DOMANDA Creare immagine di sistema Windows 10

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,258
Reazioni
31
Punteggio
77
Ciao
:)

vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere.

seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ?

 
Ultima modifica:
Usa macrium reflect o Veeam agent for windows e fai l'immagine su disco esterno USB
 
seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ?
Ciao! Attenzione, se segui quel video, si che vai a perdere tutti i dati i "D" ! Per avere un'immagine di fatto, del disco "C" completo, conviene dedicarci un Disco apposito, da tenere da parte in caso di necessità! Evita di fare queste cose sul disco secondario che hai nel PC, se contiene anche altri dati!

Segui poi il consiglio di @r3dl4nce , utilizzando ad esempio Macrium Reflect che è molto immediato e semplice da utilizzare!
 
vorrei provare macrium reflect ma mi fa scaricare una free trial, poi dopo per un uso in futuro mi chiedono i soldi eh ?

a me basterebbe una versione base ma basta che poi non la trovo a pagamento dopo un pò
Ma no....! Macrium Reflect Free, funziona benone senza dover pagare, se lo utilizzi per fare le clonazioni e basta...
 
vorrei provare macrium reflect ma mi fa scaricare una free trial, poi dopo per un uso in futuro mi chiedono i soldi eh ?

a me basterebbe una versione base ma basta che poi non la trovo a pagamento dopo un pò
Usa Veeam
 
vorrei provare macrium reflect ma mi fa scaricare una free trial, poi dopo per un uso in futuro mi chiedono i soldi eh ?

a me basterebbe una versione base ma basta che poi non la trovo a pagamento dopo un pò
ricorda che dovrai fare anche una chiavetta di avvio con Macrium si chiama Rescue disk
ti serve per avviare il pc in un ambiente isolato, che ti permetterà di andare a recuperare il file di immagine da ripristinare
 
Usa Veeam
ma è gratis per uso personale/privato ?
Di Macrium devi cercare la versione 8.0.7783 che è l'ultima free. la trovi su majorgeeks

sarebbe questa ?
ci si può fidare ? sembra un sito sporco...

ricorda che dovrai fare anche una chiavetta di avvio con Macrium si chiama Rescue disk
ti serve per avviare il pc in un ambiente isolato, che ti permetterà di andare a recuperare il file di immagine da ripristinare
Questo rescue disk sarebbe tipo una distro live di ubuntu sul quale però c'è questo programma che parte come fosse un sistema operativo ?
 
ma è gratis per uso personale/privato ?


sarebbe questa ?
ci si può fidare ? sembra un sito sporco...


Questo rescue disk sarebbe tipo una distro live di ubuntu sul quale però c'è questo programma che parte come fosse un sistema operativo ?
esatto
 
Anche io uso Macrium Reflect Free, mai avuto problemi nel ripristinare i file immagine.
ok allora faccio come in questo video:

mi è venuto un dubbio però, nel mio caso sul disco C ho anche una partizione ext di ubuntu:
MNrPTZJ.png

devo selezionarla o no ? tanto a me serve fare il backup di windows e quindi penso che non devo selezionarla.

@r3dl4nce
ho già scaricato l'altro programma, ma per conoscenza, questo programma qui, non ho capito se scarico la versione per uso domestico, è free e basta o mi rompono ogni due per tre che devo comprare la licenza ?
per ripristinare l'immagine cosa serve in questo caso ? devo fare direttamente la chiavetta con rufus dell'immagine che mi genera ?
 
sarebbe questa ?
ci si può fidare ? sembra un sito sporco...

Si, fidati è un sito che c'è da molto molto tempo (quindi gestito seriamente).
Tieniti stretta quella versione di Macrium Reflect e, ovviamente di sempre di no ai messaggi di upgrade.

Modo di fare migliore:
Compra un apposito ssd/disco collegato via usb (l'ideale sono i vecchi hdd di avanzo...). NB. con la clonazione del disco crei una copia 1:1 del tuo Windows, quindi tutti i dati sul hdd/ssd che usi, vengono cancellati.
Quindi fai una clonazione del disco A al disco B
Prendi B e metti nel cassetto.
Ogni tot rifai la procedura.
SE (sperando di no) dovessi avere problemi con Windows, compri un nuovo ssd e ripristini la clonazione da B a nuovo C.
Installi temporaneamente B come OS, cloni B sul nuovo C collegato via usb, quindi sostituisci al riavvio C con B.
B di nuovo nel cassetto.
Aggiorni il sistema operativo con le poche cose che mancano dalla data della clonazione precedente.


Metodo alternativo:
Attiva macrium e invece della clonazione scegli
1752572582237.webp
l'immagine del disco che contiene il tuo sistema operativo (seleziona TUTTE le partizioni).
Il file lo inserisci in un apposita cartella sul tuo disco secondario (che dovrà essere più grande ovviamente del disco con Windows e avere spazio libero).
Anche in questo SE sf**a coglie, potrai ripristinare ma ti serve un secondo pc.
Installi su questo la medesima versione di macrium.
Colleghi il tuo secondario + il nuovo ssd e ripristini il file di backup su nuovo.
Rimonti i due nel tuo pc e fai gli eventuali aggiornamenti di cosa ti manca dall'ultimo backup.
 
Ultima modifica:
Puoi usare anche Clonezilla o Rescuezilla (praticamente Clonezilla con la gui). Sono delle live, se hai una chiavetta creata con Ventoy come me (dove ho altri tool live come boot-repair, super grub disk) basta che ci copi l'iso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top