Buongiorno, ieri mentre giocavo al mio solito gioco scaricato da steam (è stralegggero e pesa solo 60mb) si blocca tutta la schermata diventando a piccoli quadratini come una texture map ad esempio e poi lo schermo del pc si spegne però l'audio di spotify che stavo ascoltando come sempre si continuava a sentire e, vedendo che non riuscivo né ad aprire il task manager e né la combinazione di tasti ctrl+alt+canc dava effetto, ho deciso di spegnere il pc dal bottone e di riaccenderlo: tutto funzionava correttamente.
Così riprendo a giocare allo stesso gioco su altre mappe, poi vado in una lobby che aveva la mappa su cui ero crashato, ci gioco per un bel po e alla fine accade di nuovo la stessa cosa, solo che stavolta decido di aspettare un po nel caso l'attesa potesse servire almeno ad aprire il task manager, ma niente, anzi, dopo un po lo schermo si riaccende ed esce la famosa "schermata blu della morte":
Ho spento il pc dal bottone una volta finita l'operazione di dumping della memoria ( che tra l'altro non ho capito cos'è e a cosa serve). Lo ho riacceso ma continuava ad apparire sempre questa schermata. Avevo pensato che si fosse fusa la mia scheda video ATI ma avviando con linux mint rosa 17.3 che ho installato su una partizione di un mio hard disk esterno funziona tutto. Allora ho provato ad avviare windows in modalità provvosoria con rete e ad eseguire da lì il ripristino configurazione di sistema al giorno prima in cui avevo installato il tool per mettere le iso windows 7 su chiavetta, dopo un po il pc si è riavviato e ho scelto avvia normalmente (spero di non aver fatto male) ma di nuovo la stessa schermata blu.
Il mio è un portatile HP G62 del 2010 che originalmente aveva il windows 7 che stavo usando e purttoppo non riesco ad avviare la recovery di hp al boot.
Cosa posso fare per risolvere al più presto questo problema? Da cosa dipende?
Grazie in anticipo per le risposte e scusate del papiro. ;)
Così riprendo a giocare allo stesso gioco su altre mappe, poi vado in una lobby che aveva la mappa su cui ero crashato, ci gioco per un bel po e alla fine accade di nuovo la stessa cosa, solo che stavolta decido di aspettare un po nel caso l'attesa potesse servire almeno ad aprire il task manager, ma niente, anzi, dopo un po lo schermo si riaccende ed esce la famosa "schermata blu della morte":

Ho spento il pc dal bottone una volta finita l'operazione di dumping della memoria ( che tra l'altro non ho capito cos'è e a cosa serve). Lo ho riacceso ma continuava ad apparire sempre questa schermata. Avevo pensato che si fosse fusa la mia scheda video ATI ma avviando con linux mint rosa 17.3 che ho installato su una partizione di un mio hard disk esterno funziona tutto. Allora ho provato ad avviare windows in modalità provvosoria con rete e ad eseguire da lì il ripristino configurazione di sistema al giorno prima in cui avevo installato il tool per mettere le iso windows 7 su chiavetta, dopo un po il pc si è riavviato e ho scelto avvia normalmente (spero di non aver fatto male) ma di nuovo la stessa schermata blu.
Il mio è un portatile HP G62 del 2010 che originalmente aveva il windows 7 che stavo usando e purttoppo non riesco ad avviare la recovery di hp al boot.
Cosa posso fare per risolvere al più presto questo problema? Da cosa dipende?
Grazie in anticipo per le risposte e scusate del papiro. ;)