- 33,462
- 9,766
- CPU
- Ryzen 5 5600x
- Dissipatore
- Arctic Liquid Freezer 240 II
- Scheda Madre
- MSI B550 Gaming Edge Wifi
- HDD
- Sabrent Rocket 3.0 1TB e WD Blue 2TB
- RAM
- Crucial Ballistix 2x16GB 3200MHz CL16
- GPU
- PNY RTX3070 XLR8 Gaming
- Monitor
- LG 27UL650 UHD
- PSU
- Cooler Master V700
- Case
- Sharkoon CA200M
- OS
- Windows 10 Pro 64 bit
Quindi @Falco75 con la configurazione che ho scritto nel primo post e alimentatore da 460W la GTX 960 dovrebbe andare ok..
Mi sapresti dire con la mia situazione è il massimo che posso mettere vero? (dal sito Nvidia dice che assorbe 120W e ha bisogno che l'alimentatore sia minimo 400W quindi in teoria ci siamo).. Salendo verso la 970 980 980Ti richiedono un alimentatore sempre più grande 500-600W....
Quindi in conclusione:
1- la 960 è il massimo che posso montare con la configurazione attuale?
2- da GXT 750 Ti a 960 vale la pena l'upgrade o è minima la differenza di prestazioni?
Intanto che aspettiamo Falco, ti rispondo io:
1) Sì, è il massimo: dalla 970 in poi, come hai detto giustamente, servono alimentatori più potenti. Lo stesso vale per le AMD: dalla R9 380 in su, servono almeno 500\600 watt a seconda dei modelli.
2) Se hai un monitor FHD, può valer la pena fare l'upgrade: la differenza di potenza tra le due è tutt'altro che trascurabile. La 960 da 2GB ogni tanto potrebbe soffrire per la memoria, ma basta abbassare un poco le texture nei giochi che richiedono più memoria e si va tranquilli a dettagli alti anche nei titoli più tosti.
Ti lascio una review per farti un idea della differenza tra 750ti, 950 e 960: https://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/GTX_950_Xtreme_Gaming/30.html