beh il master 9 rimane comunque superiore, ma il fatto che non ci sia poi troppa differenza depone sicuramente a favore del teac. Piú che altro ha una sezione a discreti (in pushpull classe adattiva - A per basse potenze, AB per alte potenze) ben fatta, é molto robusta in modo da gestire anche ampie variazioni del modulo dell'impedenza al variare della frequenza, insomma se la cava bene.
Le RS180 non sfruttano il teac purtroppo. O meglio, solo lato dac. Non valutare le prestazioni che ottieni sulla base di queste cuffie, anche perché a -15 non c'é alcuna distorsione (a volte ci arrivo con le mie hifiman e la pulizia é assolutamente notevole). Tieni conto che il tasso di distorsione dello 0.1% lo raggiungi a 0dB, dopodiché sale fino a raggiungere 1% di distorsione (che é comunque molto bassa) a +10dB.
Non vedo minimamente problemi con cuffie da 600 ohm, specie in bilanciato caccia fuori quasi 20V. Immagino ti riferisca alle Beyerdynamic T1? Tieni comunque in conto che l'impedenza non determina la qualitá di una cuffia.
Ah altra cosa, se ti servisse un cavo bilanciato per le cuffie che comprerai, anche solo cosí per provare, io ho appena ordinato un Arctic Cables OFC su ebay, é ancora in spedizione. Da quel che ho avuto modo di vedere son gentilissimi e rispondono a tutto via email, in piú sono abbastanza economici a differenza di altri, hanno proprio la connessione bilanciata per il teac (che in pochissimi hanno) e non ultimo, i cavi sembrano molto belli, anche stando alle immagini che si trovano su head fi.
https://www.ebay.com/itm/ArcticCabl...hash=item2143bf3b99:m:mQGRLlS-9myJhsXlRCUS0xw
https://cdn.head-fi.org/a/10160037.jpg