RISOLTO CristalDyskInfo segnala "Caution" su HDD nuovo

  • Autore discussione Autore discussione MC23
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A parte che non avrebbe senso, dato che il totale del tempo sarebbe comunque lo stesso, ma in ogni caso la formattazione completa non ti serve a nulla, meno che mai su un disco nuovo. Se comunque fosse una truffa, avrebbero già provveduto a fare zerofill di ogni settore, quindi non troveresti dati
Ho letto diversi topic che consigliano di fare una formattazione completa come prima cosa, visto che comunque va a toccare tutti i settori dell'HDD, è forse cambiato qualcosa negli ultimi anni per cui questa operazione non è più consigliata?

Per il resto hai ragione, il tempo totale sarebbe lo stesso (forse anche di più), ma potrei almeno spegnere il PC fra una formattazione e l'altra se ne avessi bisogno, visto che non sono sicuro di volerlo lasciare di nuovo acceso per più di 24h, ultimamente stanno facendo lavori alla linea elettrica ed è successo che durante la notte sia saltata la corrente :s

Da live linux il buon caro vecchio badblocks -v -w -s
Si potrebbe fare anche da WSL?
 
Ha 2 mesi di costruzione, usato non saprei.
Vedi se ha graffi sui lati, se ci sono è stato montato.
H24 , montato il giorno della costruzione, avrebbe 1500 ore circa.

.
 
Non c'è un vero modo per determinare se un disco che hai acquistato è davvero nuovo.
Puoi capire se magari si tratta di un usato se il venditore non ha effettuato le varie operazioni che servono a farlo sembrare nuovo.
Ad esempio alcuni formattano in modo veloce (formattazione parziale), quindi con un editor esadecimale si possono scorrere i settori per vedere se risultano tutti zero o meno, se non sono tutti zero significa che è stato usato.
Un hdd nuovo dovrebbe avere tutti i settori con zero, ma anche uno usato che è stato formattato in modo completo.
Un altro modo di verificare se è nuovo o meno è quello di andare a vedere gli attributi SMART, ma anche qui è possibile azzerare i valori se si hanno gli strumenti giusti.

A me è capitato di recente di vedere su alcuni hdd venduti come nuovi su amazon gli attributi smart con 0 ore di utilizzo e 2 sole accensioni (cosa normale quando sono nuovi, sono le accensioni che effettua il produttore prima della messa in distribuzione). Però poi scorrendo velocemente con l'editor esadecimale di r-studio ho visto che erano pieni di dati (settori NON ZERO), quindi era palese che fossero usati e che non poteva avere 0 ore di utilizzo, come minimo doveva avere 2 ore di utilizzo per poterlo riempire di dati.
Quindi questa incongruenza testimonia che non erano nuovi e che gli attributi smart erano stati resettati (quindi si trattava di truffa!)

Addirittura alcuni di questi avevano dei settori danneggiati, trovati dopo una scansione completa in Victoria.
 
Ho letto diversi topic che consigliano di fare una formattazione completa come prima cosa, visto che comunque va a toccare tutti i settori dell'HDD, è forse cambiato qualcosa negli ultimi anni per cui questa operazione non è più consigliata?

Per il resto hai ragione, il tempo totale sarebbe lo stesso (forse anche di più), ma potrei almeno spegnere il PC fra una formattazione e l'altra se ne avessi bisogno, visto che non sono sicuro di volerlo lasciare di nuovo acceso per più di 24h, ultimamente stanno facendo lavori alla linea elettrica ed è successo che durante la notte sia saltata la corrente :s


Si potrebbe fare anche da WSL?
E' sufficiente usare un software che indica sul log l'ultimo settore che è stato scansionato/formattato, per poi riprendere da quel punto (o ripartire da qualche settore antecedente).
Victoria ad esempio lo fa, ma se non ricordo male anche HD Tune.

Comunque non serve a nulla fare la formattazione completa di un disco appena acquistato, sia nuovo che usato.
Piuttosto farei una scansione per vedere se eventualmente ci sono dei settori danneggiati.
 
Ma è un disco costruito 2 mesi fa il 24 gennaio 2025. Che senso ha venderlo per nuovo.

Lo vedo improbabile.
 
Ok, il fatto di poter riprendere da dover si era lasciato risolve il mio problema. Userò Victoria, grazie
 
Si però stai attento, assicurati sempre di aver prima selezionato il drive giusto, altrimenti rischi di formattare gli hdd dove magari ci tieni i tuoi dati.
Quando si intende formattare un disco, è consigliabile tenere fisicamente scollegati tutti gli altri hdd per evitare errori catastrofici.


Link per il download, in fondo alla pagina.
 
Si però stai attento, assicurati sempre di aver prima selezionato il drive giusto, altrimenti rischi di formattare gli hdd dove magari ci tieni i tuoi dati.
Quando si intende formattare un disco, è consigliabile tenere fisicamente scollegati tutti gli altri hdd per evitare errori catastrofici.


Link per il download, in fondo alla pagina.
Ok, grazie. Sì ci ho messo un po' a trovarlo ma l'ho scaricato da quella pagina :)
 
Si però stai attento, assicurati sempre di aver prima selezionato il drive giusto, altrimenti rischi di formattare gli hdd dove magari ci tieni i tuoi dati.
Quando si intende formattare un disco, è consigliabile tenere fisicamente scollegati tutti gli altri hdd per evitare errori catastrofici.


Link per il download, in fondo alla pagina.

L'ho scaricato ed eseguito come amministratore, a volte non riesco proprio ad aprire la finestra (vedo l'icona nella barra delle applicazioni ma non vedo nulla quando ci clicco). L'unica volta in cui sono riuscito ad aprirlo ed ho fatto clic sul disco ci ha messo diversi minuti a caricare i dati da visualizzare. Per gli HDD interni non ho problemi, quelli esterni (ho provato il nuovo ed un altro da 6TB che ho) invece rallentano di molto il programma, ed ho notato che dopo averlo chiuso non ho modo di espellere l'HDD dato che mi dice che c'è un processo che lo usa (LockSmith di PowertToys non segnala nessun processo però)

CDI invece non ha problemi e mi dà stato buono e valori SMART ottimali. Proverò qualche altro programma menzionato qui che abbia la capacità di proseguire da dove si era lasciato

EDIT

Ho riscaricato il programma ed ora sembra andare, ho iniziato il test semplice, speriamo bene🤞🏼

Grazie ancora a tutti/e per le dritte!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top