Cuffie gaming per Ps3 (Fps) Delucidazioni

Pubblicità
Precisione, che parolone complicato!
Considera che il lavoro più grande non lo fanno le cuffie ma il software, o forse sarebbe meglio dire il DSP.
In linea di massima trovarne uno di qualità su cuffie da gioco, peggio su console, è praticamente impossibile, anche sborsando soldi su soldi. Quindi più che precisione direi forse non sono accoppiate dai vari DSP (scatolette), che possono comunque essere comprati separatamente. Fermo restando sul discorso delle console, resterei sulle 5.1; Tritton, Turtle Beach, Astro. A parte le prime che secondo me sono più finte (passatemi il termine) le altre sono tutte validissime. Assicurati semplicemente che abbiamo le certificazioni Dolby.
 
Precisione, che parolone complicato!
Considera che il lavoro più grande non lo fanno le cuffie ma il software, o forse sarebbe meglio dire il DSP.
In linea di massima trovarne uno di qualità su cuffie da gioco, peggio su console, è praticamente impossibile, anche sborsando soldi su soldi. Quindi più che precisione direi forse non sono accoppiate dai vari DSP (scatolette), che possono comunque essere comprati separatamente. Fermo restando sul discorso delle console, resterei sulle 5.1; Tritton, Turtle Beach, Astro. A parte le prime che secondo me sono più finte (passatemi il termine) le altre sono tutte validissime. Assicurati semplicemente che abbiamo le certificazioni Dolby.
Che vuoi dire più finte? A me hanno detto che le 7.1 sono migliori delle 5.1 in game e per sentire la direzione dei passi ecc... Quindi tu mi consigli le Tritton ax pro? Conosci altri alternative migliori a quel prezzo? Circa 170€.. O meglio le turtle beach? sempre parlando di 5.1 reale
 
Precisione, che parolone complicato!
Considera che il lavoro più grande non lo fanno le cuffie ma il software, o forse sarebbe meglio dire il DSP.
In linea di massima trovarne uno di qualità su cuffie da gioco, peggio su console, è praticamente impossibile, anche sborsando soldi su soldi. Quindi più che precisione direi forse non sono accoppiate dai vari DSP (scatolette), che possono comunque essere comprati separatamente. Fermo restando sul discorso delle console, resterei sulle 5.1; Tritton, Turtle Beach, Astro. A parte le prime che secondo me sono più finte (passatemi il termine) le altre sono tutte validissime. Assicurati semplicemente che abbiamo le certificazioni Dolby.

Smith percaso quando dici che li vendono separatamente intendi il dss?Perché cercando su internet ho trovato quello.
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Todd, si intendo quel DSS o Mixamp che sia, in base al marchio.
Non so come sarà l'abbinata Siberia V2 + Mixamp, a quanto ammonta il totale?
Di sicuro la Siberia è una buona cuffia stereo.
 
Prendendo le turtle beach p11/px 21 + dss ti viene sui 160 euro e personalmente preferisco quest'abbinata.
 
Perché nella maggior parte delle cuffie 7.1 la qualità audio non é delle migliori, si ok, ti da più facilità nel capire la direzione dei passi, ma a che prezzo?Imho comunque prenditi solo le cuffie, alla fine ci fai l'abitudine per la direzionalità, non mi é mai piaciuto più di tanto il dolby.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, conta che TUTTE le cuffie cuffie di fascia alta per console, hanno un amplificatore, quindi vengono tutte sfruttate a dovere, per il virtuale o reale è soggettivo, c'è a chi piace il virtuale ed a chi lo stereo, io uso delle cuffie 5.1 Reale, e devo dire che noto la differenza rispetto a delle 7.1 Virtuali che avevo prima (ovviamente minima) ma comunque sento MOLTO bene ad esempio, un nemico in quale angolo della stanza a fianco ricarica o cambia arma..Ti elenco qualche cuffia, per intenderci:
Tritton Pro Plus - 150-180 Euro, Real 5.1 (Amplificatore fornito)
Tritton AX720 + - 130-150 Euro, Virtual 7.1 (Amplificatore fornito)
Astro A40 - 150 Euro, 7.1 Simulato (Amplificatore fornito)
Siberia V2 + Astro mixamp - 180 Euro (Amplificatore a parte)
Di solito a livelli alti, vedi solo queste 3 cuffie, con magari qualcuno che ha le Sharkoon X-Tatic (150 Euro), personalmente ti consiglio le Astro a40, se hai la pazienza di aspettare una decina di giorni (non le trovi in Italia) e hai budget, ovviamente, da quello che ho letto, sono molto comode/leggere..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top