DDR3 CON MB GIGAGYTE GA-G41M-Combo

Pubblicità

tone78

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,


Ho un pc (vecchiotto, lo so...) come segue:


MB GIGABYTE GA-G41M-Combo (rev. 2.0)
CPU Q6600
NVIDIA GTX460 1GB
4 GB RAM 2X2GB DDR2 800 CORSAIR


Vorrei portarlo a 8GB di ram: la scheda ha 2 slot ddr2 e 2 slot ddr3, quindi devo x forza cambiare le attuali ram con 2 da 4GB.
Però, le ddr2 in banchi da 4GB sono introvabili (e se trovabili a prezzi INDECENTI).


Vorrei quindi comprare un kit da 2X4GB di ddr3...ma ho letto che c'è il rischio che non vadano con questa scheda madre... anche dal manuale e sito gigabyte, non è chiara la faccenda.


Qualcuno di voi sa di un kit ddr3 che vada perfettamente con questa benedetta mobo?


Grazie
 
2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
Support for DDR3 1333(O.C.)/1066/800 MHz memory modules

supporta fino a 8gb di ram, sia ddr2 che ddr3 :) basta che tu abbia un sistema operativo a 64 bit :)
 
Ciao a tutti,


Ho un pc (vecchiotto, lo so...) come segue:


MB GIGABYTE GA-G41M-Combo (rev. 2.0)
CPU Q6600
NVIDIA GTX460 1GB
4 GB RAM 2X2GB DDR2 800 CORSAIR


Vorrei portarlo a 8GB di ram: la scheda ha 2 slot ddr2 e 2 slot ddr3, quindi devo x forza cambiare le attuali ram con 2 da 4GB.
Però, le ddr2 in banchi da 4GB sono introvabili (e se trovabili a prezzi INDECENTI).


Vorrei quindi comprare un kit da 2X4GB di ddr3...ma ho letto che c'è il rischio che non vadano con questa scheda madre... anche dal manuale e sito gigabyte, non è chiara la faccenda.


Qualcuno di voi sa di un kit ddr3 che vada perfettamente con questa benedetta mobo?


Grazie

2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
Support for DDR3 1333(O.C.)/1066/800 MHz memory modules

supporta fino a 8gb di ram, sia ddr2 che ddr3 :) basta che tu abbia un sistema operativo a 64 bit :)
Installare ddr3 sulle piattaforme socket 775 non è semplice. Innanzitutto, l'implementazione del supporto alla ddr3 in questa piattaforma rappresenta il primissimo esempio dell'uso di questo tipo di memoria ram, e all'epoca si verificarono non pochi problemi di "gioventù" (leggi = problemi di compatibilità con moduli ddr3...), mentre la ddr2 era ampiamente collaudata e non creava questi problemi. Secondo problema: gran parte della ddr3 attualmente in commercio utilizza chip ad alta densità (512 MB), non compatibili con questa piattaforma.
Il mio consiglio: visto che la massima frequenza supportata, per quanto riguarda la ddr3, è 1066 MHz, cerca moduli con questa frequenza, perché risalgono all'epoca in cui uscirono queste schede madri (2007-2008) e sono quindi composti da chip a densità compatibile (128 - 256 MB).
 
Eh... il problema, da quello che vedo on-line, è proprio trovare quei moduli ddr3 a bassa densità ormai :cav:

Grazie comunque dei consigli!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top