PROBLEMA Differenza tra 1.5v e 1.65v

Pubblicità

Ste091

Utente Attivo
Messaggi
37
Reazioni
0
Punteggio
26
Sto per prendere un Intel Core i5 2400 Sandy Bridge e possiedo gia delle Corsair Dominator 1600 Ghz (2x2GB) 1.65v
Leggendo e rileggendo tutti consigliano la serie Vengeance che ha voltaggio di 1.5
Ma che differenza c'è? E' questione di compatibilità con CPU o Scheda Madre?
Dite che le RAM che possiedo non sono consigliate o non sono per nulla adatte? E qual'è la differenza VERA tra 1.5v e 1.65v?
 
Sto per prendere un Intel Core i5 2400 Sandy Bridge e possiedo gia delle Corsair Dominator 1600 Ghz (2x2GB) 1.65v
Leggendo e rileggendo tutti consigliano la serie Vengeance che ha voltaggio di 1.5
Ma che differenza c'è? E' questione di compatibilità con CPU o Scheda Madre?
Dite che le RAM che possiedo non sono consigliate o non sono per nulla adatte? E qual'è la differenza VERA tra 1.5v e 1.65v?

diciamo che anche se le tue ram sono a 1.65 non succede nulla, intel consiglia ram a 1.5 volt, ma ciò non significa che non possa montare ram con voltaggi superiori, quindi stai tranquillo
 
Intel consiglia di non superare il 5% di tensione aggiuntiva per quanto riguarda le ram nei sistemi Sandy Bridge, quindi circa 1,58 V. Il guaio peggiore che potrebbe capitare? Bruciare il controller della ram, che essendo integrato nel processore significherebbe bruciare il medesimo... So di molti utenti che hanno comunque utilizzato ram a 1,65 V, probabilmente la tensione è tollerata, ma a lungo andare non potrei dire che sia una buona cosa. Se i produttori di ram, non appena sono giunti i processori Sandy Bridge sul mercato, hanno proposto kit di memoria con tensione di 1,5 V, questo vorrà pur dire qualcosa, nonostante le ragioni di marketing possano aver spinto un po' i produttori a questo comportamento.
Le tue Dominator possono benissimo essere montate sul nuovo sistema, tuttavia non le imposterei più a 1,65 V, tenterei di impostarle a 1,58 V - 1,6 V al massimo (ovviamente intendo alla frequenza di 1600). Alternativa: lasciarle a 1,5 V, ma a 1333; in questo caso potresti abbassare le latenze. Tutto sommato non si notano grosse differenze di prestazioni, nei sistemi Sandy Bridge, al salire della frequenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top