DOMANDA Creare impianto con “avanzi” 5.1 Bose

Pubblicità

Marcoconte

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
3
Ciao a tutti. Ho un 5.1 Bose costituito da modulo acoustimass e 5 satelliti più amplificatore onkyo. Ho cambiato casa e non ho possibilità di montare i satelliti posteriori, inoltre non vorrei più utilizzare il grosso amplificatore onkyo che sporca troppo la linea della parete attrezzata dove ho la tv. Cosa potrei riciclare del mio sistema per creare qualcosa che renda più di una soundbar e cosa dovrei aggiungere? Grazie a chi risponderà
 

Allegati

  • CF6DC48B-3A5B-488C-A7E2-0DBFEECB4748.webp
    CF6DC48B-3A5B-488C-A7E2-0DBFEECB4748.webp
    544.4 KB · Visualizzazioni: 49
Ciao a tutti. Ho un 5.1 Bose costituito da modulo acoustimass e 5 satelliti più amplificatore onkyo. Ho cambiato casa e non ho possibilità di montare i satelliti posteriori, inoltre non vorrei più utilizzare il grosso amplificatore onkyo che sporca troppo la linea della parete attrezzata dove ho la tv. Cosa potrei riciclare del mio sistema per creare qualcosa che renda più di una soundbar e cosa dovrei aggiungere? Grazie a chi risponderà
Non ho capito se vuoi o meno utilizzare l'amplificatore e che modello è
 
No, non vorrei più utilizzare l’amplificatore onkyo. È troppo grande e non saprei dove metterlo. Cerco qualcosa di più moderno e discreto. Che che se ne dica mi trovo bene con gli altoparlanti ed il sub Bose, vorrei avere però una migliore connettività con la tv ( hdmi arc, Bluetooth ecc). Tutte cose che il mio sistema non ha. Ti allego la foto
 

Allegati

  • 63DFA108-6B4D-434B-9553-84CAB3775165.webp
    63DFA108-6B4D-434B-9553-84CAB3775165.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 51
  • BF74372C-5AA4-45F6-806B-3323FE27E898.webp
    BF74372C-5AA4-45F6-806B-3323FE27E898.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 58
No, non vorrei più utilizzare l’amplificatore onkyo. È troppo grande e non saprei dove metterlo. Cerco qualcosa di più moderno e discreto. Che che se ne dica mi trovo bene con gli altoparlanti ed il sub Bose, vorrei avere però una migliore connettività con la tv ( hdmi arc, Bluetooth ecc). Tutte cose che il mio sistema non ha. Ti allego la foto
Se vuoi anche l'HDMI e una migliore connettivitá ti serve un sintoamplificatore che per forza di cose é pure piú grande dell'onkyo che giá hai.
Per dare un'idea di cosa intendo: https://www.amazon.it/dp/B06Y16PPJQ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi oppure https://www.amazon.it/dp/B08G4XXB62/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Ok. Quindi mi trovo di fronte al dilemma di sempre ( per me!): o buona resa, ma con più ingombro, oppure scarsa resa ma meno ingombro. Ed il sistema Bose da dare via…
 
Ok. Quindi mi trovo di fronte al dilemma di sempre ( per me!): o buona resa, ma con più ingombro, oppure scarsa resa ma meno ingombro. Ed il sistema Bose da dare via…
l'alternativa é quella di accontentarsi di due soli canali con al piú il subwoofer, di non volere l'HDMI ma limitarsi al collegamento via toslink (che intanto per un sistema stereo ha la stessa valenza) e prendere un Loxjie A30 che ha tutto quel che ti serve: telecomando, bluetooth, uscita sub, ingresso ottico per la tv.
 
Sto guardando ora il Loxoje a30. Buon Compromesso da quello che vedo…
l'alternativa é quella di accontentarsi di due soli canali con al piú il subwoofer, di non volere l'HDMI ma limitarsi al collegamento via toslink (che intanto per un sistema stereo ha la stessa valenza) e prendere un Loxjie A30 che ha tutto quel che ti serve: telecomando, bluetooth, uscita sub, ingresso ottico per la tv.
 
Alla fine ho inserzionato e venduto abbastanza celermente il 5.1 Bose e l’amplificatore. Ora mi metto all’opera per prendere qualcosa che crei un minimo di effetto surround ma senza i satelliti posteriori ( che non ho possibilità di installare). Idee? Suggerimenti? Grazie
 
Alla fine ho inserzionato e venduto abbastanza celermente il 5.1 Bose e l’amplificatore. Ora mi metto all’opera per prendere qualcosa che crei un minimo di effetto surround ma senza i satelliti posteriori ( che non ho possibilità di installare). Idee? Suggerimenti? Grazie
senza satelliti posteriori la vedo dura avere il surround, visto che il surround é creato proprio dai satelliti posteriori.
Secondo me l'ideale é rimanere su un impianto stereo ben fatto, usando come base magari proprio il Loxjie, e abbinarci a questo punto dei veri diffusori hifi. Ti darebbe sicuramente piú soddisfazioni di ogni altra possibile scelta.
 
senza satelliti posteriori la vedo dura avere il surround, visto che il surround é creato proprio dai satelliti posteriori.
Secondo me l'ideale é rimanere su un impianto stereo ben fatto, usando come base magari proprio il Loxjie, e abbinarci a questo punto dei veri diffusori hifi. Ti darebbe sicuramente piú soddisfazioni di ogni altra possibile scelta.
Ok. Il mio unico dubbio è in merito i dialoghi. Potrebbero risultare non sufficientemente chiari non essendoci un diffusore centrale?
 
Ok. Il mio unico dubbio è in merito i dialoghi. Potrebbero risultare non sufficientemente chiari non essendoci un diffusore centrale?
assolutamente no, io ho un impianto stereo 2.0 e i film hanno una resa simile al cinema, con una scena sonora frontale ultra ampia che si estende quasi di 180 gradi fino ai lati del punto di ascolto. Tutto dipende da come si dispongono i diffusori e dai diffusori stessi, quanto son buoni.
 
assolutamente no, io ho un impianto stereo 2.0 e i film hanno una resa simile al cinema, con una scena sonora frontale ultra ampia …
Esattamente come il mio caso.

Tieni conto che molti dei piccoli diffusori multimediali hanno una risposta in frequenza molto a V, ossia esaltano sia le frequenza basse e alte, che va bene per certi tipi di musica (specie quella destinata a un pubblico “giovane”, e la mia non è una critica) e quando tale esaltazione è troppo spinta mette in sottotono la voce (che copre proprio le frequenze medie), con questo tipo di diffusori a volte capire il dialogo è difficile, per questo motivo i sistemi HT hanno un canale centrale. Se hai un buon paio di diffusori stereofonici, hanno tutto quello che hai bisogno per un ascolto decente, escluso ovviamente il surround. Il problema del HT è che occupa spazio e per averne uno decente occorre spendere un sacco (quelli economici io manco li considero)
Quando si ha problemi di spazio, ci sono due soluzioni 1) un buon impianto stereofonico che permette anche l’ascolto di musica e 2) una soundbar se non si è interessati ad ascoltare musica, ma che ha una ottima resa per i film; ovviamente parlo di buoni componenti, non certo roba da 100 euro.
 
Esattamente come il mio caso.

Tieni conto che molti dei piccoli diffusori multimediali hanno una risposta in frequenza molto a V, ossia esaltano sia le frequenza basse e alte, che va bene per certi tipi di musica (specie quella destinata a un pubblico “giovane”, e la mia non è una critica) e quando tale esaltazione è troppo spinta mette in sottotono la voce (che copre proprio le frequenze medie), con questo tipo di diffusori a volte capire il dialogo è difficile, per questo motivo i sistemi HT hanno un canale centrale. Se hai un buon paio di diffusori stereofonici, hanno tutto quello che hai bisogno per un ascolto decente, escluso ovviamente il surround. Il problema del HT è che occupa spazio e per averne uno decente occorre spendere un sacco (quelli economici io manco li considero)
Quando si ha problemi di spazio, ci sono due soluzioni 1) un buon impianto stereofonico che permette anche l’ascolto di musica e 2) una soundbar se non si è interessati ad ascoltare musica, ma che ha una ottima resa per i film; ovviamente parlo di buoni componenti, non certo roba da 100 euro.
Musica ne ascolto poca. Sto valutando anche una soundbar. Pensavo alla JBL 5.1 o la KLIPSCH CINEMA 600. Qualcuno ha esperienze al riguardo? Cosa scegliereste tra le 2? C’è qualcosa di meglio sui 5/600 euro?
 
Come 'bar io consiglio la Yamaha YAS209, se vuoi un sub. Io ho provato la 109 (senza sub) e tra quelle che provato e' quella che mi e' piaciuta di più. Ma non conosco quelle che hai citato. E in genere sconsiglio Samsung a Sony, proprio non le sopporto. Miei amici hanno una Sonos, ma mi lascia freddo (specie per quello che costa), per loro ha senso perché hanno installato Sonos altoparlanti per tutta la casa. Il vantaggio delle 'bar e' che sono fatte apposta per i film e tra i modi di funzionamento hanno anche il "parlato". Le nuove cambiano addirittura modo automaticamente a seconda del contenuto sonoro del film, ma quelle non le ho mai provate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top