cpu notebook per programmazione

Pubblicità

Bernardo Di Miceli

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
3
Punteggio
24
salve ragazzi, il titolo del topic praticamente dice tutto (spero di non essere in una sezione sbagliata)
vorrei sapere se c'è una cpu, tra quelle usate nei notebook recenti, che rappresenta il "minimo sindacale" per uno studente d'informatica (anche in considerazione di impieghi futuri in un arco di 3/4 anni)
 
Secondo me il processore che conviene di più, mediamente, è il Core i5. Per programmare basta meno, ma per un uso medio del pc, compreso l'uso multimediale, e anche per eventuali utilizzi futuri un po' più impegnativi, non scenderei sotto questa categoria di processori.
 
la programmazione di uno studente di informatica
c, c++, java, niente di trascendentale, niente progetti enormi
ma non sarebbe male se fosse utilizzabile anche in un'ottica più "professionale", almeno per un paio di anni
 
cosa ne pensate dell'i7-4510u? chiedo in maniera specifica perché vorrei acquistare un nuovo notebook, e tra la pletora di pc che ho visto in questi giorni il modello che più andrebbe incontro a tutte le mie esigenze ha proprio questo processore (Aspire VN7-571G | Notebook - Specifiche tecniche e recensioni - Acer)
Non è male, ma fossi in te cercherei un portatile basato sui processori Core di quinta generazione, ne ho già visti in offerta: un modello con un bel Core i5-5200U sarebbe l'ideale per essere sicuri di poterlo sfruttare per diversi anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top