Decodificare file .nesa

Pubblicità
La chiave pubblica che mostra il messaggio visualizzato dal ransomware serve per comunicarla al creatore del ransomware, nel caso che uno volesse pagare il riscatto, cosa da non fare MAI
 
Probabile e se I vari siti indicati non hanno la possibilità di decriptare la sua variante, i dati sono persi.

Consiglio del giorno: backup backup backup.
Un backup per essere efficiente deve seguire la regola 3-2-1 ovvero almeno 3 copie dei dati, di cui almeno 2 in locale e almeno 1 off-site. E i backup periodicamente vanno controllati per verificarne l'effettiva possibilità di ripristino
 
Perché, come detto, se riconoscono che è un ransomware di cui è conosciuto sistema di decriptazione, riescono a a decriptarlo senza necessità di chiave pubblica / chiave privata.
un momento, precisiamo meglio questo concetto: quando non chiedono la chiave è perché già ce l'hanno altrimenti non decritterebbero nulla. E' il principo cardine della crittografia a chiave asimmetrica: l'algoritmo di crittazione è noto (cioè si sa come esegue la cifratura), la sicurezza si base sulla segretezza della chiave privata (e sulla "forza" cifrante dell'algoritmo ovviamente).
Sfortunatamente in questo caso devono aver usato o una variante della cifratura o un'altra chiave (o entrambe le cose).

Per il resto concordo ovviamente: backup! sempre!
 
Ultima modifica:
un momento, precisiamo meglio questo concetto: quando non chiedono la chiave è perché già ce l'hanno altrimenti non decritterebbero nulla.

Quasi. Alcuni dei primi ransomware avevano dei bug grazie ai quali era stato possibile decriptare i file facilmente (complessità molto ridotta negli algoritmi di criptazione), altro caso c'era un ransomware il cui creatore aveva utilizzato un algoritmo che permetteva grazie a una master key di decriptare ogni file e aveva rilasciato questa master key, in altri casi sono stati identificati i creatori e recuperate le key private, ecc. Purtroppo sono casi dei primi ransomware, per ciò che so io i nuovi ransomware non sono decriptabili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top