Dettagli 5800x

Pubblicità

Terrestre890

Nuovo Utente
Messaggi
49
Reazioni
6
Punteggio
26
Ecco i risultati @Max(IT) come mi avevi chiesto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
l ultima foto è quella che mi avevi mandato L ho ricaricata per sbaglio
 

Allegati

  • A454C924-F35B-4A73-B6EF-CEC680373161.webp
    A454C924-F35B-4A73-B6EF-CEC680373161.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 41
  • 68AE7A66-C994-402A-985B-D4A1FE2DDCCA.webp
    68AE7A66-C994-402A-985B-D4A1FE2DDCCA.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 48
  • F97008F1-B209-44D2-A188-06D04D2A8902.webp
    F97008F1-B209-44D2-A188-06D04D2A8902.webp
    162.8 KB · Visualizzazioni: 36
Ultima modifica:
Noctua nh-u12a
È un ottimo dissipatore a singola torre.
a questo punto se tu volessi migliorare di qualche grado hai un paio di strade da provare.
quella più semplice è mettere il Vcore in offset, stabilire un offset di -0.0350 V e vedere cosa succede (solitamente perdi 2/3°).
quella più raffinata è attivare il PBO su advanced e provare un curve optimizer (c’è una bella guida dettagliata qui sul forum in sezione overclock, anche se non è un overclock). Questo solitamente aumenta le prestazioni ma non incide troppo sulle temperature.
Però guardando i tuoi grafici sopra se tu abbassassi PPT ed EDC di poco, settando entrambi a 135, avresti un miglioramento di temperatura ulteriore.

fermo restando che se tu lasci tutto come sta, il tuo sistema va già bene così com’è (79° sotto stress sono normalissimi con un 5800X). Potresti pensare ad abbassare PPT ed EDC solo d’estate.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top