono ben diverse e sono suddivise in differenti fasce, leggi qui
Velocita-internet
Telecom invece garantisce i 2.1mb sulla linea base da 7mb (che salgono a 6.4mb se abiti tra i 1000 e 1500 metri dalla centrale) ma se attivi l'opzione Super Internet il minimo garantito diventa
3,2 Mb down/400 Kb up, con quella denominata Superinternet Plus avresti 7,2 Mb down/400 Kb up
Il mio consiglio finale ? dipende qual'e' il tuo obiettivo, risparmio o velocita, le 2 cose purtroppo non sempre si possono avere insieme, se ricerchi entrambi allora verifica altri Operatori che siano in Ull e sfrutta la loro offerta di benvenuto (che nella maggior parte delle volte dura 1 anno su un contratto che ne dura almeno il doppio, a volte puoi trovare offerte a canone fisso protratto su piu' anni, tipo quelle che spesso fanno Wind e Tiscali, verifica sui loro siti) altrimenti se non vuoi avere problemi torna a Telecom che e' mediamente piu' cara degli altri a partire dal 2 anno (anche qui vi sono minimo 2 anni di contratto), se scegli Telecom contattali via twitter
https://twitter.com/Telecom187Sara, in ogni caso sentiti con Fastweb
https://twitter.com/FASTWEBHelp (supporto tecnico e commerciale LUN-DOM 9-21) e chiedi esattamente a che punto e' l'attivazione, se continui a perdere tempo mi sa che fra poco gli eventi decideranno per te :sisi: ...