Gianni il GT
Nuovo Utente
- Messaggi
- 9
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Volevo chiedere: Ubuntu supporta le DirectX o esiste una versione alternativa? Sono appassionato di videogames e vorrei provare Ubuntu, a che problemi potrei andare incontro?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Volevo chiedere: Ubuntu supporta le DirectX o esiste una versione alternativa? Sono appassionato di videogames e vorrei provare Ubuntu, a che problemi potrei andare incontro?
Ubuntu tanto per cominciare non è un sistema operativo adatto a tutti, non è come Windows che clicchi 2 volte sull'installer e il gioco è fatto, li devi cimentarti con dei comandi dal terminale e anche le cose più banali possono diventare davvero complicate. Per quanto riguarda le directx leggi questo: Supporto DirectX 11 in arrivo su OS X e Linux | Mac, Linux | GAMEmag
Comunque Ubuntu secondo me non va bene per giocare.
Ma che stai dicendo... è tutto falso! forse sei rimasto nel 1999 :asd: Ubuntu è molto più semplice di WIndows, hai tutto nei repository, click e installi(tipo il playstore di Android), i driver nel 99% dei casi, se il PC è compatibile, non hai bisogno di andare a cercare su internet o sapere quale driver ci vuole. Per i driver proprietari video, c'è il tool "driver aggiuntivi", per i software non presente nei repository, c'è il ".deb", doppio click e installi. Inoltre, il tutto si aggiorna insieme alla distro, compreso i driver video a differenza di Windows!!! Per quanto riguarda le DirectX, no, Ubuntu o le Distro Gnu/Linux non le supporta, sono proprietari di Microsoft. Per Ubuntu e SteamOS, ci sono le OpenGL e Vulkan. Per i giochi, molti sono stati portati nativamente per Gnu/Linux e molti ne stanno arrivando, Tipo Batman.
Qui hai una lista di giochi compatibili con Ubuntu su Steam: Steam Search
Io con Ubuntu gioco principalmente con Counter Strike GO
PS: Evitate di commentare, se non avete mai usato un OS, e siete ingabbiati in un OS proprietario come quello di Microsoft, non esiste solo Windows. :cav:
Ecco la mia libreria su Steam con Ubuntu:
Visualizza allegato 166422
Sono troppi anni che non lo usi, e non sei l'utente ideale per poter consigliare in un post del genere.Saranno 3 o 4 anni
È un un tuo parere e rimane tale. Non sei in grado di giudicare un OS Gnu/Linux come Ubuntu, visto che non lo usi. Poi dipende quello che devi fare con il PC, attualmente per giocare è meglio Windows, se i giochi con cui giochi maggiormente sono solo per Windows.ma comunque sono del parere che con Windows ci si fa molte più cose, senza contare la più ampia scelta di programmi a disposizione.
Grazie della testimonianza, immaginavo un dato del genere.Si, sono più o meno gli stessi, con la mia scheda video(GeForce 9500GT). Avevo fatto un dual boot momentaneo apposta, e sinceramente non cambia niente, anzi ho notato un leggera fluidità in favore di Ubuntu. 40/50 FPS per entrambi, considera che Windows era appena installato, Ubuntu me lo porto da parecchi anni :asd: Poi dipende dal port degli sviluppatori, se lo ottimizzano con Le OpenGL, ad esempio Metro last night gira a meraviglia, The Witcher hanno fatto un port penoso, anche perché da come son non è stato proprio un port nativo.
- - - Updated - - -
PS: ovviamente dettagli al minimo :lol:
Obtorto collo alcuni software professionali esistono solo per windows/mac, quindi si è obbligati ad usare uno dei due. C'è anche da dire che personalmente ho fatto girare perfettamente cinema 4d r16 su fedora 21 con wine e devo dire che non ho notato sostanziali differenze con windows. Ma adobe su linux è inutilizzabile, a meno di non disporre di un sacco di tempo a disposizione per installare ogni pacchetto con wine.Poi mica ci sono solo i giochi...! Ogni utente Windows ignorante che commenta la scelta tra Windows O Gnu/Linux, dice sempre la stessa frase...! "Con Windows ci fai più cose", "Ubuntu non è per tutti", Su Ubuntu non puoi lavorarci a livello professionale", ma, mi sa che siete poco informati, Ubuntu lo usano molti sviluppatori e anche seri:
https://media.ford.com/content/fordm...ecosystem.html
Grazie della testimonianza, immaginavo un dato del genere.
Secondo me con hardware più attuale la differenza è ancora più marcata! Spero che un giorno (:cry:) facciano uscire battlefield per linux così abbandono sto benedetto winzoz...
Sono troppi anni che non lo usi, e non sei l'utente ideale per poter consigliare in un post del genere.
È un un tuo parere e rimane tale. Non sei in grado di giudicare un OS Gnu/Linux come Ubuntu, visto che non lo usi. Poi dipende quello che devi fare con il PC, attualmente per giocare è meglio Windows, se i giochi con cui giochi maggiormente sono solo per Windows.
Se vuoi provare tutti i giochi appena usciti allora hai ragione, altrimenti quando trovi quei 3-4 giochi ti dimentichi del resto. I linuxari sono abituati ad aspettare :DSe hai la passione per i videogame e magari hai anche un pc da gaming installare solo Ubuntu non ha senso, almeno per me.
Quando tenevo debian sul portatile giocavo ad urban terror, mi sono divertito un casino :D cs nn l'ho provato mai, e ho paura di iniziare :asd:Giochi online? Hai provato CS: GO? A livello competitivo CS: GO è migliore e non di poco, almeno cosi dicono in molti.
Se vuoi provare tutti i giochi appena usciti allora hai ragione, altrimenti quando trovi quei 3-4 giochi ti dimentichi del resto. I linuxari sono abituati ad aspettare :D
Quando tenevo debian sul portatile giocavo ad urban terror, mi sono divertito un casino :D cs nn l'ho provato mai, e ho paura di iniziare :asd:
Dipende dal campo professionale e da come uno si è abituato....
Sono una ciofeca a bf, figurati quanto posso essere schiappa a cs :lol:È più difficile a killare rispetto a call of duty o Battiefild, ogni utente che arriva da questi giochi su CS:GO, e fa una competitiva, è tra gli ultimi, se fa 4/5 kill in una partita è molto :asd: Il rinculo è più difficile da gestire su CS:GO, imparato quello, puoi iniziare a fare competitive :figo: Si inizia con i deathmatch, bot offline, o con i server della comunità, c'è ne sono due Italiani: bellazio e mapomapo.
- - - Updated - - -
Ovviamente non ho provato ne call of duty online ne battliefild, ma è il detto di molti utenti che hanno provato entrambi i giochi
:lol: il caldo mi fa vaneggiare, normalmente sono più capra :lol:Incredibile, qualcuno che non fa un pastone di tutti i software. Sei una persona vera oppure un miraggio del caldo? :asd: