dilemma scheda audio e amp

Pubblicità

Sup3r92

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
19
Salve a tutti ragazzi,

Da poco mi sono appassionato al comparto audio quindi ho un dilemma a cui non riesco a dare risposta... Nel mio pc monto una scheda audio sound blaster zxr con modulo ACM e uso le Sennheiser HD700, non mi lamento del suono però vorrei qualcosa di più!!!
Secondo voi potrei usare la scheda audio come dac e aggiungergli un signor amplificatore? è una cosa fattibile? noterei qualche differenza?

Grazie a tutti delle risposte :roccia:
 
Salve a tutti ragazzi,

Da poco mi sono appassionato al comparto audio quindi ho un dilemma a cui non riesco a dare risposta... Nel mio pc monto una scheda audio sound blaster zxr con modulo ACM e uso le Sennheiser HD700, non mi lamento del suono però vorrei qualcosa di più!!!
Secondo voi potrei usare la scheda audio come dac e aggiungergli un signor amplificatore? è una cosa fattibile? noterei qualche differenza?

Grazie a tutti delle risposte :roccia:
beh si potrebbe fare, ma innanzi tutto bisogna capire se non ti soddisfa la cuffia o invece é colpa della scheda audio. O magari ancora é colpa dei file che usi, che non hanno una qualitá buona...
In cosa senti "mancanze", cosa non ti soddisfa? Quali sorgenti usi? E per ultimo, nel caso si dovesse cambiar qualcosa quale sarebbe il budget? Perché sicuramente un amplificatore migliora la situazione attuale, ma signor amplificatore é un po' generico, il mio concetto di signor amplificatore é il Pass Labs HPA-1 o il Moon 430HA ma dubito tu sia intenzionato a spendere tali cifre.
 
Ciao Filo,

Innanzitutto grazie per aver impiegato del tempo per rispondermi, io uso il pc prevalentemente per giocare o ascoltare musica da spotify, più che una "mancaza" che sento io, vorrei capire se aggiungendo un amplificatore ( io stavo pensando al Beyerdynamic A20 ) ci sia davvero un cambiamento notevole nella qualità del suono
 
Ciao Filo,

Innanzitutto grazie per aver impiegato del tempo per rispondermi, io uso il pc prevalentemente per giocare o ascoltare musica da spotify, più che una "mancaza" che sento io, vorrei capire se aggiungendo un amplificatore ( io stavo pensando al Beyerdynamic A20 ) ci sia davvero un cambiamento notevole nella qualità del suono
mh, no, il beyerdynamic no. Aggiungendo un buon amp migliorerai sicuramente la situazione ma non ti aspettare comunque stravolgimenti, era quello che volevo dire: migliorerai generalmente il suono della cuffia ma il timbro rimane quello. Per quanto riguarda i consigli:
  • Violectric V181: https://www.ebay.com/itm/Violectric...h=item4b5ba4ed1d:g:lCgAAOSwEVlcRegI:rk:1:pf:0 lo trovi qui usato, a sto prezzo é davvero un affare contando che é un ex fascia alta. Ha anche uscite bilanciate e comunque, il nome violectric dice giá tutto, non serve aggiungere altro. Una sorta di leggenda tra gli amplificatori a transistor, nel caso non ti ci trovassi bene rivenderlo é molto facile, si piazzano molto bene e il nome fa si che il prezzo rimanga sempre abbastanza alto.
  • Schiit Valhalla 2: per me sicuramente inferiore a quello di prima (va beh, costava anche piú del doppio da nuovo), ma é a valvole e si abbina bene con le HD700. A differenza di quello di prima, ti vincola ad acquistare solo cuffie ad alta impedenza in futuro.
  • Burson Soloist SL MKII: stato solido interessante, rimane comunque inferiore al violectric ma é una valida alternativa che si accoppia anche bene con le sennheiser.
  • Feliks Audio Echo: Valvolare superiore al valhalla ma un centone piú costoso, siamo intorno ai 500 euro qui.
 
Mi hai aperto un mondo ahahahha, comuque penso che opterò per il Schiit Valhalla 2!
Grazie mille filo
Fammi sapere, dovrebbe migliorare abbastanza la situazione attuale :sisi:
Tieni conto che come ti dicevo se vorrai cambiare cuffie, dovrai farlo con altre da almeno 100-120 ohm di impedenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top