DOMANDA Cuffie in ear per gaming?

Pubblicità

BelloPop

Nuovo Utente
Messaggi
85
Reazioni
9
Punteggio
28
Ciao a tutti, da qualche tempo sto considerando di comprare delle cuffie in ear per giocare.
Mi chiedevo però se era possibile ottenere delle cuffie di qualità decente sotto i 50€ che possano essere adatte al 100% ad ogni tipo di gioco (intendo al livello di surround).
Chiedo troppo oppure esistono valide soluzioni?
Grazie
 
Sinceramente, a casa ho un bel po' di roba e quasi tutti i vari software per il surround. Non mi intendo di cuffie in-ear, però visto lo scopo e la fascia di prezzo delle cuffie lascerei perdere la scheda audio se usi un fisso ed hai almeno il penultimo chip realtek.
In primo luogo perché in fin dei conti un razer surround non è peggio di quelli a pagamento. Questa è una mia opinione ma se andassi su youtube a cercare dei video di confronto tra i vari razer, dolby headphones, sbx studio troveresti che anche gente che ha perso ore a fare testing è arrivata alla conclusione che siano sì tutti diversi, ma che sia difficile decidere se esista uno migliore degli altri.
Uno dei video più ampi arriva alla conclusione che i migliori siano sbx studio e razer, in ogni caso...

In secondo luogo perché se proprio vuoi, puoi comprare il software della creative a 30 euro.


Chi dice che un chip integrato sia incapace di ricreare un surround esagera e generalizza, perché tra una mini atx da 70 euro di 5 anni fa ed una mobo del 2016 da 320 euro ci sono delle belle differenze.
Prova a cercare su google acl1150 vs xonar dx, ad esempio, e troverai che ci sono persone che affermano di non riuscire a trovare differenze. Il tutto lascia il tempo che trova perché bisogna vedere cosa ascoltano, con che casse e cuffie etc etc.
Posso però dirti che il "gaming" non è certo un ambito dove la superiorità di una scheda audio si noti al meglio, anche perché il surround virtuale snatura il suono in maniera notevole e dal momento che la differenza tra una scheda audio dedicata ed un'integrata è nei dettagli, va da se' che notare questi dettagli diventi ancora più difficile.


Non dico che sia inutile comunque, dico che:

- bisogna vedere che mobo tu abbia
- bisogna valutare il budget; se uno viene e dice "raga voglio spendere 600 euro ed avere un ascolto in cuffia per il gaming e musica con i controcoglioni", allora uno ci mette cuffia, ampli e scheda, però se uno chiede cuffie da meno di 50 solo per giocare, forse metterci una scheda da 70-90 euro potrebbe non essere una spesa intelligente.
 
si però non mi aspetto nulla dalla mia mobo dato che è una mini atx da 60€,non mi aspetto nulla.
Grazie per le risposte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top