Crysis 2

Pubblicità
@ Balthasar:
Le prime immagini del CE3 sono state quelle delle console, ma che cosa significa questo? Hanno mostrato quelle immagini solo per far vedere che stavano sviluppando anche per console, e tra l'altro nessuno ha detto che quelle immagini fossero prese da Crysis 2.
Le immagini del CryEngine 3 erano prese da console.. quindi Crysis 2 o non Crysis 2 resta il fatto che si son + preoccupati a mostrarci cosa facesse su console l'engine invece di mostrarci qualche miglioria.


Vabbè, fin quando non annunceranno ufficialmente che la versione PC non è un porting da console (tutte le case lo fanno quando smenano soldi per produrre un game sul PC non basato sulla versione console) rimango in attesa.


P.S.
Kmq, ricordiamo che Crysis 2 doveva uscire per le console next-gen mentre adesso, da quando hanno rinviato l'uscita delle nuove console, alla Crytek hanno deciso di proporlo prima (2010/2011) Crysis 2 e farlo per le attuali console.


CIAWA
 
Beh, a quanto pare il CE3 è solo un modo per portare Crysis su console, non un'evoluzione del motore grafico...
 
E per quanto riguarda le direct x?:) Saranno le 11?:rolleyes: Io penso di si, hanno appena annunciato molti giochi in 11, e uno di questi penso sia Crysis 2.:sisi:
Inutile dire che la PS3 non tiene testa ai PC, e spero non facciano questo famigerato porting.
Io ho notato che la PS3 (che ho dall' uscita)di grafica è come un Athlon 4200 x2 con una 8600gt 256 mb DDR3....:doh:
L'unica cosa è l'illuminazione e il full-hd, ma non ho visto PC high end e le loro capacità...
Certo la PS3 e la xBox saranno "spremute" a dovere.
Intanto si aspetta, le 5800 di ATI e le GTX 300 di nVidia stanno arrivando:asd::rolleyes:
 
Non si possono paragonare pc e console, su console si sviluppa in maniera differente e spesso si possono ottenere risultati simili a quelli del pc pur avendo a disposizione una potenza inferiore (la famosa "ottimizzazione"). E' soprattutto per questo negli ultimi tempi gli sviluppatori preferiscono progettare giochi per console e poi eventualmente portarli su pc.
 
sulla carta ovviamente il 3 è superiore come qualità al 2...apportando molte funzionalità ed effetti grafici nuovi rispetto al predecessore...
non fate riferimento ai video fatti per le console...aspettiamo giochi veri basati su questo motore

ps non capisco il fatto ke su le console sia stata castrata la ram...cavolo non gli costava nulla metterne almeno 2gb...si sarebbero avuti giochi con texture molto più dettagliate...e vista l'ottimizzazione giochi migliori ke su pc
 
ps non capisco il fatto ke su le console sia stata castrata la ram...cavolo non gli costava nulla metterne almeno 2gb...si sarebbero avuti giochi con texture molto più dettagliate...e vista l'ottimizzazione giochi migliori ke su pc
Non ragionare da pciista, 256mb son + che sufficienti per una console.
In primo luogo le XDR son delle memorie veloci (e costicchiano), in secondo luogo non usano librerie grosse (DX) e quindi l'elaborazione è + agevole, in terza battuta l'unico processo da far girare è il game ed infine la console lavora processando dati seguendo una linea precisa. In poche parole sa quel che deve caricare e quando lo deve caricare e non carica interi blocchi di dati inutilmente nella memoria principale.
Una volta che ha caricato dati nella memoria principale i vari core della cpu processano il tutto e via, si ricomincia a caricare dati nella ram ed a processare.

In poche parole, per la mole di dati che una console deve sopportare, 512mb (tra ram e vram) son + che sufficienti. I problemi sorgono quando ci vuoi far girare il linux sulla playstation. :asd:


CIAWA
 
Se non sbaglio in una intervista il capoccia di crytek diceva che volevano concentrarsi sulle console anche perchè i giochi era più difficile piratarli e quindi avrebbero guadagnato di più (senza menzionare che avrebbero guadagnato di più perchè un gioco per console costa di più al cliente).
 
Non ragionare da pciista, 256mb son + che sufficienti per una console.
In primo luogo le XDR son delle memorie veloci (e costicchiano), in secondo luogo non usano librerie grosse (DX) e quindi l'elaborazione è + agevole, in terza battuta l'unico processo da far girare è il game ed infine la console lavora processando dati seguendo una linea precisa. In poche parole sa quel che deve caricare e quando lo deve caricare e non carica interi blocchi di dati inutilmente nella memoria principale.
Una volta che ha caricato dati nella memoria principale i vari core della cpu processano il tutto e via, si ricomincia a caricare dati nella ram ed a processare.

In poche parole, per la mole di dati che una console deve sopportare, 512mb (tra ram e vram) son + che sufficienti. I problemi sorgono quando ci vuoi far girare il linux sulla playstation. :asd:


CIAWA

ma anke no..non ragiono da pcista...un conto è far girare un giochillo...un conto sono gli ultimi giochi...dove si vede il limite delle console...la ram...basta vedere la media della qualità delle texture usate...la ram in più servirebbe soprattutto per caricare texture più definite... e supportare meglio la sk video nelle alte risoluzioni..non è un caso ke pochi giochi siano nativi a 1080p

il vantaggio dei pc odierni è la ram(e vram)...dato ke la potenza grezza di sk video e cpu viene sfruttata poco,ma soprattutto quella delle sk video per via dei driver e del so...
 
Gurzo, guarda che Balthasar ha detto delle cose giuste, la ram in meno non è un collo di bottiglia eccessivo in ambito console. Può anche darsi che un pò di RAM in più gioverebbe, ma dubito che farebbe una differenza veramente apprezzabile. L'Xbox 360 ha un funzionamento più vicino a quello dei moderni pc (volendo fare un paragone, ovviamente ci sono differenza notevoli), la PS3 no, ha un funzionamento totalmente differente, quindi laddove su un pc la ram potrebbe far la differenza, su console, in particolare su PS3, non è altrettanto utile.
 
non direi...prova a caricare texture hd su 256 mega di ram e gestire una risoluzione nativa di 1920x1080 con 256mega di vram...

non mi stupirei ke le prossime console partano con minimo un 1gb di ram/vram
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top