Creative Inspire T10 o Trust Tytan 2.1?

Pubblicità

Aleksej.s

Utente Attivo
Messaggi
339
Reazioni
17
Punteggio
55
L'altoparlante destro delle mie Logitech Z313, che ho da fine 2011,ieri è mezzo morto,ora considerando che per quasi tutto uso le mie cuffie turtle beach px3 e dubito fortemente che qualsiasi paio di casse da 50-100 euro sarà mai paragonabile ,ma mi servono "casse sempre accese" da usare magari quando non ho voglia di collegare le cuffie al pc (le uso più in salotto o al pc per la musica classica) per ascoltare video su you tube o qualche partita con videogame,ho letto che consigliate spesso le empire r1000 ma mi sembrano soldi buttati ,finirei per spendere 100 euro per due casse più magari una scheda audio e non ci sarebbe sicuramente paragone con le cuffie (che costavano 279 euro in america all'uscita) quindi fra le due che ho elencato quali prendo?Temo per le trust perché con queste attuali i bassi dl sub hanno sempre dato fastidio ma forse facendone a meno se ne potrebbe sentire la mancanza ? Non voglio spendere più di 50 euro spedizione compresa ,oltretutto staranno messe in una stanza quadrata 4 metri per 6 quindi non serve chissà che potenza ,in caso domani farò l'acquisto su amazon seguendo eventuali vostri consigli
 
L'altoparlante destro delle mie Logitech Z313, che ho da fine 2011,ieri è mezzo morto,ora considerando che per quasi tutto uso le mie cuffie turtle beach px3 e dubito fortemente che qualsiasi paio di casse da 50-100 euro sarà mai paragonabile ,ma mi servono "casse sempre accese" da usare magari quando non ho voglia di collegare le cuffie al pc (le uso più in salotto o al pc per la musica classica) per ascoltare video su you tube o qualche partita con videogame,ho letto che consigliate spesso le empire r1000 ma mi sembrano soldi buttati ,finirei per spendere 100 euro per due casse più magari una scheda audio e non ci sarebbe sicuramente paragone con le cuffie (che costavano 279 euro in america all'uscita) quindi fra le due che ho elencato quali prendo?Temo per le trust perché con queste attuali i bassi dl sub hanno sempre dato fastidio ma forse facendone a meno se ne potrebbe sentire la mancanza ? Non voglio spendere più di 50 euro spedizione compresa ,oltretutto staranno messe in una stanza quadrata 4 metri per 6 quindi non serve chissà che potenza ,in caso domani farò l'acquisto su amazon seguendo eventuali vostri consigli

considerando che la spaiggia delle tartarughe non è ccerto il primo marchio che mi viene in mente quando penso a delle cuffie direi che trovare dei diffusori che suonano meglio diventa molto facile

Edifier r1900 100 euro su amazon suonano meglio più lineari e più ricche (scoprirari anche nuovi strumenti)... sempre che non ascolti roba che fa tunz tunz
 
considerando che la spaiggia delle tartarughe non è ccerto il primo marchio che mi viene in mente quando penso a delle cuffie direi che trovare dei diffusori che suonano meglio diventa molto facile

Edifier r1900 100 euro su amazon suonano meglio più lineari e più ricche (scoprirari anche nuovi strumenti)... sempre che non ascolti roba che fa tunz tunz
100 euro sono troppi,per le cose "importanti" userò sempre e comunque le cuffie ,quelle due che ho citato hanno recensioni molto positive ma se non con 20 euro in più potrei avere di meglio o magari allo stesso prezzo.. Ma tu le hai mai provate le mie " spiaggia delle tartatughe ”? Hanno un suono incredibile ed anche dopo anni mi sorprendono ,specie se su pc usate con dfx audio enhancer
 
Ultima modifica:
il problema è che sopravvaluti le tue cuffie che le mie superlux hd681evo non hanno problemi ad asfaltare

si le ho provato tu hai provato cuffie come
Beyerdynamic dt990,dt440,dt770, dt660, dt880
Sennheiser hd518,hd558,hd598, hd600,hd650, hd800
Akg k272,k240,k701,k712
shure shr840
ultrasone hi2400
(e sono quelle facili da trovare)
 
il problema è che sopravvaluti le tue cuffie che le mie superlux hd681evo non hanno problemi ad asfaltare

si le ho provato tu hai provato cuffie come
Beyerdynamic dt990,dt440,dt770, dt660, dt880
Sennheiser hd518,hd558,hd598, hd600,hd650, hd800
Akg k272,k240,k701,k712
shure shr840
ultrasone hi2400
(e sono quelle facili da trovare)


cuffie col cavo mai più.. Ho avuto Raptor Gaming Zocker Shirts 5.1 e dopo Raptor Gaming H3 ,entrambe si sentivano bene ed entrambe si sono guastate per colpa del cavo,dopo che ci si abitua alle cuffie senza fili credo sia impossibile tornare indietro,le cuffie economiche anche se si sentono bene sono destinate ad avere una vita breve,le mie attuali in quasi due anni non mi hanno mai dato problemi,che poi per quante cuffie hai elencato mi chiedo se le hai provate a lungo le mie,non è che le sopravvaluto ,la resa audio è talmente eccelsa ,prima di disturbi o distorsioni..le uniche cuffie che ho trovato migliori sono quei modelli bose molto costosi che fanno provare in alcuni centri commerciali,all'epoca in cui le ho comprate cercando su internet pareva che le px5 fossero le migliori cuffie mai create,le mie sono uguali,tranne per la mancanza del 5.1,poi tutte quelle recensioni con voti alti nonostante i prezzi non proprio basso all'epoca credi che li abbiano regalati?
Comunque il post l'ho aperto per cercare un consiglio sulla casse,magari qualcuno ha i modelli che ho elencato..
 

cuffie col cavo mai più.. Ho avuto Raptor Gaming Zocker Shirts 5.1 e dopo Raptor Gaming H3 ,entrambe si sentivano bene ed entrambe si sono guastate per colpa del cavo,dopo che ci si abitua alle cuffie senza fili credo sia impossibile tornare indietro,le cuffie economiche anche se si sentono bene sono destinate ad avere una vita breve,le mie attuali in quasi due anni non mi hanno mai dato problemi,che poi per quante cuffie hai elencato mi chiedo se le hai provate a lungo le mie,non è che le sopravvaluto ,la resa audio è talmente eccelsa ,prima di disturbi o distorsioni..le uniche cuffie che ho trovato migliori sono quei modelli bose molto costosi che fanno provare in alcuni centri commerciali,all'epoca in cui le ho comprate cercando su internet pareva che le px5 fossero le migliori cuffie mai create,le mie sono uguali,tranne per la mancanza del 5.1,poi tutte quelle recensioni con voti alti nonostante i prezzi non proprio basso all'epoca credi che li abbiano regalati?
Comunque il post l'ho aperto per cercare un consiglio sulla casse,magari qualcuno ha i modelli che ho elencato..

ecco hai tirato fuori due schifi di cuffie fatte pure col deretano

cuffie economiche??? ok non sai nemmeno che cuffie sono quelle che ho tirato fuori
forse dovresti avere un pelo di umiltà quando si parla di qualità

- - - Updated - - -

Edifier M3200 Attive Minispeaker:Amazon:Elettronica queste come sono ? Costano di più rispetto a quelle che avevo elencato, ne vale la pena ? O anche Empire S-300R Attive Minispeaker: Amazon.it: Elettronica

https://www.youtube.com/watch?v=qWkZVVBWEUI
s300 sembrano buone

le s300 meglio del kit... peggio delle r1000
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/11672/EMPIRE-S300-%28coppia%29.html
questo è un prezzo deccisamente più onesto per le s300
 
ecco hai tirato fuori due schifi di cuffie fatte pure col deretano

cuffie economiche??? ok non sai nemmeno che cuffie sono quelle che ho tirato fuori
forse dovresti avere un pelo di umiltà quando si parla di qualità

- - - Updated - - -



le s300 meglio del kit... peggio delle r1000
EMPIRE S300 (coppia) - Monitor Amplificati 13w | Strumenti Musicali .net
questo è un prezzo deccisamente più onesto per le s300

Stavo giusto in questo momento su quel sito a guardare le s300,mi chiedo :
rispetto alle mie logitec attuali? (che devo sostituire per forza essendo una cassa rotta) noto differenze in meglio? temo per la perdita del sub,staranno in una stanza piccola,non c'è bisogno di tanta potenza, EDIFIER R1000 TCN Black v14 (coppia) - Monitor Attivi 4"/0.5" 2 Vie 22w | Strumenti Musicali .net queste r1000 non è che non mi attirino ma credo che siano davvero troppo grandi ,manca una manopola (come sulle s300) per il volume ,sicuramente sono dedicate per usi più "professionali" ..l'audio su you tube va a 98 kbps in media,per quelle rare volte che verrebbero usate davvero forse sono 30 euro in più un po superflui , insomma quanto guadagno con le s300 rispetto alle mie logitec z313 e quanto perdo rispetto alle r1000?ho varato tutte le possibilità ,non ci sono poi così tante casse interessanti sotto i 60 euro
ps*dureranno anni quindi magari nel tempo potrebbero essere più sfruttate

- - - Updated - - -

Aggiornamento : siccome ho problemi con PayPal fra spedizione e contrassegno le r1000 su quel sito mi costerebbero 75 euro e 45 le s300 perciò mi conviene amazon..ho visto delle gigantesche s 350 a 63 euro ,come sono ? Attendo pareri ,entro qualche ora farò l acquisto
 
Ultima modifica:
per scopi professionali direi proprio di no...

il potenziometro del volume è in effetti dietro

certo il fattore temppo imho è determinante... la volta che vuoi ascoltare una buona traccia?

sulle s350... direi che a quel prezzo un 3 vie è esagerato (gigantesche?... le mie che vengono 90cm cosa sono? :asd:)
 
per scopi professionali direi proprio di no...

il potenziometro del volume è in effetti dietro

certo il fattore temppo imho è determinante... la volta che vuoi ascoltare una buona traccia?

sulle s350... direi che a quel prezzo un 3 vie è esagerato (gigantesche?... le mie che vengono 90cm cosa sono? :asd:)
Conclusioni - Pagina 5 - Page 2 hanno preso un voto alto ,18 euro di differenza sulle s300,ne vale la pena ?

- - - Updated - - -
comprate le s350 ,spero bene,ho pagato 18 euro in più rispetto alle s300
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top