Defrag hd in RAID 0 (striping)

Pubblicità

aarme72

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho due dischi da 500gb in RAID 0 (striping), sistema operativo Windows 7 64bit.

Ha senso fare il defrag? Se si va utilizzato un software particolare data la configurazione RAID 0 (striping)?
 
Che gli HD siano in raid o meno credo che il defrag abbia sempre senso, non appena si raggiungono % di frammentazioni dei file abbastanza "alte" da notare un rallentamento effettivo del pc (all'incirca un 15% di frammentazione già potrebbe incidere sensibilmente).

Non ci sono programmi particolari da usare per hd in raid e da quanto ho sempre letto il defrag di win 7 è molto efficente di per se senza ricorrere a programmi di terze parti
 
il defrag sul raid specialmento lo 0 non va mai fatto perchè non serve rischi che succeda qualcosa dove sono allocati i file.
Un esempio già sul raid 1 se deframmenti rischi che il pc(nel mio caso server)debba risincronizzare i file.
Sono distribuiti con un certo ordine con il raid non credo tu debba mai deframmentare ;)

ciao :)
 
il defrag sul raid specialmento lo 0 non va mai fatto perchè non serve rischi che succeda qualcosa dove sono allocati i file.
Un esempio già sul raid 1 se deframmenti rischi che il pc(nel mio caso server)debba risincronizzare i file.
Sono distribuiti con un certo ordine con il raid non credo tu debba mai deframmentare ;)

ciao :)

mha, cercando anche su internet dopo aver letto la tua risposta mi sembra di leggere nel 90% dei casi il contrario, cioè che la deframmentazione è utile anche su raid 0 e non crea problemi, comunque aspettiamo la risposta anche di qualche altro utente :boh:

per come la vedo io il defrag dovrebbe allocare i file in maniera più vicina possibile e ordinata (e probabilmente al centro dell' hd per velocizzare il tempo di accesso ai dati) in maniera da permettere un accesso più veloce in base alla frequenza con i quali i file/dati/programmi vengono richiesti solitamente. In più in un anno e mezzo che possiedo un raid 0 ho frammentato ogni tanto e non ho mai avuto problemi
 
be magari ho detto io una caxxta :cav:

di sicuro so che sul mio server in raid 1 se deframmenti alla fine risincronizza i dischi in automatico(tipo finita deframmentazione spegni e riaccendi e risincronizza). Ora non li deframmento piu e non risincronizza piu.


ciao ;)
 
Questo è una cosa che mi interessa se deframmento mi deframmenta e non succede nulla... ma mi chiedo, se i dati sono scritti mezzi nel disco A e mezzi nel B come puo organizzarli per vicinanza? Quindi ho il sospetto che su raid 0 non succeda nulla a deframmentare ma neanche si abbia un vantaggio... quindi non sono sicuro che bauer abbia detto caxxate...

Che il megaguru dei raid 0 ci tolga da questo dubbio amletico!

Deframmentare? o non deframmentare.... Questo è il problema :P
 
io parlo ragionando con la logica in questo momento non è che ne sia certo perchè ne ho le prove o le ho lette da qualche parte, ma di sicuro qualcosa viene sistemato dato che se non deframmento mai il programma mi segnala per esempio un 10% di file frammentati e a lavoro finito me ne segnala uno 0%.

In più credo che l'organizzazione dei dati in un raid 0 sia predisposta in maniera che i dati richiamati più spesso dall'utente nell'uso del pc, vengano allocati quanto più vicino al centro dei due dischi limitandone il tempo di accesso e riordinadoli all'incirca secondo questo criterio, ma come ho detto sono teorie mie non è una cosa che so di per certo, l'unica cosa che posso affermare per esperienza è il fatto che non si rovina niente facendo un defrag su un raid 0.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top