DOMANDA DANNEGGIAMENTO COMPONENTI?

Pubblicità
Comunque ragazzi non è da mettere fuori discussione se effettivamente lo hanno riparato o no perchè loro hanno detto che non ha nessun problema e me lo rispediscono con i miei soldi ma se lo hanno detto solo per farmi pagare le spedizioni e senza sostituirlo con un dissipatore nuovo e senza mandarlo in rma?Mi spiego meglio : hanno fatto i furbetti e hanno detto che non c'era nessun problema mentre aveva dei problemi e lo hanno aggiustato facendo anche pagarmi le spedizioni a carico mio. Finchè non arriva non si sa neanche questo punto..
 
Quando hai testato se la pompa funzionasse, avevi messo il dissipatore ad aria sulla CPU, collegato la pompa al cavo SATA e dunque fatto partire il PC? Hai notato che la pompa non faceva girare il liquido e che non emetteva quel classico ronzio?
Quando ho testato se la pompa funzionasse avevo il dissipatore ad aria sopra la CPU e questo ha una ventola quindi la ventola è collegata al FAN della scheda madre e nessun cavo sata collegato. Ho preso il dissipatore a liquido l'ho collegato tramite i due cavi di alimentazione: uno per far funzionare i led quindi tramite porta USB della scheda madre e l'altra al cavo sata. Solamente che non ho sentito un bel niente di alimentazione anche girandolo da tutte le parti.. Si sentiva tutto il liquido nel radiatore e non emetteva neanche quel rumore quando accendi il computer di "spin del liquido".(Cioè si sentiva un rumore e si capiva che il liquido girava). Forse non ho neanche testato il tutto bene io perchè è stata una cosa veloce..
 
Beh non penso, sarebbe una truffa bella e buona. Piuttosto quando torna indietro il dissipatore prova a ponticellare l'alimentatore come suggerito da Glasgow (guarda su internet come si fa) e collega la pompa col cavo SATA di alimentazione che usi per collegare un hdd/ssd
 
Comunque ora il computer funziona bene con questo dissipatore.. Nessun problema.. Gradi cpu in idle: min. 35 max 45 mentre in game: max 75.. Quindi perchè con quello a liquido non faceva... Bha
 
Poi se gli hard disk gli funzionano il SATA non può essere.

Non possiamo dato che è vietato dare pareri sugli shop dire se hanno fatto i furbetti o no, ma a parer mio è la pompa a non funzionare, poi pensatela come volete.
 
Quando ho testato se la pompa funzionasse avevo il dissipatore ad aria sopra la CPU e questo ha una ventola quindi la ventola è collegata al FAN della scheda madre e nessun cavo sata collegato. Ho preso il dissipatore a liquido l'ho collegato tramite i due cavi di alimentazione: uno per far funzionare i led quindi tramite porta USB della scheda madre e l'altra al cavo sata. Solamente che non ho sentito un bel niente di alimentazione anche girandolo da tutte le parti.. Si sentiva tutto il liquido nel radiatore e non emetteva neanche quel rumore quando accendi il computer di "spin del liquido".(Cioè si sentiva un rumore e si capiva che il liquido girava). Forse non ho neanche testato il tutto bene io perchè è stata una cosa veloce..
Hai utilizzato lo stesso cavo SATA che utilizzavi normalmente per la pompa? Se no, quel cavo prima dov'era collegato, se lo era? Il PC era acceso al momento del test, in modo che il PSU fosse in funzione?
 
Hai utilizzato lo stesso cavo SATA che utilizzavi normalmente per la pompa? Se no, quel cavo prima dov'era collegato, se lo era? Il PC era acceso al momento del test, in modo che il PSU fosse in funzione?
Ma è ovvio che l'ho messo dove era collegato prima di smontarlo tutto. (Ricorda che ha funzionato tutto per 1 annetto non due giorni) ,Certo che era acceso
 
Poi se gli hard disk gli funzionano il SATA non può essere.

Non possiamo dato che è vietato dare pareri sugli shop dire se hanno fatto i furbetti o no, ma a parer mio è la pompa a non funzionare, poi pensatela come volete.
Magari utilizzava un connettore del PSU differente per l'alimentazione dell'hdd/SSD e per quella della pompa e magari si è bruciato proprio il connettore dove era collegata la pompa. Inoltre se quelli di AK gli hanno detto che funziona, penso che quantomeno lo abbiano provato sotto stress e non in idle.
 
Ma è ovvio che l'ho messo dove era collegato prima di smontarlo tutto. (Ricorda che ha funzionato tutto per 1 annetto non due giorni) ,Certo che era acceso
Allora per me rimane l'alimentazione il problema.. Quando ti torna indietro fai il test che ti ho suggerito, ossia ponticello il cavo 24 pin e prova prima col solito cavo SATA che usavi normalmente e poi con un cavo che utilizzi per gli hdd. Se nel primo caso non parte e nel secondo sì allora è il connettore dell'alimentatore, altrimenti è la pompa a non funzionare.
 
Allora per me rimane l'alimentazione il problema.. Quando ti torna indietro fai il test che ti ho suggerito, ossia ponticello il cavo 24 pin e prova prima col solito cavo SATA che usavi normalmente e poi con un cavo che utilizzi per gli hdd. Se nel primo caso non parte e nel secondo sì allora è il connettore dell'alimentatore, altrimenti è la pompa a non funzionare.
Quindi appena torna,monto tutto come prima e lo collego come avevo fatto prima e se non va provo a cambiare il cavo sata? Comunque se dovessi cambiare quel cavo dovrei sostituirlo con tutto perchè è un cavo con più sata non solo 1, ma con 4-5 sata.
 
No, dovresti staccare i cavi del PSU dalle varie componenti ponticellare due pin del cavo 24 pin per far partire l'alimentatore e collegarle il dissipatore con l'attacco SATA che usavi di solito. Se non senti la pompa in funzione allora prova con un un altro attacco SATA che usavi di solito per gli hdd/SSD. Inoltre te usavi un unico cavo per collegare pompa e hdd/SSD oppure ne usavi due diversi?
 
@MessereFelposo @Glastow Gioco tutto oggi a gta 5 senza nessun problema 100 fps+ e questa sera dopo aver mangiato decisi di avviare COD WW2 e dopo un paio di minuti in game mi crasha il gioco senza nessun problema.. Riavvio il gioco sempre crash senza nessun report, terzo crash mi aveva dato un errore solo che non l'ho letto tutto perfettamente ma era a che fare con "MEMORIA INSUFFICIENTE"" dopo varie ricerche ho notato che dentro il visualizzatore eventi dava questi errori: https://gyazo.com/f9e2fc73eddc63822ee490e70c982dad
Ho provato come suggerito da uno in un altro post a fare la diagnosi della memoria e ha superato il test senza errori .
Ora non so che fare domani provo con altri giochi.. Forse solo con questo da problemi? Non saprei..

Ah.. dimenticavo.. ora quando crasha schermo grigio.. cioè non mi fa fare più nulla.. devo spegnere il computer dal case. Nessun controllo veloce tipo control+alt+canc funziona
 
Quell'errore che io sappia è relativo ad uno spegnimento improvviso del PC ed è stato registrato in seguito al tuo forzato spegnimento. Quindi non è d'aiuto per capire la causa dello schermo grigio. A volte è relativo al PSU che non riesce ad erogare la potenza necessaria per alimentare il sistema. Non mi sembra però il caso in quanto non hai problemi con altri giochi. Potrebbe essere un problema driver
 
@MessereFelposo @Glastow IERI è Arrivato il dissipatore e montato un po' allo stato brado,funzionava tutto bene per 10 min. quindi spengo e decido di pulire tutto il computer e mettere i fili bene facendo un buon cable management come avevo fatto una volta.Pulito tutto lo metto nella scrivania collego tutto accendo e... cosa succede? Si accendeva e spegneva ogni secondo,interrompevo l'alimentazione e riaccendevo ma nulla sempre questo problema. Ho provato a staccare il cavo dell'alimentatore e provare dopo 30 min. Ha funzionato per 10 min piu o meno e lo schermo dopo un po si è frezzato e ho deciso di spegnere il computer dal case. Riprovo ad accenderlo e stesso problema di prima,si accendeva e spegneva sempre neanche il tempo di vedere sul monitor una scritta. Riprovo ora OGGI tornato da scuola e sto scrivendo proprio con il computer e sta funzionando... più o meno da 5 min.Ora devo andare e lo testerò meglio sta sera ma non capisco che malattia abbia il mio computer.. Io penso che sia un problema di scheda madre o alimentatore che hanno subito un danneggiamento quando si è fuso l'ups e si è spento di botto il computer... Sono disperato sti giorni sembra che succedono tutte a me.. Lo scorso natale stavo morendo perchè non potevo usare il computer causa rma scheda madre sostituita con questa (z97 gaming 7) RMA DURATA 3 MESI. Arrivata a gennaio e quando è arrivata mi era passata la voglia di stare al computer.. Ripreso il ritmo spero non risuccede questa m***a.. Non so che fare attendo aiuti da tutto il forum,thanks.
 
Visto che hai rimontato il dissipatore fai così:
Scarica se già non li hai intel burn test (se hai prime95 va bene uguale) nell'ssd e sposta sempre su questo disco un sw per le temperature
Stacca il cavo sata che alimenta l'hdd e attaccalo alla pompa
Riavvia il pc, controlla le temperature e se sono accettabili (in idle non più di 40 gradi) fai partire uno stress test. 10 cicli di intel burn test a very high bastano.
Se hai fatto oc e non hai già fatto uno stress test controllerai anche la stabilità che potrebbe essere la causa dei crash. La cpu non deve superare gli 85 gradi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top