PROBLEMA CPU Fan Error

Pubblicità

Gio detto GiGi

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao, sono un piccolo appassionato di computer (ma non un esperto) e ho riscontrato un problema e avrei bisogno di una mano per risolverlo.

Il mio computer monta:
- una scheda madre ASUS ROG STRIX B365-G GAMING
- il caso è un
Flusso d'aria Corsair iCUE 220T RGB
- il sistema di dissipazione del liquido è
Raffreddatore CPU a liquido iCUE H100i ELITE CAPELLIX
- montare una ventola aggiuntiva
Corsair iCUE SP120 RGB PRO,

L'altro giorno ho acceso il computer all'avvio ed è apparso il messaggio "CPU Fan Error". Il mio computer è costruito da me, ma non tocco nulla da circa un anno e ha sempre funzionato. Ho provato a cercare su Internet alcune soluzioni e a quanto pare dovrebbe essere un errore comune che si verifica quando si dispone di un sistema di raffreddamento a liquido. Ho provato alcune soluzioni che consigliano di impostare "CPU-Q-Fan Control" su "Enable" e "CPU Fan Speed Low Limit" su "Ignore". Il computer quindi si avvia ma anche se le ventole si accendono, i LED non si accendono e iCue non riconosce nessun dispositivo connesso.
Come posso fare per risolvere il problema?

Spero che tu possa aiutarmi, se hai bisogno di maggiori informazioni chiedimi pure, grazie mille.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Siamo su Tom's Hardware Italia. Perchè scrivi in inglese? Inoltre avevi sbagliato sezione: non è una discussione ufficiale.

Attendo risposta per essere sicuro che sia un post regolare e non un account compromesso.

Hello, since we are in the italian forum of Tom's Hardware, why are you writing in english? Moreover, wrong section: you were posting in official thread, but this is not an official thread.

I wait for you answer to be sure that this is a regular thread, not a compromised user.
 
Ciao,
Siamo su Tom's Hardware Italia. Perchè scrivi in inglese? Inoltre avevi sbagliato sezione: non è una discussione ufficiale.

Attendo risposta per essere sicuro che sia un post regolare e non un account compromesso.

Hello, since we are in the italian forum of Tom's Hardware, why are you writing in english? Moreover, wrong section: you were posting in official thread, but this is not an official thread.

I wait for you answer to be sure that this is a regular thread, not a compromised user.
ups, dove lo devo mettere?
 
Non mettere ignore, metti semplicemente il numero più basso (di solito 200 rpm).
 
ecco
--- i due messaggi sono stati uniti ---
avevo anche fatto tutto un bel video dettagliato pero` ho scoperto che non si possono caricare 🥲
 

Allegati

  • IMG20221029182914.webp
    IMG20221029182914.webp
    777.7 KB · Visualizzazioni: 38
Eh, sicuramente devi entrare nel BIOS e impostare su 200 rpm il low limit della CPU fan!
 
Con un cavo da 3 PIN sulla scheda madre e poi ho dietro uno switch della corsari con tutti i cavi da 3-4 PIN delle ventole per tutti i
 

Allegati

  • IMG_20221031_145632.webp
    IMG_20221031_145632.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 28
  • IMG_20221031_145557.webp
    IMG_20221031_145557.webp
    4.2 MB · Visualizzazioni: 25
Forse ho fatto un passo in avanti, collegando i cavi come consiglia la scheda madre (io li avevo collegati come consigliato per il dissipatore), il computer si avvia senza problemi con le impostazioni di default. Però nonostante le ventole funzionino tutte i led rimangono spenti e icue non ne rileva nessuno.
Penso sia un problema del controller di Corsair perché usandone un'altro vecchio funzionano... C'è qualcosa che posso fare oppure devo per forza sperare nella garanzia che me lo sostituisca o comprarne uno nuovo?
 

Allegati

  • IMG20221031160419.webp
    IMG20221031160419.webp
    671.1 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top