DOMANDA Dilemma acquisto JDS labs Atom vs Magni 3

Pubblicità

shlndelacroix

Utente Attivo
Messaggi
246
Reazioni
30
Punteggio
44
Ciao a tutti voi esperti e non.. vi chiedo un consiglio in quanto non sono del settore.. mi serve un AMP da abbinare alla sound blaster z (andrò a sostituire con un DAC decente) leggendo in giro mi sono capitati due candidati tra cui il classico "Schiit Magni 3" e il "JDS Labs Atom", io sono possessore delle hifiman he 400i e non sapevo quale fosse la scelta adatta tra le due per queste cuffie. Se potete aiutarmi in questo acquisto grazie!!

Come terza opzione sarebbe valido un amp a valvole come "Little Dot Mk2"? grazie ancora!
 
Ciao a tutti voi esperti e non.. vi chiedo un consiglio in quanto non sono del settore.. mi serve un AMP da abbinare alla sound blaster z (andrò a sostituire con un DAC decente) leggendo in giro mi sono capitati due candidati tra cui il classico "Schiit Magni 3" e il "JDS Labs Atom", io sono possessore delle hifiman he 400i e non sapevo quale fosse la scelta adatta tra le due per queste cuffie. Se potete aiutarmi in questo acquisto grazie!!

Come terza opzione sarebbe valido un amp a valvole come "Little Dot Mk2"? grazie ancora!
l'atom é sicuramente superiore.
Anche il magni non é male, ma schiit ha falle progettuali che se in fascia entry level sono accettabili (mi riferisco a magni e fulla, che comunque male non sono - certo per il prezzo del magni l'atom costa uguale e va meglio) mano a mano che si sale diventano veramente gravissime, a tal punto che ti chiedi se questi sanno quello che fanno, tutta la serie di dac multibit é abominevolmente cannata in pieno, il jotunheim ha problemi di chassis grounding, alcuni ampli hanno anomale e strane distorsioni che si comportano in maniera differente da canale destro a sinistro (tale per cui in un range dove sei ancora a metá manopola un canale é correttamente a 0.02% mentre l'altro a 4% che é una distorsione immane, poi riscende e risale in vicinanza del clipping)... Senza parlare delle gaffe che tirano nelle faq e nelle descrizioni prodotto.
L'yggdrasil per esempio se si toglie il fattore di autoconvincimento di avere un prodotto da 2400 euro pesante 12 kg sulla scrivania, é il peggior dac mai progettato per svariati motivi che hanno a che fare con le scelte progettuali. Ma non mi riferisco al peggiore relativamente alla sua fascia di prezzo, sto dicendo che il topping D10 da 80 euro ha un'uscita con distorsioni di ben due ordini di grandezza inferiori.
 
di sicuro se posso avere qualcosa di meglio per la stessa fascia scelgo quello che mi da quel qualcosa in più.. anche perchè preferirei evitare di avere problemi... quindi andrò di Atom a questo punto! :)
ma invece se poi devo prendermi un Dac da metterlo in abbinamento all'atom? prima ero convinto del Schiit Modi 2 ma dopo questo non so.. perchè altro da abbinarci cosa potrebbe andarci bene?
 
di sicuro se posso avere qualcosa di meglio per la stessa fascia scelgo quello che mi da quel qualcosa in più.. anche perchè preferirei evitare di avere problemi... quindi andrò di Atom a questo punto! :)
ma invece se poi devo prendermi un Dac da metterlo in abbinamento all'atom? prima ero convinto del Schiit Modi 2 ma dopo questo non so.. perchè altro da abbinarci cosa potrebbe andarci bene?
tutti i topping vanno molto molto bene, dal D10, passando per il D30 fino al D50 che è incredibilmente valido e mette sotto torchio addirittura le strumentazioni di misura da decine di migliaia di euro usate per la progettazione. Per capirci il D50 è all'incirca sullo stesso livello sia dell'RME ADI 2 DAC che del Benchmark DAC3 DX. Il D30 è simile al modi, ma ha leggermente meno rumore di fondo, un ottimo prodotto.
 
tutti i topping vanno molto molto bene, dal D10, passando per il D30 fino al D50 che è incredibilmente valido e mette sotto torchio addirittura le strumentazioni di misura da decine di migliaia di euro usate per la progettazione. Per capirci il D50 è all'incirca sullo stesso livello sia dell'RME ADI 2 DAC che del Benchmark DAC3 DX. Il D30 è simile al modi, ma ha leggermente meno rumore di fondo, un ottimo prodotto.
io però ho il problema del budget che al massimo posso arrivare 150 euro per un dac.. quindi magari potrei pensarci tra il modi 2/3 oppure sempre di JDSLabs ODAC in standalone..
 
Scusami il disturbo, siccome vorrei acquistare il jds atom e vorrei capire quanto costa con spese doganali e cambio, per caso a te è già arrivato e mi sai dire il totale in euro? Grazie in anticipo
Ciao! Sinceramente ancora non ho preso nulla perché forse ho trovato qualcuno che me lo rivendeva a un buon prezzo.. Ma comunque ho letto una discussione simile e il ragazzo che lo aveva comprato diceva di aver pagato delle tasse al corriere.. Cosa strana ma non essendo pratico di spedizioni internazionali potrebbe essere così.. Comunque se non ci fossero tasse il costo sarebbe intorno ai150.. Con le tasse forse 40 euro in più.. Ma in quel caso si farebbe prima a prendere un AMP dal valore del costo totale suppongo a meno che il JDS Atom rimane il migliore sotto i 300 euro..
 
Ciao! Sinceramente ancora non ho preso nulla perché forse ho trovato qualcuno che me lo rivendeva a un buon prezzo.. Ma comunque ho letto una discussione simile e il ragazzo che lo aveva comprato diceva di aver pagato delle tasse al corriere.. Cosa strana ma non essendo pratico di spedizioni internazionali potrebbe essere così.. Comunque se non ci fossero tasse il costo sarebbe intorno ai150.. Con le tasse forse 40 euro in più.. Ma in quel caso si farebbe prima a prendere un AMP dal valore del costo totale suppongo a meno che il JDS Atom rimane il migliore sotto i 300 euro..
No, da quanto ho capito dovrebbe essere una delle migliori scelte, se non la migliore, anche sotto i 300:asd:, comunque grazie per la risposta!
 
No, da quanto ho capito dovrebbe essere una delle migliori scelte, se non la migliore, anche sotto i 300:asd:, comunque grazie per la risposta!
Ciao! scusa se riapro la discussione ma volevo sapere se avevi acquistato alla fine? a me non hanno più fatto sapere nulla quindi mi tocca acquistare dal sito.. vorrei si potesse evitare di spendere per le tasse doganali..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ovviamente no :asd:
il D50 é fisso a 249 euro. Vai sul D30 che intanto ti costa pure meno del modi.
scusa se ti disturbo di nuovo, ma nel caso non riesco a prendere Atom, come alternativa l'A30 andrà bene ci perderei tanto di differenza? Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao! scusa se riapro la discussione ma volevo sapere se avevi acquistato alla fine? a me non hanno più fatto sapere nulla quindi mi tocca acquistare dal sito.. vorrei si potesse evitare di spendere per le tasse doganali..
--- i due messaggi sono stati uniti ---

scusa se ti disturbo di nuovo, ma nel caso non riesco a prendere Atom, come alternativa l'A30 andrà bene ci perderei tanto di differenza? Grazie
io l'ho acquistato da questo sito e mi hanno detto che lunedì me lo spediscono: http://www.headsound.de/epages/6302...Products/JDSATOMAMP/SubProducts/JDSATOMAMP-bk
(prima di acquistarlo ho contattato l'azienda jds labs per sapere se effettivamente fossero rivenditori ufficiali e mi hanno risposto di sì).
Probabilmente è il sito da cui si risparmia di più ed hanno l'alimentazione europea. Forse giusto un sito inglese costa meno anche se ha l'alimentazione uk e attualmente non è in magazzino (fuori stock, però dovrebbe tornare a breve da quanto mi avevano detto).
sito inglese: http://www.hifiheadphones.co.uk/jds-labs-atom-headphone-amplifier.html


Ultima cosa: anche l'a30 è ottimo, specialmente se preso insieme al d30 dato che costano poco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top