Disabilitare core "in eccesso" su processori AMD

Pubblicità

Spadala

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
14
Punteggio
28
ciao :)

La mia è una pura curiosità: i giochi solitamente non occupano più di quattro core. Se uno decidesse di comprarsi ad esempio un fx-8350 a otto core, sarebbe in grado di "spegnere" i core che non contribuiscono per mandare più potenza agli altri?
 
puoi provare a farlo digitando dal prompt dei comandi di Windows digita msconfig opzioni di avvio opzioni avanzate numero di processori metti 4..riavvia andrai a 4 core del processore..
 
lo facevo su un portatile con i7 720qm lo facevo andare a 4 core disabilitava 2 core fisici e 2 dell'hypertread per aumentare le frequenze del turbo visto che sui notebook non si può fare overclock..
 
La mia era solo una curiosità :D

Comunque grazie per le risposte

Bè se alcuni core non fanno niente non vedo perché debbano rimanere accesi
 
tutte palle (scusate ;)):
- in situazioni reali, i core non sono mai troppi
- se spegni i "core in eccesso", non è che gli altri diventano più potenti

cosa vorresti fare?
con skyrim ne attivi 3, con crysis 4, con battlefield 2... ??
è follia.

tienine sempre 4 attivi (8 core).
al limite vai solo un pelo meglio, di danni non ne fai.
 
Ultima modifica:
allora alcune matherboardpermettono di disabilitare solo i moduli, altre tipo la saberthoot r2 permettono di disabilitare 1 core per modulo usando tutte le risorse del modulo per un unico core, dalle prove in rete il guadagno è risicato al 2/3%, ma magari si ottengono 100mhz in oc, cmq non ne vale la pena
 
C'è un altro problema con gli FX.

Il processore è composto da moduli ognuno dei quali a sua volta è composto da due core i quali, però, condividono alcune risorse ad esempio, se non ricordo male, quelle relative ai calcoli in virgola mobile.
Poiché, che io sappia, non si possono disabilitare i singoli core ma solo i moduli, disattivare due moduli significa rimanere con 4 core che, però, condividendo parte delle risorse, non sono "completi" come quelli di un i5.

Pertanto l'operazione sarebbe assai più controproducente di quanto si possa pensare.
 
C'è un altro problema con gli FX.

Il processore è composto da moduli ognuno dei quali a sua volta è composto da due core i quali, però, condividono alcune risorse ad esempio, se non ricordo male, quelle relative ai calcoli in virgola mobile.
Poiché, che io sappia, non si possono disabilitare i singoli core ma solo i moduli, disattivare due moduli significa rimanere con 4 core che, però, condividendo parte delle risorse, non sono "completi" come quelli di un i5.

Pertanto l'operazione sarebbe assai più controproducente di quanto si possa pensare.
se togli due moduli all'8300, ti ritrovi con un 4300... a questo punto fai prima a comprare quest'ultimo od un 6300, se proprio pensi che un 8300 possa essere esagerato...
ma andarlo a comprare per poi fare il giochino di spegnere i moduli, mi sembra poco serio... :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top