CPU danneggiata?

Pubblicità

vega85

Nuovo Utente
Messaggi
64
Reazioni
11
Punteggio
28
IMG_20140516_190620.webpSalve a tutti! Chiedo aiuto per conto di un amico :
Assemblando il suo PC la prima volta ha piegato i pin del socket. Ovviamente rma respinta e acquistata nuova scheda madre, oggi riassemblando il suddetto PC durante la primissima fase di installazione win7 da bsod con errore incorreggibile hardware 00000124 ! Smontò tutto per verificare il funzionamento di ogni singolo componente con esito positivo, verifico il socket della mobo: perfetto , poi mi cade l occhio sulla CPU, presenta dei segni sui contatti visibili solo in una certa angolatura ! Allegò la foto... Zoomate e fate attenzione in alto a sinistra!
Possibile che questi segni impediscano il corretto funzionamento e che siano stati causati dai pin piegati la prima volta?
Grazie in anticipo
Configurazione :

4770
Gigabyte 770
MSI h87 g 43 gaming
G.skill Ares 8gb cl8 1600mhz
Xfx 650w
Samsung 840 evo
We caviar blu 1 TB
 

Allegati

  • IMG_20140516_162553.webp
    IMG_20140516_162553.webp
    154.9 KB · Visualizzazioni: 313
Ultima modifica:
allora il bios è stato aggiornato all'ultima versione... il vcore non è stato toccato cosi' tutti gli altri paramentri! in questo momento è montato solo un banco ram e usando la vga integrata, ho provato ad installare sia win7 che ubuntu su due hard disk diversi ma al momento della scrittura va in bsod, provato sia via cd che usb, ma appena parte l'installazione si pianta, c'è da dire che ho dato un occhiata su guide e video e mi sembra che non sia tanto facile danneggiare fisicamente una cpu , su youtube uno che ha scoperchiato la impugnava tranquillamente anche sotto senza problemi! possibile che la vecchia mobo abbia danneggiato internamente il processore? ora cerco qualcuno che possa testarla, magari un negozio... e poi magari rma... non saprei che altro fare, qualcuno ha esperienza con rma intel?
 
Ultima modifica:
infatti la cpu è ok visto che parte, al max se c'èe qualche cosa di danneggiato sono i contatti come mosta la foto, ma se fosse così il pc non entrerebbe nel bios

il bios è impostato tutto su auto vero?
in tal caso potresti aumentare un pelo il vcore

di rma non credo se ne parli visto che il danno è stato fatto dal tuo amico montando la cpu
 
tutto su auto... il vcore non me lo fa alzare.. posso scegliere auto/adaptive/override , andando di offset posso scegliere solo + o - e li ho gia testati tutti, non so se una cpu danneggiata può dare problemi simili o non far partire proprio il pc, leggendo in giro ho trovato casi di cpu danneggiate in alcuni specifici settori di cache e quindi davano errore solo durante operazioni specifiche! qui la bsod parte sempre quando si tenta di scrivere un sistema sul disco, che sia win o ubuntu! forse riesco a testarla su un'altra modo lunedi cosi da togliere ogni dubbio, possibile che quei segnetti compromettano il funzionamento? oppure la che la vecchia mobo dai pin piegati abbia rovinato INTERNAMENTE la cpu?
 
purtroppo la cpu è un componente "bastardo", o va o non va
magari in altri componenti hardware basta sostituire il componente partito, ma la cpu una volta partita non la recuperi
 
già..per il momento aspetto di poterla testare su un altra mobo, ed inizio ad informarmi su come funziona rma intel.. rotta per rotta almeno la proviamo! se qualcuno ha suggerimenti o esperienze di rma analoghe sono ben accette :(
 
da bios era sui 38° ( dissipatore stock) , il vcore era 1.07!
non so per che margini di funzionamento, ma 1,07 è bassissimo, dovrebbe lavorare da 1,15 circa in su da stock nel bios, dai un occhiata se puoi modificare il vcore, scusa ma non ne so molto di cpu bloccate, se si prova a settarlo verso 1,15v
normalmente se la cpu non finzionasse la mobo dovrebbe darti l'errore cpu specifico, in una pagina subito dopo l'avvio del bios, il fatto stesso che ci siano i dati dei voltaggi e temperature nel bios può far pensare che la cpu sia ok
 
I voltaggi come detto non me li fa cambiare se non cambiando di un punto l offset! Mah tanto basso non direi, il mio i5 stock aveva volt più basso! Alla fine il mio amico si è rivolto ad un tecnico, secondo lui la CPU non può essere, in ogni caso è proprio un bel mistero! Tengo aperto il thread cosi da riportare poi il verdetto! L altra ipotesi sarebbe scheda madre fallata... Ma una volta che parte il BIOS dovrebbe essere OK.... Credo!


edit:

allora il tecnico ha individuato che è colpa del psu.. ha notato che la ventola non girava e scaldava, controllando in rete ho visto che in effetti dovrebbe girare sempre, per lui la cpu è salva:party: ma c'è possibilita che la mobo sia partita per una tensione errata, si accende la spia ACPI! ha consigliato di fare rma senza spendere soldi! se è veramente cosi sto psu ci mandò fuori strada:
- la prima volta ( pin socket piegati ) il mio amico provò un altro psu e stessa bsos : quindi aveva bruciato la mobo e i pin si sono piegato al momento della rimozione cpu:ciaociao:

in ogni caso credo che il psu venga sostituito senza problemi, ma quanto alla scheda madre?
avete esperienza in rma xfx ed msi?
 
Ultima modifica:
ritorno a scrivere essendoci novita ( non piacevoli ), la psu è partita in rmae fin qui tutto ok, idem scheda madre, il mio amico per non perdere tempo ne ha comprato di nuovi con l'intento di rivendere i vecchi (qualora la sostituzione avvenisse), quindi ha preso seasonic 62w e gigabyte h87 hd3, oggi montiamo il tutto belli speranzosi ( solo cpu ,ssd e 1 banco ram) e voilà: stesso errore, stessa bsod allo stesso punto di installazione windows, :muro:, credo che ormai non ci siano piu dubbi, la cpu è danneggiata, forse il vecchio cpu l ha sballata o forse qualche maleficio, ho contattato il supporto intel, echiave essendo passati i 60gg farebbe lo stesso quindi penso sia inutile andare per intermediare, inutile dire che bios aggiornato !
la mia domanda è quante speranze ci sono ottenere la sostituzione da intel?

disparati saluti
 
ritorno a scrivere essendoci novita ( non piacevoli ), la psu è partita in rmae fin qui tutto ok, idem scheda madre, il mio amico per non perdere tempo ne ha comprato di nuovi con l'intento di rivendere i vecchi (qualora la sostituzione avvenisse), quindi ha preso seasonic 62w e gigabyte h87 hd3, oggi montiamo il tutto belli speranzosi ( solo cpu ,ssd e 1 banco ram) e voilà: stesso errore, stessa bsod allo stesso punto di installazione windows, :muro:, credo che ormai non ci siano piu dubbi, la cpu è danneggiata, forse il vecchio cpu l ha sballata o forse qualche maleficio, ho contattato il supporto intel, echiave essendo passati i 60gg farebbe lo stesso quindi penso sia inutile andare per intermediare, inutile dire che bios aggiornato !
la mia domanda è quante speranze ci sono ottenere la sostituzione da intel?

disparati saluti
ma perchè non dovrebbe intervenire ekey sulla sostituzione?per legge hai 2anni di garanzia quindi(se la cpu era difettosa) te la devono cambiare per forza....io quando compro qualcosa online,parlo con il venditore e non con l'azienda che ha prodotto la vga,mobo o ram....almeno non ho mai comprato su ekey ma su amazon(con i prodotti venduti da amazon) ci pensa tutto lei,faccio RMA e in 5 giorni ho la roba nuova e loro si pigliano quella vecchia...
 
ma perchè non dovrebbe intervenire ekey sulla sostituzione?per legge hai 2anni di garanzia quindi(se la cpu era difettosa) te la devono cambiare per forza....io quando compro qualcosa online,parlo con il venditore e non con l'azienda che ha prodotto la vga,mobo o ram....almeno non ho mai comprato su ekey ma su amazon(con i prodotti venduti da amazon) ci pensa tutto lei,faccio RMA e in 5 giorni ho la roba nuova e loro si pigliano quella vecchia...

poiche se leggi il post bene molto probabile che la cpu si sia danneggiata la prima volta quando è stata montata a "forza" e ha piegato i pin del soket danneggiando i contatti (cosa non coperta da garanzia)
se non fosse quella la causa sarebbe da rma sicuro ma non so se la sostituirebbero visto i danni causati dall'amico

auguro buona fortuna all'utente!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top