CPU difettosa?

Pubblicità
OT: spè, che Pentium ? ... No perché i Prescott avevano 115w di tdp per dire :asd: ... Anche se il dissipatore stock faceva cacare e li dissipava malapena... Se parli dei Pentium tipo il "potente" P5 66MHz aveva un tdp di circa 16 watt a pieno carico e infatti si alimentavano con la 3.3 e non con la linea da 12V :vv: ...
Scusate l'OT, ma è interessante :)
 
OT: spè, che Pentium ? ... No perché i Prescott avevano 115w di tdp per dire :asd: ... Anche se il dissipatore stock faceva cacare e li dissipava malapena... Se parli dei Pentium tipo il "potente" P5 66MHz aveva un tdp di circa 16 watt a pieno carico e infatti si alimentavano con la 3.3 e non con la linea da 12V :vv: ...
Scusate l'OT, ma è interessante :)
Qui ormai è tutto in OT
 
Guarda, dopo appunto "6 pagine" che si discute di un dissipatore e di dissipatori che tra loro avranno si e no una manciata di gradi di differenza in performance applicati alla cpu dell'utente, non influendo minimamente nemmeno su un eventuale OC che l'utente spera di fare (lo bloccheranno, prima del limite termico della cpu, i vrm della motherboard, facendolo entrare in throttling anche quando la cpu è sotto i 55 gradi :asd: probabilmente ... ) direi di si, che è tutto un OT, ma spero che chi legge la discussione possa comunque imparare qualcosa.
Ciao.
Se lo reputate necessario chiedete la chiusura del thread.

Anzi, dando un occhiata alla scheda madre penso che col 7850k a 4.4 ci arriva. Contando che il limite termico in cui inizia ad entrare in throttling pesante è circa 72 gradi, essendo un apu. Mmmh... Non penso comunque che nessuno di quei dissipatori sia così più performante degli altri da aiutarlo in maniera percettibile in OC. (parlando di performance relative) ...
Non capisco comunque come abbiamo fatto a riempire 6 pagine :asd: ...
 
Ultima modifica:
a seconda del TPD una cpu necessità di dissipatore, trattandosi di cpu desktop è scontato che lo abbia

Mi interessava capire questo.
:ok:

cmq andare OT qui mi sembra facile per cui ti consiglio di cercare altrove (che poi il dissipatore è l'ultima cosa da considerare se vuoi capire il funzionamento della CPU).

Il dissipatore comunque ha la sua importanza, da quanto capito è un sistema di ventole che serve per raffreddare la CPU.
 
:asd:
Come facevi a sapere che veniva adesso la pagine 7?

:asd::asd:


Ahahahahhaa giuro non lo sapevo appena inviato peraltro è rimasto a pagina 6 :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
 
Si ho scaricato hwmonitor ma in idle mi da un valore assurdo come 90 gradi. Ho scaricato sperdfan e le temperature credo siano veritiere perché le ho comparate a quelle del bios
Appunto, è un valore assurdo per essere in idle. E a quelle temp la cpu và in protezione.
Scarica HWInfo, come ti avevo già detto prima, e compara le temperature. Perchè al 90% è un errore di lettura delle temp ;)
 
Dopo aver riempito 7 pagine per un dissipatore mi sento soddisfatto ahahha.Prenderò il 212 evo tenendolo a 4 ghz. Poco OT questo topic
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top