DOMANDA Dare priorità ad un pc

Pubblicità

Jozar

Utente Attivo
Messaggi
362
Reazioni
48
Punteggio
40
Ciao ragazzi, ho cercato per conto mio un modo per dare la priorità massima della connessione al mio pc, senza trovare nulla. Ho la fibra di tim e il loro catorcio di modem, non so dirvi il modello esatto ma è quello orizzontale e bucherellato sopra. Purtroppo questo modem nei settaggi non ha nessuna funziona per poter gestire la banda e dare priorità ad un dispositivo. Mi chiedevo... ci sono dei software per pc che permettono questo? A casa ho una decina di dispositivi connessi alla rete, basta che qualcuno si metta a vedere un video o a fare qualcosa e il ping sale parecchio. Io con il mio pc sono connesso via wifi e non ho modo di poterlo collegare via ethernet. Con il segnale wifi non ho problemi prende tutte le tacche anche perché la casa è su 2 piani e il modem si trova proprio sotto la mia stanza.

Avevo pensato anche di mettere un router in cascata nella mia stanza, ho un tp-link archer d7 da parte che potrei utilizzare ma vorrei capire se c'è la possibilità di poterlo collegare al modem tim via wifi e poi dal d7 al pc via ethernet. E' possibile?
 
Avevo pensato anche di mettere un router in cascata nella mia stanza, ho un tp-link archer d7 da parte che potrei utilizzare ma vorrei capire se c'è la possibilità di poterlo collegare al modem tim via wifi e poi dal d7 al pc via ethernet. E' possibile?
potrebbe farlo ma non risolvi il problema, meglio se lo colleghi al modem della tim tramite cavo, gli fai fare da access point e limiti gli altri configurando nell access point il servizio QoS (QUality of Service) , non so se lo ha, devi controllare tu! ovviamente poi tutti i dispositivi dovranno collegarsi alla tplink e solo tu al router tim
 
Ultima modifica:
potrebbe farlo ma non risolvi il problema, meglio se lo colleghi al modem della tim tramite cavo, gli fai fare da access point e limiti gli altri configurando nell access point il servizio QoS (QUality of Servic) , non so se lo ha, devi controllare tu! ovviamente poi tutti i dispositivi dovranno collegarsi alla tplink e solo tu al router tim

Mi viene difficile farlo tramite cavo, perché il modem della tim e messo su una piccola mensola... In pratica dovrei metterlo sopra a quello tim... Ma sarebbe un casino.

Se non mi ricordo male quando si mettono in cascata solo su uno dei due funzionerà il wifi giusto? Se il wifi è attivo sul tp link e io devo connettermi su quello tim dovrei farlo tramite cavo?

Perché non funziona se faccio collegare i due modem via wifi?
 
Se non mi ricordo male quando si mettono in cascata solo su uno dei due funzionerà il wifi giusto?
no, possono funzionare entrami i segnali wifi

Perché non funziona se faccio collegare i due modem via wifi?
di funzionare funziona (solo internet) ma non risolvi il problema, perchè imposterai i limiti di banda sul tp-link. quindi la banda è limitata SOLO alle periferiche connesse al tp-link. quindi non capisco perchè vuoi usare questa soluzione che secondo me è solo peggio perchè passi da una periferica in più o al massimo è uguale. (tranne se il pc ha un wifi vecchio da 54mb/s o più lento del tplink)


dai una lettura qui https://www.tomshw.it/forum/threads...bridge-mode-client-mode-repeater-wifi.257367/
volendo puoi usare la modalità bridge mode, tplink connesso tramite wifi al tim che emette un segnale wifi, ma sempre gli altri dispositivi li devi fare connettere al tp-link per limitare la banda!
 
no, possono funzionare entrami i segnali wifi


di funzionare funziona (solo internet) ma non risolvi il problema, perchè imposterai i limiti di banda sul tp-link. quindi la banda è limitata SOLO alle periferiche connesse al tp-link. quindi non capisco perchè vuoi usare questa soluzione che secondo me è solo peggio perchè passi da una periferica in più o al massimo è uguale. (tranne se il pc ha un wifi vecchio da 54mb/s o più lento del tplink)


dai una lettura qui https://www.tomshw.it/forum/threads/cosè-un-access-point-bridge-mode-client-mode-repeater-wifi.257367/
volendo puoi usare la modalità bridge mode, tplink connesso tramite wifi al tim che emette un segnale wifi, ma sempre gli altri dispositivi li devi fare connettere al tp-link per limitare la banda!

Hai ragione, se porto il tp link al piano di sopra e poi tutti si devono connettere li mentre sono al piano di sotto non va bene.

Di programmi che possano fare un lavoro simile ne esistono? cioè far si che un dispositivo abbia la priorità, senza dover mettere 2 modem-router in cascata, quindi utilizzando solo il modem della tim...

Ma perché tim non da nessuna possibilità di poter gestire la banda? maledetti...
 
no non esistono per quello che vuoi fare tu o come lo vuoi fare tu, i limiti e le priorità vanno impostati sempre alla sorgente.
comanda sempre il dispositivo che sta avanti e non dietro.
la soluzione migliore è quella che ti ho dato prima,
colleghi il tp link al tim con un cavo, puoi metterlo pure per terra o attaccato al muro o 2 in verticale, insomma non penso sia cosi difficile collocare un secondo router, pure con una scatola modificata gli fai un secondo ripiano sulla mensola.
e al tp-link fai fare da acces point configurando le priorità di banda, solo il tuo pc si connetterà tramite wifi al tim senza essere limitato.
oppure, non so se esiste in rete qualche strana procedura che ti permette di aggirare i blocchi del modem messi da tim, prova a fare una ricerca in base la modello.
 
Più che configurare come Access Point, basterebbe creare una cascata con sessione PPPoE e comandare tutto dal router (anche il modem TIM) con una sola connessione Wi-Fi (2 interferiscono).
 
Hai ragione, se porto il tp link al piano di sopra e poi tutti si devono connettere li mentre sono al piano di sotto non va bene.

Di programmi che possano fare un lavoro simile ne esistono? cioè far si che un dispositivo abbia la priorità, senza dover mettere 2 modem-router in cascata, quindi utilizzando solo il modem della tim...

Ma perché tim non da nessuna possibilità di poter gestire la banda? maledetti...


Moltissimi modem router domestici o router puri domestici che trovi in commercio ed in più anche i modem router forniti dagli operatori telefonico non permettono la gestione della banda.

Il QoS non permette affatto di dare la priorità ad un dispositivo rispetto ad un altro o/e si suvvidere la banda ai vari dispositivi.

Il QoS permette di stabilire una priorità per quanto riguarda i vari servizi e quindi permette di avvantaggiare un servizio rispetto ad un altro. Però di contro aumenta il ping.
 
Il QoS non permette affatto di dare la priorità ad un dispositivo rispetto ad un altro o/e si suvvidere la banda ai vari dispositivi.

Il QoS permette di stabilire una priorità per quanto riguarda i vari servizi e quindi permette di avvantaggiare un servizio rispetto ad un altro. Però di contro aumenta il ping.
chiaro, ma se limita lo streaming gli aumenta il ping?
 
Moltissimi modem router domestici o router puri domestici che trovi in commercio ed in più anche i modem router forniti dagli operatori telefonico non permettono la gestione della banda.

Il QoS non permette affatto di dare la priorità ad un dispositivo rispetto ad un altro o/e si suvvidere la banda ai vari dispositivi.

Il QoS permette di stabilire una priorità per quanto riguarda i vari servizi e quindi permette di avvantaggiare un servizio rispetto ad un altro. Però di contro aumenta il ping.

Mi pare di ricordare che il mio tp link d7 mi permetteva di dire ad ogni singolo dispositivo quanta banda avere a disposizione. Quindi l'unica soluzione e e metterli entrambi vicino e collegarli col cavo giusto?
 
Mi pare di ricordare che il mio tp link d7 mi permetteva di dire ad ogni singolo dispositivo quanta banda avere a disposizione. Quindi l'unica soluzione e e metterli entrambi vicino e collegarli col cavo giusto?
Connessione WAN-LAN (WAN D7; LAN TIM).
Cerca nel forum che trovi tutte le indicazioni adatte.
;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top