UFFICIALE Creative Zen

Pubblicità
@sazze86
Le creative restano solo delle buone casse da pc null'altro. Se mi parli di home theater come dicevo prima non sono all'altezza.

@cybermarchino
A me non pare affatto inferore allo zen anche sentiti con la stessa cuffia. Tra l'altro ora c'è il nuovo nano ed è con quello che dovresti confrontarlo.
Ultima cosa non trovo l'articolo con 8 ragioni per non comprare l'ipod nano ma solo quello per l'iphone. Se lo linki te ne sarei grato così ci do un occhiata. :sisi:

P.s.
Comunque non so cosa vi abbia fatto la apple ma mi sembra che non la vediate troppo di buon occhio:asd:
 
@sazze86
Le creative restano solo delle buone casse da pc null'altro. Se mi parli di home theater come dicevo prima non sono all'altezza.

@cybermarchino
A me non pare affatto inferore allo zen anche sentiti con la stessa cuffia. Tra l'altro ora c'è il nuovo nano ed è con quello che dovresti confrontarlo.
Ultima cosa non trovo l'articolo con 8 ragioni per non comprare l'ipod nano ma solo quello per l'iphone. Se lo linki te ne sarei grato così ci do un occhiata. :sisi:

P.s.
Comunque non so cosa vi abbia fatto la apple ma mi sembra che non la vediate troppo di buon occhio:asd:
forse non mi sono spiegato: io ho detto che l'ipod nano che legge i video (che imho va confrontato con questo Zen, mentre quell'ipod nuovo che dici tu va confrontato con lo Zen X-Fi e le prenderebbe anche lì (n.d.r.))
è inferiore sulla carta e soprattutto come prestazioni audio (provati entrambi) al Creative Zen...che poi ti piaccia di più come forma l'iPod per carità sono gusti personali e non si discutono...la mia è solo un'osservazione tecnica...

ad ogni modo il paragone con l'iPhone e le sue otto ragioni era per spiegare questa smania di elogiare Apple ogni qual volta faccia uscire dei prodotti mediocri, facendoli costare un occhio della testa...

per questo ho fatto presente l'articolo di Tom's riguardo all'iPhone...

al tempo in cui ho comprato questo Zen vi era sul mercato l'iPod nano video ("fatty") con cui l'ho confrontato sia come accessori in bundle, che come caratteristiche tecniche per quanto riguarda l'audio e il video era palesemente inferiore...non dico facesse schifo ma era inferiore e non di poco: risultato? l'iPod nano stava sui 179€ e lo Zen sui 139 pur offrendo caratteristiche e bundle migliori...

ecco da dove nasce il paragone con le 8 ragioni perchè io mi chiedo: come mai la gente si ostina a comprare un prodotto inferiore sulla stragrande maggioranza dei punti, che costa di più e che offre meno anche come bundle?

ergo la risposta: evidentemente molti se ne sbattono di ciò che offre un prodotto e si limitano a comprare una cosa mediocre pagandola decisamente troppo solamente perchè iPod è di moda o perchè iPod fa tendenza...ecco da cosa deriva la mia "incazzatura" verso Apple e prodotti come iPod, iPhone e i sopravvalutati e strapagatissimi Mac...

un merito che riconosco ad Apple è l'iPod Touch che sia come linee che come funzionalità e caratteristiche tecniche è davvero un ottimo prodotto (tralasciando il fatto che si debba passare da iTunes e che non si possa utilizzare come supporto usb per il trasporto di dati diversi da video e canzoni)...le sue funzionalità touch-screen, l'accattivante veste grafica del suo "s.o." lo rendono imho uno dei migliori lettori multimediali sul mercato...e ritengo che anche il prezzo non sia tuttavia gonfiato all'inverosimile come tradizione della mela morsicata...
 
L'articolo sull'iphone non centra nulla con l'ipod nano quindi è inutile tirarlo in ballo.
Comunque avrà anche meno funzioni l'ipod ma è superiore come qualità (anche io li ho provati entrambi).
Per il problema di Itunes ci sono altri programmi che si possono usare per sostituirlo:sisi:
 
L'articolo sull'iphone non centra nulla con l'ipod nano quindi è inutile tirarlo in ballo.
Comunque avrà anche meno funzioni l'ipod ma è superiore come qualità (anche io li ho provati entrambi).
Per il problema di Itunes ci sono altri programmi che si possono usare per sostituirlo:sisi:
beh non è da tirare in ballo è tutto da vedere visto che le politiche con cui Apple mette in commercio determinati prodotti (cellulari ed mp3 soprattutto ultimamente) sono quantomeno discutibili :sisi:

il fatto che il programmino me lo scarico dopo e lo sostituisco all'iTunes non cambia il fatto di fondo che il prodotto non può essere utilizzato come device usb per trasportare file e comunque da un programma o da un altro ci devi passare sempre...

sul fatto della qualità non ho ben capito a cosa ti riferisci...

cmq è il topic dello Zen quindi cerchiamo di non divagare troppo
 
anche io ho aquistato il creative zen da poco e' bellissimo,volevo sapere una cosa a proposito delle sd,volevo aquistarne qualcuno di una notevole capacita',di quelle sul sito consigliabile non e' che si trovano facilmente nei negozi.volevo sapere secondo voi tutte quelle hs vanno bene?grazie
 
ho inserito degli mp3 nel creative,volevo sapere come si fa a raggruppare le canzoni per ogni gruppo artista,visto che le ho messe tutte sparse,in modo che se selezione l'autore riesco a risalire a tutte le canzoni subito,grazie
 
ho inserito degli mp3 nel creative,volevo sapere come si fa a raggruppare le canzoni per ogni gruppo artista,visto che le ho messe tutte sparse,in modo che se selezione l'autore riesco a risalire a tutte le canzoni subito,grazie

Il raggruppamento lo fa in automatico, in base alle informazioni contenute nei tag della canzone.
 
quindi come potrei fare per aggiungere piu' dettagli hai tag per risolvere il problema,mi spiegate come faccio,grazie
 
installa il Zen Media Explorer e 6 a posto...crei playlist, modifichi i tag,converte da solo i video.... tutto quello che vuoi =)
 
Aiuto

Ciao volevo sapere come si fa a caricare sullo Zen X-FI una cartella di brani misti. Vi spiego il mio problema: creo una cartella chiamandola Artisti Vari, poi la riempio con le varie canzoni miste e la copio nella cartella "Album" sullo Zen. Ebbene poi il lettore, selezionando la voce album, mi fa vedere questi brani misti sparpagliati uno ad uno e non racchiusi nella cartella, cosa molto scomoda. Come mai? Come devo fare per far apparire questa cartella come un normale album con tutti i brani in esso racchiusi? Ho provato col software Creative Centrale a corredo del lettore ma sinceramente non ci ho capito nulla circa il suo funzionamento :muro:. Come posso fare, qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare? Grazie :inchino::inchino:;)
 
Ciao volevo sapere come si fa a caricare sullo Zen X-FI una cartella di brani misti. Vi spiego il mio problema: creo una cartella chiamandola Artisti Vari, poi la riempio con le varie canzoni miste e la copio nella cartella "Album" sullo Zen. Ebbene poi il lettore, selezionando la voce album, mi fa vedere questi brani misti sparpagliati uno ad uno e non racchiusi nella cartella, cosa molto scomoda. Come mai? Come devo fare per far apparire questa cartella come un normale album con tutti i brani in esso racchiusi? Ho provato col software Creative Centrale a corredo del lettore ma sinceramente non ci ho capito nulla circa il suo funzionamento :muro:. Come posso fare, qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare? Grazie :inchino::inchino:;)

Lo Zen-Fi ordina e raggruppa i brani in base alle informazioni contenute nei tag. Non importa che siano nella stessa cartella, se sono di autori diversi verranno mostrate separatamente. Un modo per ovviare questo "inconveniente" è quello di inserire la cartella in una scheda SD e poi mettere questa nel lettore. Lo Zen infatti non indicizza in base ai tag le canzoni contenute nella memoria esterna, ma te le mostra nello stesso modo in cui hai strutturato le cartelle.
 
Ah peccato....

Lo Zen-Fi ordina e raggruppa i brani in base alle informazioni contenute nei tag. Non importa che siano nella stessa cartella, se sono di autori diversi verranno mostrate separatamente. Un modo per ovviare questo "inconveniente" è quello di inserire la cartella in una scheda SD e poi mettere questa nel lettore. Lo Zen infatti non indicizza in base ai tag le canzoni contenute nella memoria esterna, ma te le mostra nello stesso modo in cui hai strutturato le cartelle.

... questa mi sembra una cosa poco riuscita del lettore allora.... Purtroppo io non ho intenzione di comprare una scheda di memoria aggiuntiva (almeno per ora 8 GB mi bastano ed avanzano :nunu:)... però se può servire ho trovato un modo per aggirare l'ostacolo: allora ho caricato la cartella contenente i brani misti, poi da Creative Centrale ho creato una playlist personale nuova e ve li ho importati. Quindi adesso mi trovo un menù Album un pò disordinato (perchè purtroppo mi elenca i brani sparsi oltre ai veri e propri album e non si possono togliere altrimenti si tolgono automaticamente anche dalla playlist), ma posso ascoltarli tutti insieme come se fossero un'unica cartella passando alla modalità playlist. Spero di aver aiutato qualcun altro visto che da come dici non c'è altro modo se non comprare una memoria esterna. Ah grazie per l'aiuto e ciao ;).
 
... questa mi sembra una cosa poco riuscita del lettore allora.... Purtroppo io non ho intenzione di comprare una scheda di memoria aggiuntiva (almeno per ora 8 GB mi bastano ed avanzano :nunu:)... però se può servire ho trovato un modo per aggirare l'ostacolo: allora ho caricato la cartella contenente i brani misti, poi da Creative Centrale ho creato una playlist personale nuova e ve li ho importati. Quindi adesso mi trovo un menù Album un pò disordinato (perchè purtroppo mi elenca i brani sparsi oltre ai veri e propri album e non si possono togliere altrimenti si tolgono automaticamente anche dalla playlist), ma posso ascoltarli tutti insieme come se fossero un'unica cartella passando alla modalità playlist. Spero di aver aiutato qualcun altro visto che da come dici non c'è altro modo se non comprare una memoria esterna. Ah grazie per l'aiuto e ciao ;).

Io quando carico dei brani singoli elimino i tag sugli album e così il lettore me li organizza tutti nell'album <Unknow> senza scombinarmi l'elenco degli album.
Se poi vuoi creare degli album ad hoc, magari per genere, o per anno, potresti sempre modificare i tag di conseguenza.

Ho dimenticato di precisare che io ho un lettore Nomad Jukebox 3, non so se per lo Zen sia la stessa cosa.
Già che mi trovo... il mio lettore ha ormai quasi 6 anni e sebbene vanta 20GB di spazio inizia ad andarmi un po' stretto e quindi vorrei qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo lettore.
Le caratteristiche che mi interessano principalmente sono l'alta capacità (100GB e più), la radio e la possibilità di usare il lettore come penna usb senza dover utiilizzare programmi appositi.
Lo Zen è interessante ma è ancora troppo piccolo per me. Se quelli della Creative ne facessero uno con un Hard Disk da 120GB (come l'ipod) lo comprerei al volo. Ci sono notizie, o quantomeno rumor, al riguardo? grazie.
 
Lo Zen-Fi ordina e raggruppa i brani in base alle informazioni contenute nei tag. Non importa che siano nella stessa cartella, se sono di autori diversi verranno mostrate separatamente. Un modo per ovviare questo "inconveniente" è quello di inserire la cartella in una scheda SD e poi mettere questa nel lettore. Lo Zen infatti non indicizza in base ai tag le canzoni contenute nella memoria esterna, ma te le mostra nello stesso modo in cui hai strutturato le cartelle.

ma perchè lo Zen come ordina i brani, solo nella memoria esterna non vengono indicizzati, l'X-fi usa lo stesso chip dello Zen di cui si porta pregi e difetti in tutto e per tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top