DOMANDA Disabilitare upload video su Google Foto

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Egerfaust

Utente Attivo
Messaggi
454
Reazioni
55
Punteggio
41
Ciao a tutti,
in questi giorni ho deciso di backuppare tutte le mie foto in cloud.

In un primo momento le ho piazzate in OneDrive perchè mi permette di disabilitare l'upload automatico dei video, di conseguenza il processo è molto più veloce; però tutti i miei dati personali come mail, rubrica e calendario sono associati all'account google quindi ho deciso di effettuare il backup tramite Google foto, ma qui sorge il mio dubbio... C'è una qualche possibilità di disabilitare l'upload dei video?

Con le linee italiane è uno strazio fare upload di video (fortuna che posso sfruttare la linea universitaria che ha sempre almeno 10Mb in upload) e il telefono si scarica davvero troppo velocemente (una carica completa di un oneplus one è durata dalle 8:30 alle 12:30 circa)...

Ho provato a cercare in lungo e in largo ma non ho trovato nulla. Consigli?

Grazie
 
Ciao a tutti,
in questi giorni ho deciso di backuppare tutte le mie foto in cloud.

In un primo momento le ho piazzate in OneDrive perchè mi permette di disabilitare l'upload automatico dei video, di conseguenza il processo è molto più veloce; però tutti i miei dati personali come mail, rubrica e calendario sono associati all'account google quindi ho deciso di effettuare il backup tramite Google foto, ma qui sorge il mio dubbio... C'è una qualche possibilità di disabilitare l'upload dei video?

Con le linee italiane è uno strazio fare upload di video (fortuna che posso sfruttare la linea universitaria che ha sempre almeno 10Mb in upload) e il telefono si scarica davvero troppo velocemente (una carica completa di un oneplus one è durata dalle 8:30 alle 12:30 circa)...

Ho provato a cercare in lungo e in largo ma non ho trovato nulla. Consigli?

Grazie

Sulle impostazioni di Google Foto, se non erro, puoi selezionare le tipologie di backup. Tipo a me, nei video il backup è impostato solo in WIFI. E in effetti non sembra ci sia una voce "escludi media nel backup".
Ovvio che se l'upload viene fatto con la rete dati, magari 4G, la batteria viene scaricata in un attimo.
 
Sulle impostazioni di Google Foto, se non erro, puoi selezionare le tipologie di backup. Tipo a me, nei video il backup è impostato solo in WIFI. E in effetti non sembra ci sia una voce "escludi media nel backup". Ovvio che se l'upload viene fatto con la rete dati, magari 4G, la batteria viene scaricata in un attimo.
Ho trovato un'impostazione di backup in: App foto -> impostazioni -> backup -> effettua backup dei video: il problema qui, questa voce è segnata in grigio e non è cliccabile in alcun modo. Gli upload li ho sempre fatti sotto WiFi, dato che il mio contratto prevede un solo GB mensile lo avrei consumato con pochi files.
 
Ho trovato un'impostazione di backup in: App foto -> impostazioni -> backup -> effettua backup dei video: il problema qui, questa voce è segnata in grigio e non è cliccabile in alcun modo. Gli upload li ho sempre fatti sotto WiFi, dato che il mio contratto prevede un solo GB mensile lo avrei consumato con pochi files.

Stessa impostazione. Quindi temo sia possibile limitare il caricamento dei video solo via WIFI o con dispositivo in carica. Escluderli totalmente, come è possibile farlo su OneDrive, no.
Mi sa che proprio per quello scelsi OneDrive come cloud per backup audio/video :sisi:
 
Stessa impostazione. Quindi temo sia possibile limitare il caricamento dei video solo via WIFI o con dispositivo in carica. Escluderli totalmente, come è possibile farlo su OneDrive, no.
Mi sa che proprio per quello scelsi OneDrive come cloud per backup audio/video :sisi:

Mi sa che farò la stessa scelta! Anche se mi risultava comodo avere tutte le informazioni personali in un unico posto.

Ti ringrazio, si può chiudere ;)
 
Mi sa che farò la stessa scelta! Anche se mi risultava comodo avere tutte le informazioni personali in un unico posto.

Ti ringrazio, si può chiudere ;)

Uguale.
Nel mio caso, dato che usavo già un account microsoft per Skydrive quando nacque ho preferito continuare ad utilizzarlo anche su piattaforma Android.
Chiudo quindi ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top