DirectX

Pubblicità
È normale che se usi la suite Adobe, Windows è d'obbligo. Io dicevo che su Gnu/Linux lato Desktop, può essere usato professionalmente. Ad esempio, con Blender, hanno creato dei Film d'animazione. C'è Cinelerra, usato nel cinema, Lightworks, usato sempre nel cinema etc...
 
E' necessario valutare caso per caso. Prendi come esempio un architetto. Può usare blender per ritoccare il 3d e per renderizzare, e fin qui nulla da dire, linux è una buona alternativa. Il problema è che per arrivare al 3d bisogna necessariamente passare per autocad (che è lo standard ipso facto del settore) e già ci si blocca. Alternative allo stesso livelllo non ne esistono, quindi bisogna gettarsi su windows.

Al contrario un programmatore dispone di tutto il necessario su linux, senza sentire il bisogno di altro. In quel caso sarebbe produttivo in entrambi gli ambienti. (netbeans, eclipse, android studio ecc sono multipiattaforma)
 
Una valida alternativa ad Autocad, compatibile con i suoi formati, a pagamento, con supporto tecnico, c'è per Linux: https://www.bricsys.com/it_IT/bricscad/
Oltre a MedusaCAd, che ha una versione a pagamento e con supporto e in attesa che gli sviluppatori di DrafthSigh rilasciano una versione stabile.
 
E' necessario valutare caso per caso.

e il grosso guaio è che l'utente comune tende a concludere che se non ci girano i suoi software preferiti, allora linux è una c****a

purtroppo la gente ha il vizio di classificare binariamente qualunque cosa gli capiti a tiro ( ah quelle sfumature di grigio dimenticate )
 
Ecco la difficoltà nell'installare il software non presente nei repository..., scarico, doppio click e installo, con password, ovviamente:
gdebi.webp

Installare software dal software-center, in modo semplice e sicuro:
software center.webp

Ho bisogno dei driver proprietari, non devo impazzire a cercare sul web, con un click li installo:
nvidia.webp

Disinstallare un software, con relativa configurazione, in modo efficiente, semplice e con un click... a differenza di un noto OS...:
Schermata del 2015-07-05 18-59-54.webp
 
Ecco la difficoltà nell'installare il software non presente nei repository..., scarico, doppio click e installo, con password, ovviamente:

eh ma due click ( e con password, ORROREEEE )

le liste non vanno più di moda, ci vorrebbero i quadroni ( uno per ogni software )

ma poi non c'è fotoscioppete

:asd:

ok ok, non ce l'ho con gli utenti windows ( forse un pochino si )
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top