Iliad Dati e chiamate non più prestanti

Pubblicità

user19

Nuovo Utente
Messaggi
122
Reazioni
22
Punteggio
46
Buongiorno a tutti, spero che sia possibile parlare di ciò qui, ma è da due settimane certe che sto avendo problemi con Iliad mobile.
Sono passato da Fastweb a Iliad ad inizio anno e devo dirvi che da allora, non ho mai avuto problemi di connessione, anzi, mi sono trovato così bene che ho messo persino la fibra Iliad.
Da due settimane però, la connessione dati saltella, a volte va e a volte no. Quando va , la maggior parte delle volte non va nemmeno in 3g, una cosa assurda.
Ovviamente nei primi 3 giorni avevo già chiamato l'assistenza, con la speranza che loro sapessero cosa stesse succedendo, magari mi aspettavo un qualche comunicazione online da parte loro relativa a manutenzioni e quant'altro, ma niente, hanno fatto soltanto una segnalazione, e sto così da due settimane.
Ho un s22 ultra comprato all'uscita del s23 scheda e-sim e, da parte loro risulta tutto regolare persino l'e-sim.
Come posso muovermi? C'è qualcosa che posso verificare/ fare per verificare l'integrità magari del mio dispositivo, o dalla rete stessa? Volendo potrei cambiare operatore, ma non vorrei che ci fossero problemi in zona locali da me (Lombardia zona Milano/ Como).
Grazie a chi mi risponderà!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il problema si presenta solo in quella zona, è causato dalla stazione che copre quell'area.
Iliad in alcune zone si appoggia alle antenne di altri gestori, tra qui windtre, che entro la fine di quest'anno dovrebbe chiudere completamente tutte le stazioni che ancora usano il 3G.
I problemi che noti, potrebbero essere causati proprio da interventi in zona per sospendere l'emissione in 3G.
 
Se il problema si presenta solo in quella zona, è causato dalla stazione che copre quell'area.
Iliad in alcune zone si appoggia alle antenne di altri gestori, tra qui windtre, che entro la fine di quest'anno dovrebbe chiudere completamente tutte le stazioni che ancora usano il 3G.
I problemi che noti, potrebbero essere causati proprio da interventi in zona per sospendere l'emissione in 3G.
Il problema è che utilizzo il numero di cellulare come tutti, per autenticazione a due fattori, chiamate di lavoro, ecc ecc...
Sono due settimane piene, ho già fatto doppia segnalazione e dovuto prendere una vecchia scheda di un altro operatore, ricaricarla e andare con quella. Fortunatamente non è ancora stata disattivata.

Mi sembra strano che un problema così duri così tanto... Poi comunque vorrei segnalare che mi sposto di almeno 3 - 4 provincia in Lombardia, non è proprio un problema "locale".

Più che altro scrivendo qua, cercavo di capire se qualcuno avesse i miei stessi problemi...
Ho pensato magari problemi al cellulare? Problemi alla e-sim?(Anche se smentita dall'operatore)
Ho provato a riavviare più volte, togliere del tutto la e-sim più volte, ho provato a fare diversi cicli con modalità aereo , ma niente...
Mi tocca cambiare operatore???
 
Il mio dispositivo principale ha smesso di leggere l’eSIM. Per accedere alla recovery servirebbe un PC, che non ho con me mentre sono fuori per lavoro. Per questo ho richiesto a Iliad il trasferimento da eSIM a SIM fisica. La richiesta però si è bloccata a causa di problemi nella verifica dei dati, costringendomi a due settimane di PEC, reclami e pratiche aperte, durante le quali non ho potuto usare la SIM per l’autenticazione a due fattori e per altri servizi essenziali.
Quando Iliad ha finalmente risolto la pratica e la SIM fisica è risultata funzionante, ho verificato che il mio telefono la legge solo in modo del tutto saltuario. Lo stesso problema si presenta sia con SIM fisiche sia con eSIM. Ho effettuato un hard reset, senza alcun miglioramento. La SIM, inserita in un altro telefono, funziona correttamente.
Il mio S22 Ultra ha due anni e mezzo di utilizzo, è ormai fuori garanzia e sto cercando di capire come ripristinare il suo funzionamento, dato che continua a non riconoscere le SIM.
Se per caso mi consigliate un altro thread, o cosa fare.
Se c'è da cambiare la scheda madre come letto online, non penso che ne valga tanto la pena...
Poi avevo dei sospetti: è possibile che la carica magnetica, l'uso prolungato della posizione, l'uso prolungato del 5g (quindi, che in qualche modo tutti questi utilizzi riscaldano il cellulare), abbiano portato il telefono in questo stato??
 

Allegati

  • 112951.webp
    112951.webp
    105.7 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Dal 20 ottobre, giorno della mia ultima risposta fino ad oggi 24 novembre, non sei piu' stato a casa e non hai mai avuto accesso ad un pc fisso o portatile?

Se non vuoi fare il reset, cosa che ti consiglio di fare per escludere che non sia un problema legato al software, l'unica cosa da fare e' comprare per prova una scheda extra di un'operatore diverso (Tim e Vodafone) e vedere se il problema lo fa pure con loro.
 
Ultima modifica:
Scusami, mi sono dimenticato di dire, o meglio, l'ho specificato un po' male;
che il reset totale del dispositivo l'ho fatto dopo aver risolto con Iliad, ossia poter usufruire dei servizi telefonici e soprattutto autenticazione a due fattori (perché se resettavo prima, perdevo l'accesso anche ad alcune app registrate per il cellulare).
Comunque no, purtroppo ho dovuto fare un mese fuori (camionista).

Quindi, sono sicuro adesso che è il dispositivo.
Il reset è stato fatto tramite impostazioni del telefono, cancellando tutti i dati, vale lo stesso?

Il problema adesso, se questo reset è ok, è del dispositivo.
 
Il ripristino di fabbrica e' un po' diverso dal reset come procedura, sebbene poi entrambi ti cancelino il contenuto del telefono.

Vabbe' prova l'altro mio suggerimento. Comprati una sim extra della Tim o Vodafone e vedi se il problema lo fa pure con loro.
 
Il ripristino di fabbrica e' un po' diverso dal reset come procedura, sebbene poi entrambi ti cancelino il contenuto del telefono.

Vabbe' prova l'altro mio suggerimento. Comprati una sim extra della Tim o Vodafone e vedi se il problema lo fa pure con loro.
Si, ho messo una PosteMobile e una Vodafone.
In un altro dispositivo funzionano, in questo no.
Provo a fare l' hard reset da te suggerito una volta a casa questa sera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top