CPU VID ... diverso !!!

Pubblicità

Lupo_Alberto

Utente Èlite
Messaggi
1,605
Reazioni
1
Punteggio
57
:lol: scusate ragazzi, ma mi sto' scervellando ... !!!
Il VID della mia CPU (me lo ricordo da 2 anni eheh) è 1.1912 al 70% e 1.1219 al 30% .. :lol: la memoria mi inverte le coppie di numeri .. vabe' !!!
Pero' mi ricordo crica 1 anno e mezzo fa che mentre "carburavo" l'overclock il VID ad un certo punto rimase fisso a 1.3000 :rolleyes: vabo'!! mi ricordo che era un parametro che faceva sto' scherzo!!!
Solo che adesso ho provato di tutto o quasi, messo tutto a default , niente .. ho armeggiato con le funzioni Spread spectrum, load-line calibration, transaction booster ... ma niente !! uff capisco che sto' pure un po rinco a quest'ora :asd: pero' non riesco a far spuntare fuori il mio caro VID ... :help::help::help: ... voi direte .. che te frega!! :asd: vendendola la differenza la fa' ... infatti il mio Q6600 è uno dei piu fortunelli dato che ha toccato e superato i 4 gigi e toccato i 533mhz di FSB.
Cmq se avete qualche idea fatemelo sapere ... ciao grazieeeeeee
 
non esiste VID a 70% o 30% il VID è unico ed è stabilito del tutto fortuitamente in fabbrica durante i test sui processori.
quello che vedevi tu credo sia il voltaggio che il processore effettivamente utilizzava...che è rilevato da cpuz durante il funzionamento ed è soggetto a variazioni.
il tuo VID lo trovi se apri coretemp....per esempio a me il q6600 porta 1.325V di VID ( s****tissimo) ma comunque sale anche a 3.2ghz con quel voltaggio(1.325 reale) ed è stabilissimo!
se il tuo vid è 1.30 e dici che era inferiore prova a scaricare diverse versioni di coretemp...e se danno lo stesso risultato datti pace che il VID è quello.;);)
 
non esiste VID a 70% o 30% il VID è unico ed è stabilito del tutto fortuitamente in fabbrica durante i test sui processori.
quello che vedevi tu credo sia il voltaggio che il processore effettivamente utilizzava...che è rilevato da cpuz durante il funzionamento ed è soggetto a variazioni.
il tuo VID lo trovi se apri coretemp....per esempio a me il q6600 porta 1.325V di VID ( s****tissimo) ma comunque sale anche a 3.2ghz con quel voltaggio(1.325 reale) ed è stabilissimo!
se il tuo vid è 1.30 e dici che era inferiore prova a scaricare diverse versioni di coretemp...e se danno lo stesso risultato datti pace che il VID è quello.;);)

:lol: no scusami me so' espresso male, volevo dire che al 70% mi ricordo che era 1.1912 e al 30% mi ricordo che era 1.1219 !!! il VID è schizzato a 1.3000 da quando ho fatto overclock ed ho cambiano una opzione nel bios, me lo ricordo bene perchè ne stavo parlando tempo fa con un utente del forum che modificand quell'opzione cambiava il VID :rolleyes: non mi sto' inventando cavolate !!!:help:
 
:lol: no scusami me so' espresso male, volevo dire che al 70% mi ricordo che era 1.1912 e al 30% mi ricordo che era 1.1219 !!! il VID è schizzato a 1.3000 da quando ho fatto overclock ed ho cambiano una opzione nel bios, me lo ricordo bene perchè ne stavo parlando tempo fa con un utente del forum che modificand quell'opzione cambiava il VID :rolleyes: non mi sto' inventando cavolate !!!:help:

ma scusami il vid viene dato in fabbrica una volta che decretano il voltaggio minimo di quello specifico processore ... è impossibile modificarlo dato che il procio "nasce" già con quel VID :boh::boh:
 
capita anche a me se abilito il c1e, in full mi da 1.325 e in idle 1.1625 anche se occato a 333*9
 
i vid sono 2 e basta,uno per il full e uno per l idle.e non cambiano mai.quello che dici tu è il core voltage.
 
i vid sono 2 e basta,uno per il full e uno per l idle.e non cambiano mai.quello che dici tu è il core voltage.
dici a me?:D

so benissimo la differenza tra vid e vcore:D e ti garantisco che coretemp segna due vid diversi in base all'uso della cpu:sisi: potrebbe comunque essere un'errore del sw
 
Ragazzi, non so' voi ma so' qualè il Vcore e VID .. mi fa piacere che siamo arrivati ad una conclusione, che sono 2 :-D .. quindi il mio in full è 1.3000 e in idle è 1.1912 .. solo .. come faccio a farlo tornare? mi da solo 1.3000 !!!
 
Io ho sempre saputo che il Vid è uno ed è impostato dalla fabbrica, quello che intendi tu probabilmente è l'oscillazione del vcore gestito dal risparmio energetico tra lo stato di idle e full.
 
Io ho sempre saputo che il Vid è uno ed è impostato dalla fabbrica, quello che intendi tu probabilmente è l'oscillazione del vcore gestito dal risparmio energetico tra lo stato di idle e full.


aridaje, non sono un profano dell' informatica e dell'overclock, quindi se dico VID è VID.

Il fatto è che non mi ricordo quale cavolo di impostazione particolare sull'utilizzo della cpu che mi faceva vedere l'altro (quello piu basso) e poi un vdrop di 0,1088 mi sembra altino non credi :) (1.3000 - 1.1912) :ok:
vabo' cmq se trovo quella cavolo di impostazione cerchero' di postarlo qui cosi da essere utile ad altri, per ora me so' scocciato de smanetta sul bios eheh !!!

Ciuz
 
Ecco qua, per fortuna ho fatto la funzione cerca altrimenti stavo aprendo una nuova discussione. Allora, dite che il vid è sempre fisso, invece a me con core temp me ne da tre:
1.1000 in idle
1.2875 in full
e a volte durante un uso normale mostra 1.21.
Parlo del mio pentium e5400, che mi dite?
 
Ecco qua, per fortuna ho fatto la funzione cerca altrimenti stavo aprendo una nuova discussione. Allora, dite che il vid è sempre fisso, invece a me con core temp me ne da tre:
1.1000 in idle
1.2875 in full
e a volte durante un uso normale mostra 1.21.
Parlo del mio pentium e5400, che mi dite?

E' possibilissimo che ti stia confondendo con il Vcore.
Con cosa lo misuri? coretemp o CpuZ ?
il VID lo vede CoreTemp mentre CpuZ tante altre belle cosette :D:D
 
coretemp ovvio, faccio quello che dite voi visto che sono niubbissimo!
E figuratevi che per curiosità ho controllato il vid su coretemp sull'i7 920 e...non c'è cifra nella casella vid!!! Mah...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top