DOMANDA cuffie per onkyo a9010

Pubblicità

roguewave

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
4
Punteggio
26
Buongiorno! Io ho un Onkyo 9010 a cui collego le superlux hd330. Da inesperto mi pare ci suonino meglio le mie akg y50bt, che comunque sono prettamente da mobile. Pensavo con base e treble di sopperire alla piattezza della superlux. Di nuovo, qualche consiglio su cuffie da ascolto, non analitiche, da usare in casa con il mio ampli?
Non vorrei ovviamente spendere un capitale, magari sulle 50, massimo arrivare a 100 euro. Grazie!
 
Buongiorno! Io ho un Onkyo 9010 a cui collego le superlux hd330. Da inesperto mi pare ci suonino meglio le mie akg y50bt, che comunque sono prettamente da mobile. Pensavo con base e treble di sopperire alla piattezza della superlux. Di nuovo, qualche consiglio su cuffie da ascolto, non analitiche, da usare in casa con il mio ampli?
Non vorrei ovviamente spendere un capitale, magari sulle 50, massimo arrivare a 100 euro. Grazie!
potresti per esempio provare le superlux HD681 evo :sisi: Piú facilmente pilotabili delle 330 di sicuro, migliori e con un sound v shaped quindi di certo non flat. :sisi:
 
l'unico dubbio che ho è che molti parlano del problema del cavetto che si stacca dopo un po'
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e alzando il budget?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho trovato le Sennheiser HD598SE praticamente nuove a 90 euro spedite, che ne pensi?
 
Ultima modifica:
l'unico dubbio che ho è che molti parlano del problema del cavetto che si stacca dopo un po'
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e alzando il budget?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho trovato le Sennheiser HD598SE praticamente nuove a 90 euro spedite, che ne pensi?
direi ottime cuffie, analitiche non lo sono di certo, se vuoi ancora un po' piú di bassi volendo ci sono le beyerdynamic DT770 pro 32 ohm.
 
costano anche meno le beyer, ma tutti mi hanno detto che è per utilizzo pro, quindi avevo capito che erano analitiche per uso casual
 
costano anche meno le beyer, ma tutti mi hanno detto che è per utilizzo pro, quindi avevo capito che erano analitiche per uso casual
quelle flat sono le 880 pro, le 770 pro son tutto fuorchè flat e da studio :sisi: hanno la classica equalizzazione a V con alti e bassi leggermente in rilievo.
Mi raccomando o da 32 o da 80 ohm semmai :sisi:
 
si, sto guardando. In realtà mi piace di più la sennheiser. Per la precisione c'è anche la hd599, che dovrebbe essere un'evoluzione della 598. La beyer, se avesse il cavo staccabile, l'avrei considerata di più. Ora comunque vedo i prezzi e valuto, perchè la hd599 l'ho trovata a 156 euro, la beyer costa 40 euro di meno e a differenza della sennheiser è chiusa.
 
si, sto guardando. In realtà mi piace di più la sennheiser. Per la precisione c'è anche la hd599, che dovrebbe essere un'evoluzione della 598. La beyer, se avesse il cavo staccabile, l'avrei considerata di più. Ora comunque vedo i prezzi e valuto, perchè la hd599 l'ho trovata a 156 euro, la beyer costa 40 euro di meno e a differenza della sennheiser è chiusa.
si ma non c'è grossa differenza dalla 598 alla 599 se non costruttiva... o meglio la 599 diventa un poco più flat ma sono tutto sommato simili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top