- Messaggi
- 21,688
- Reazioni
- 13,702
- Punteggio
- 253
No, non siamo a quei livelli...Nel senso, un ambiente grafico può diventare identico a un altro?
Ce ne sono una miriade, i principali però sono:In base a cosa scegli l'ambiente grafico?
- GNOME
- CINNAMON
- DEEPIN DE
- BUDGIE
- KDE
- LXDE
- XFCE
- MATE
- UNITY
- PANTHEON
Io personalmente uso Ubuntu dal 2008, e quindi vado sempre su Gnome.
Utente Ubuntu dal 2008 :) mai fatto distro hopping, quindi son rimasto fedele a quel cane bavoso chiamato Canonical ed al suo padrone chiappone Shuttleworth.In base a cosa scegli il sistema operativo Linux?
In vm certo, ho provato una miriade di altre distribuzioni e desktop environment, ma per una miriade di motivi uso Ubuntu.
A mio avviso, all'inizio uno può scegliere la distro che vuole.
Se non hai vincoli strumentali, quindi vincoli su software o roba del genere, puoi scegliere davvero quella che più ti piace. Ricorda anche, che a differenza di windows, le distribuzioni linux vivono di community, quindi è sempre cosa buona scegliere progetti attivi e floridi:
- arch
- debian
- fedora
- ubuntu e tutte le sue versioni
- LinuxMint
- openSuse
- EndeavourOS
DistroWatch.com: Put the fun back into computing. Use Linux, BSD.
News and feature lists of Linux and BSD distributions.