Curiosità dissipatore

Pubblicità

0ldb0y79

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
0
Punteggio
26
Sto pensando seriamente di passare a AMD Ryzen 9 3900x, mi chiedo se sarà necessario comprare un dissipatore o è sufficiente quello incluso, premetto che faccio principalmente encoding ma il PC resta quasi sempre acceso.
Il mio attuale "rottame" Lenovo A10-7800 tiene dignitosamente (57°, ma magari il dissipatore stock è di qualità) e la CPU spinge al 100% con Handbrake, certo encodare un video 1080p di 2 ore in h265 ci mette una vita (10-13 ore a preset medium), ma ce la fa.
Consigliatemene uno eventualmente (ho già letto che sconsigliano di tipo liquido).

P.S.
Non faccio overclock o robe simili, mi serve un processore performante per ammazzare i tempi.
 
Il 3900x viene fornito con dissipatore stock ma é da evitare. Ci vuole un ottimo dissipatore ad aria, é una cpu da 12 core e scalda molto ma molto di piú del tuo "rottame"

Vai di noctua NH-D15 o Be quiet dark pro rock 3, e ram low profile
 
Il 3900x viene fornito con dissipatore stock ma é da evitare. Ci vuole un ottimo dissipatore ad aria, é una cpu da 12 core e scalda molto ma molto di piú del tuo "rottame"

Vai di noctua NH-D15 o Be quiet dark pro rock 3, e ram low profile
nctua NH-D15 è il migliore e anche Be quiet dark rock 4 non 3
 
potrebbero andare, ma come base minima. ma se prendi un 3900 metti 20 euro in più per una cosa più dignitosa per sfruttarlo appieno
 
Consigliato dove scusa?
Io ti ho suggerito tutt'altro, l'hai letto il mio post precedente? Ti ho indicato in ordine di potenza (di dissipazione):
  1. Noctua NH-D15 chromax.black (altezza: 165mm)
  2. Noctua NH-D15 (altezza: 165mm)
  3. Noctua NH-D15S (altezza: 160mm)
  4. Be Quiet! Dark Rock Pro 4 (BK022) (altezza: 162,8mm)
  5. Noctua NH-U14S (altezza: 165mm)
Quelli che citi tu vanno bene per la famiglia Ryzen 5 3600/3600X/3600XT se sali col numero di core è ovvio che non possono competere coi migliori della categoria.
 
Mica parlavo di te, qualche giorno fa mi avevano consigliato quello ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Consigliato dove scusa?
Io ti ho suggerito tutt'altro, l'hai letto il mio post precedente? Ti ho indicato in ordine di potenza (di dissipazione):
  1. Noctua NH-D15 chromax.black (altezza: 165mm)
  2. Noctua NH-D15 (altezza: 165mm)
  3. Noctua NH-D15S (altezza: 160mm)
  4. Be Quiet! Dark Rock Pro 4 (BK022) (altezza: 162,8mm)
  5. Noctua NH-U14S (altezza: 165mm)
Quelli che citi tu vanno bene per la famiglia Ryzen 5 3600/3600X/3600XT se sali col numero di core è ovvio che non possono competere coi migliori della categoria.
Mi hanno consigliato male in un'altra discussione (giovedì) "Pc per encoding spinto" magari per farmi rientrare nel budget, in effetti mi è sembrato strano che un dissipatore di 40 euro potesse essere meglio di quello stock, a sto punto tengo quello e poi passo al Noctua se veramente necessario.
 
Ultima modifica:
Mi hanno consigliato male in un'altra discussione (giovedì) "Pc per encoding spinto" magari per farmi rientrare nel budget, in effetti mi è sembrato strano che un dissipatore di 40 euro potesse essere meglio di quello stock
è vero che quei 2 dissipatori sono migliori di quello stock, soprattutto se parliamo di Ryzen 5 3600/3600X/3600XT che hanno 6 core. Però se sali di CPU e passi a 8/12 core possono essere insufficienti. Non credo volessero consigliarti male, probabilmente i "pesi massimi" nel budget non ci stavano.
 
allora ti posso dire la mia esperienza con un 2700x e adesso un 3700x. Ho sempre usato dissipatore amd perchè mi è sempre piaciuto rispetto a quelli a torre. E con un case ben areato a dir la verità solo quando faccio montaggio video per ore in estate arrivo a 70°. Di solito nel gioco non superavo i 61°. Da ieri ho messo un modesto gammax gt. Più che altro perchè in alcuni frangenti l'originale amd è un pochino rumoroso, nulla di esagerato, ma in certi momenti dove è necessario silenzio assoluto era impossibile anche con il profilo più silenzioso. Adesso è tutto un'altra cosa. Pc sembra sempre spento e non supero i 55° nella peggiore delle ipotesi. Quindi in sintesi, non devi fare OC, hai un buon flusso d'aria, quelli che ti hanno consigliato vanno benone per quello che costano. Ma se usi un 3900x a pieno carico per tempi prolungati, metti qualcosa di leggermente meglio, già un https://www.amazon.it/dp/B07BYP9S95/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
anche se la spesa è sostenuta, aiuta sia nelle temperature che nel silenzio. Anche perchè sono prodotti di una certa qualità che ti durano anche per il prossimo pc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top