DOMANDA Differenze tra cuffie normali e magnetoplanari

Pubblicità

Nicola.Mariano

Utente Attivo
Messaggi
906
Reazioni
268
Punteggio
65
Salve ragazzi, vi chiedo alcune delucidazioni sulle cuffie magnetoplanari (in particolar modo sulla serie 400 di HiFiMan e chiedo a @filoippo97 che le ha). Con questo tipo di cuffie bisogna avere particolari accorgimenti? Magari un AMP più potente di quello che destinerei ad un paio di cuffie "classiche"? A parità di prezzo e messe sullo stesso livello in quanto a DAC, AMP e traccia audio, per dettaglio e resa sonora (cosciente che il gusto varia da orecchio a orecchio) quale sarebbe meglio scegliere? Chiedo anche a @Mattuz .
 
Ultima modifica:
Ciao, ti rispondo io che non ho le magnetoplanari ma posso sicuramente darti qualche info generale.
Le magnetoplanari in genere sono piú affamate delle classiche cuffie a driver dinamico, quindi direi che un buon amp é quasi d'obbligo per farle suonare al meglio. Non si tratta di estat che sono proprio sanguisughe ma comunque si parla di livelli ai quali un amp diventa necessario per godersi a pieno un prodotto.
 
Ciao, ti rispondo io che non ho le magnetoplanari ma posso sicuramente darti qualche info generale.
Le magnetoplanari in genere sono piú affamate delle classiche cuffie a driver dinamico, quindi direi che un buon amp é quasi d'obbligo per farle suonare al meglio. Non si tratta di estat che sono proprio sanguisughe ma comunque si parla di livelli ai quali un amp diventa necessario per godersi a pieno un prodotto.
Grazie mille per aver risposto!
Allora, Magni (o il Vali) - Modi dovrebbe bastare? Quelle che vorrei io in particolare sono le (Mass)Drop HiFiMM He4xx, e sono dichiarati 32Ohm. Sul forum avevo letto tempo fa che le magnetoplanari pretendessero un buon AMP, perciò mi sembrava (e sembra) strano che chiedano così poco.
 
Che versione hai del Magni e del Modi?

Comunque sì, le He4xx sono più facili di altre magnetoplanari, tipo HE560, Argon MK3, ecc...
 
Che versione hai del Magni e del Modi?

Comunque sì, le He4xx sono più facili di altre magnetoplanari, tipo HE560, Argon MK3, ecc...
In realtà vorrei acquistarli, e acquistandoli prenderei l'ultima versione (cioè la terza per entrambi). Per avere sin da subito le prestazioni che mi aspetto da quella cuffia, vorrei prendere tutto in uno, ecco il perché delle domande.
 
Eh ma l'heresy misura davvero davvero bene, a livelli di amplificatori molto più costosi, il vali è addirittura uno step inferiore se si guarda alle misure di distorsione ecc
 
Assolutamente, tra i migliori amp in commercio ad ora se non ti serve il bilanciato :ok: la Schiit ha cominciato a sistemare anche l'aspetto misure dopo che su ASR avevano mostrato che dei loro prodotti delle serie precedenti (soprattutto quelli più costosi) seguissero più che altro alcuni miti audiofili più che un vero e proprio risultato pulito e privo di rumore/distorsione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top