Cosa rappresenta la temperatura Aux?

  • Autore discussione Autore discussione alvy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

alvy

Utente Attivo
Messaggi
771
Reazioni
44
Punteggio
60
sia con everest che con speedfan mi da questa temperatura (aux) superiore a 100 gradi.
ma cos'è?
cpu scheda video hdd tt bene come temperature mi rimane quella che segna 100 gradi ma cos'è?
 
non sò dirti da dove la prenda, ma a volte succede anche che oscilli di continuo tra -70 e +144 gradi ... non gli ho mai dato peso, ho pensato ad un tentativo di lettura di un sensore che in realtà manca...
 
installando l'ultima versione di everest questa voce aux scompare proprio!

ps ora che mi trovo faccio un'altra domanda
il prcessore è un core 2 duo e6300
sempre everest mi segna come temperatura a pc acceso da 1 oretta
cpu sui 40 gradi mentre core 1 e core 2 sui 50
che valori sono?alti?
 
beh... diciamo che se stai proprio in idle e nn hai un'ottima ventilazione sono valori medio/alti.
diciamo che al momento in cui entrambi i core lavoreranno al 100% è meglio se darai un'occhiata alle temperature che raggiungeranno!
 
ragazzi invece a me con everest mi dà questi valori, temp scheda madre 35 c°, temp cpu c° 36, temp core 1 C°30 temp core 2 c°28, temp hard disk c°35, temp gpu c° 53, ventolina processore 2.0, voltaggio core processore 1.2, sono buoni questi valori secondo voi, per un pc che è acceso da questa mattina intorno alle 10:00? con emule solo come applicazione aperta?
 
chigos ha detto:
ragazzi invece a me con everest mi dà questi valori, temp scheda madre 35 c°, temp cpu c° 36, temp core 1 C°30 temp core 2 c°28, temp hard disk c°35, temp gpu c° 53, ventolina processore 2.0, voltaggio core processore 1.2, sono buoni questi valori secondo voi, per un pc che è acceso da questa mattina intorno alle 10:00? con emule solo come applicazione aperta?
azz... sono buoni si! potresti giusto scendere di vga...
poi magari se ci dici cosa monti sarebbe meglio!!! ;)
 
ciao luca, innanzitutto grazie per avermi risp, allora ho un ASUS P5B, INTEL CORE 2 DUO E 6400, COME CASE HO UN XION 2, come scheda video ho una GE FORCE 7600 GT pci- express 2 GB DI RAM CORSAIR 533 MHZ DDR2, ma come faccio secondo te ad abbassare il valore della scheda video?
 
se stai con il dissipatore originale puoi fare poco.
se puoi montarci uno zalman vf900 allora le cose cambiano circa di 10 gradi.
considera che io la 7600gt con zalman montato la tenevo overclockata di brutto con una 40 di gradi in idle e circa 57° in full.
e la 7600gt si occa molto bene: io ci ho preso quasi 7000 punti al 3dmark05...
se cerchi nel forum nella sezione overclock dovresti trovare i miei post dell'epoca.
 
ma è normale che se apro un applicazione cmq i gradi aumentano un pò? e dopo poco aperta l'applicazione riscende la temperatura?
 
chigos ha detto:
ciao luca, innanzitutto grazie per avermi risp, allora ho un ASUS P5B, INTEL CORE 2 DUO E 6400, COME CASE HO UN XION 2, come scheda video ho una GE FORCE 7600 GT pci- express 2 GB DI RAM CORSAIR 533 MHZ DDR2, ma come faccio secondo te ad abbassare il valore della scheda video?

Le mobo P5B DELUXE si dice che abbia i sensori sballati +- 10°C (penso valga lo stesso per la P5B) per controllare le temperature della CPU usa TAT oppure CoreTemp, pe la sk video.. anche secondo me sei altino.. io con la 8800gts sto in idle max 48°C
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top