DOMANDA DIFFERENZA B550 e X570

Pubblicità

lolloi

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
1
Punteggio
23
Buongiorno

vorrei sapere quali sono le effettive differenze tra le schede madri B550 e X570

Soprattutto perchè a parità di costo prendi una b550 "accessoriata" ( uscite-entrate audio, LAN,wifi ) al costo x570 base. Non vorrei che una B550 mi portasse delle limitazioni all'utilizzo dell'hardware sottostante

Verrà utilizzata con un
Ryzen 3900x
Scheda 3060 TI
2 NMVE da 1TB pcle 4.0

Grazie anticipatamente per la risposta
 
ciao, la differenza è che le x570 hanno tutte le porte pcie 4.0, mentre le b550 oltre alla primaria per la vga in genere non ne hanno o ne hanno appena 2. ma per gli ssd ne hanno 2, e in rari casi 3. quindi una buona b550 ha tutto ciò che ti serve, ssd pcie 4 e vga pure. e anzi spesso essendo uscite dopo, hanno un miglior supporto per le ram. le x570 in genere si frmano in OC a 4400, le b550 anche 5100
 
b550-vs-x570-vs-b450-chipset-differences.png
 
Quindi con la B550 dove rischio di più il collo di bottiglia rispetto alla x570? Cambia qualcosa per la gestione e i controller delle ventole ( anche ARGB?)

Altra domanda

vorrei sapere quando si nota la differenza tra queste 2 tipologie di RAM
3600 cl18
3200 cl16

Se sulla carta sembrano uguali la differenza dove è in caso di carico di lavoro basso o alto? e in overclock

Grazie
 
non rischi nulla. cpu ram vga e ssd sono identici. ma oltre ciò una scheda aggiuntiva tipo wifi, bt, e cose varie che spesso usano ancora protocollo 2.0, o le metti su una porta 3.0 o su una 4.0 non cambia nulla. e anche se dovessi prendere 2 vga in parallelo lo stesso non saturano la banda pcie 3 figurati la 4. e siccome gli unici beneficiari sono gli ssd, e già b550 ha almeno 2 prese, come anche le 570, la differenza è praticamente inesistente. solo per le workstation ha senso, per il resto no. come alimentazione le buone b550 sono migliori di buona parte delle x570 uscite un anno prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top