DOMANDA Creare un traduttore personalizzato

Pubblicità

Birkhoff92

Utente Attivo
Messaggi
300
Reazioni
27
Punteggio
49
Buona sera , sto cercando di creare un dizionario per poterlo dare in pasto a un software come translator di Microsoft che mi permetta in azienda di poter tradurre in simultanea al parlato da Inglese a Spagnolo e inserirlo in powerpoint . Per ora ci sono molti errori sulla pronuncia e ho visto alcuni video sul sito di microsoft translator . Esiste un qualche modello di codice in python da poter utilizzare ? Grazie
 
Ultima modifica:
si puo tranquillamente dire ma visto che sei un professorone va bene se dico : insegnare tramite machine learning ? O il tuo itagliano é migliore?
Non sono certo professorone! .. tra l'altro l'errore era "in pasto" e non "impasto". Perché invece di questa retorica "alla Salvini" non diciamo semplicemente "è vero, ho sbagliato"???



Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 
Buona sera , sto cercando di creare un dizionario per poterlo dare impasto a un software come translator di Microsoft che mi permetta in azienda di poter tradurre in simultanea al parlato da Inglese a Spagnolo e inserirlo in powerpoint . Per ora ci sono molti errori sulla pronuncia e ho visto alcuni video sul sito di microsoft translator . Esiste un qualche modello di codice in python da poter utilizzare ? Grazie

Non è molto chiaro come stai procedendo.

1) la traduzione ( fatta bene ) è un problema di machine learning niente affatto banale
2) il riconoscimento vocale, anche se ormai domato da tempo, pure è un bel grattacapo

Ragioni per cui i colossi offrono soluzioni cloud per questo tipo di applicazioni. E infatti vedo che hai optato per il servizio di MS. Ed è qui che non mi trovo. Cioè a che ti serve un dizionario? Una rete transformer ( modello di NN usato da tutti ) si addestra su centinaia di milioni di frasi, non su singole parole. Cioè prendono, per esempio, le trascrizioni del parlamento UE ( che sono state tradotte manualmente in decine di lingue ) e le danno in pasto alla rete. Ma si tratta di frase_inglese -> frase_italiano, non di vocabolo_inglese -> vocabolo_italiano.

E ovviamente MS offre un servizio preaddestrato. Perciò mi sfugge la necessità del dizionario.
 
Il dizionario mi servirebbe poiché quando il direttore , essendo colombiano e tenendo meeting in cui bisogna tradurre in Spagnolo , parla , alcune parole non vengono identificate , come il nome dell'azienda che viene tradotto con un vocabolo spagnolo che ovviamente non é il nome dell'azienda . Per esempio : se provo a tradurre -> Juan Lucas are the new CEO of (nomeazienda) mi viene tradotto -> 1 Lucas es el nuevo CEO de (nomeazienda sbagliato) . Non so se sono riuscito a farmi capire :patpat:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non sono certo professorone! .. tra l'altro l'errore era "in pasto" e non "impasto". Perché invece di questa retorica "alla Salvini" non diciamo semplicemente "è vero, ho sbagliato"???



Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si sorry ho notato solo ora che non ho scritto in pasto ma impasto :deserto: percio' mi sembrava strano che mi correggessi su una cosa cosi perché convinto di aver scritto bene .( Tra l'altro sono il primo ad ammettere quando sbaglio , sorry per il commento di cui sopra )
 
Ultima modifica:
Il dizionario mi servirebbe poiché quando il direttore , essendo colombiano e tenendo meeting in cui bisogna tradurre in Spagnolo , parla , alcune parole non vengono identificate , come il nome dell'azienda che viene tradotto con un vocabolo spagnolo che ovviamente non é il nome dell'azienda . Per esempio : se provo a tradurre -> Juan Lucas are the new CEO of (nomeazienda) mi viene tradotto -> 1 Lucas es el nuevo CEO de (nomeazienda sbagliato) . Non so se sono riuscito a farmi capire :patpat:

Si, ti serve che skippi la traduzione di certi termini. Però solo in un determinato contesto. E il problema è che il programma deve capire il contesto. Ma leggo che MS Translator implementa un "dizionario dinamico" che dovrebbe fare al caso tuo.

In pratica questo https://docs.microsoft.com/it-it/azure/cognitive-services/translator/dynamic-dictionary

E ho trovato un'API Python ( però leggo che datamarket è stato chiuso e spostato su azure, quindi va modificato il codice ) che s'interfaccia al servizio https://github.com/MicrosoftTranslator/Text-Translation-API-V3-Python
 
Si, ti serve che skippi la traduzione di certi termini. Però solo in un determinato contesto. E il problema è che il programma deve capire il contesto. Ma leggo che MS Translator implementa un "dizionario dinamico" che dovrebbe fare al caso tuo.

In pratica questo https://docs.microsoft.com/it-it/azure/cognitive-services/translator/dynamic-dictionary

E ho trovato un'API Python ( però leggo che datamarket è stato chiuso e spostato su azure, quindi va modificato il codice ) che s'interfaccia al servizio https://github.com/MicrosoftTranslator/Text-Translation-API-V3-Python
grazie ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top