da bose companion 2 a ?

Pubblicità

coder7

Utente Attivo
Messaggi
951
Reazioni
295
Punteggio
53
Buongiorno ragazzi,
attualmente uso delle bose companion 2, collegate ad una scheda audio Xonar DGX Pci express.
mi deludono molto a livello di bassi, ma comunque in generale non sono sto granchè.

Non faccio gaming, ma durante l'uso del pc la musica è immancabile.

Come generi ascolto un pò di tutto: rock, pop, eurodance, trance, metal.

Non ho grosse pretese, ma vorrei dei diffusori che suonassero un pò meglio. il mio budget è sui 170/180 euro.
mi dareste qualche consiglio su dei diffusori 2.0 o 2.1 ?
P.S. non ho spazio per un amplifcatore...
 
Quindi stai cercando dei diffusori attivi se non vuoi un amplificatore. Il consiglio èovviamente verso il 2.0, non trovi nulla a quel prezzo con un subwoofer. Solo il sub per la musica, quindi preciso e che non "sbrodola, penso ti farebbe partire sui 300-350euro.

Per le casse ti taggo @filoippo97 e @Kha-Jinn che se ne intendono e ti sapranno consigliare il modello giusto per te
 
Tanto quando avrai due casse buone vedrai che non è per forza necessario, soprattutto se non sei in una stanza enorme :ok:
 
Sto valutando anche delle JBL LSR305. ma come le si collega ad una Xonar DGX come la mia ? quale cavo adattatore serve ?
 
Sto valutando anche delle JBL LSR305. ma come le si collega ad una Xonar DGX come la mia ? quale cavo adattatore serve ?
ciao, sicuramente sono i migliori speaker attivi in questa fascia di prezzo, ma non hanno controllo volume, questo significa che va fatto a monte, prima di mandargli il segnale. Le opzioni qui sono due:
A) (raccomandata) dotarsi di un dac con preamplificatore come lo schiit fulla 2, si tratterebbe di aggiungere 125€ che capisco possano essere tanti ma il guadagno é davvero molto: Come scheda audio vale 100 volte la DGX, e in piú hai una comoda manopola che ti permetterebbe di controllare il volume.
B) usi un cavo come questo e le colleghi alla tua scheda audio, controllando il volume dalla barra di windows. Non é la cosa migliore, ma funziona.

Occhio che il prezzo delle JBL é di 199€ mediamente, se le vedi a 99 é facile che sia solo una.
Le R2000DB pur non arrivando al livello delle JBL hanno ingresso ottico e una qualitá un poco migliore delle 1800TIII.
 
Ciao @filoippo97 e grazie per l'intervento.
in effetti ho visto dopo che era un cassa sola :D
il mio budget in questo momento è sui 150 euro per tutto.
Piccola indecisione a sto punto tra 1800Tiii e mackie CR4... vista la presenza sulle 1800T-iii del telecomando, credo di prendere queste :)
 
Ciao @filoippo97 e grazie per l'intervento.
in effetti ho visto dopo che era un cassa sola :D
il mio budget in questo momento è sui 150 euro per tutto.
Piccola indecisione a sto punto tra 1800Tiii e mackie CR4... vista la presenza sulle 1800T-iii del telecomando, credo di prendere queste :)
si sono molto simili a qualitá, le mackie hanno un suono tendente leggermente piú sui bassi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top