DOMANDA Cosa fare dopo aver assemblato un PC?

Pubblicità

Astold

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
4
Punteggio
35
Ciao a tutti,
sto per assemblare il mio primo PC. Ho già acquistato tutte le componenti e sono in attesa che arrivino.
Per l'assemblaggio mi sento abbastanza sicuro, sto seguendo guide e tutorial, ma ho qualche dubbio su cosa fare dopo. Una volta montato tutto e installato il sistema operativo, quali sono i passaggi successivi?
In particolare, vorrei sapere se ci sono dei test che è consigliato fare per verificare che le componenti funzionino correttamente, se ci sono programmi utili da installare e se ci sono altri accorgimenti utili.
Sarei molto interessato ad avere una lista delle operazioni da eseguire dopo l’assemblaggio.
Avrei anche un altro dubbio. Vorrei installare due SSD, ognuno con un sistema operativo (entrambi Windows). Questo perchè vorrei tenere separati gli ambienti di gioco e lavoro. Quale sarebbe il procedimento? Un dual-boot? Come si fa a scegliere quale disco avviare all'accensione del PC?

Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Entambi windows 11


Grazie! Non avendo ancora il PC, non so esattamente come funzionerà con la scheda madre che ho scelto. Il boot si avvia premendo il solito tasto (Esc/F1) per accedere al BIOS e scegliere manualmente il disco, oppure si può configurare in un altro modo?

Ad esempio, nei video sul dual boot ho visto che è possibile impostare una schermata di scelta all'avvio. Questa opzione sarebbe applicabile anche nel mio caso? Oppure come dice @BAT si deve usare un programma come EasyBCD?

Non avendolo mai fatto, per disinserire l'SSD c'è una procedura da fare, tipo come per la chiavetta USB? Oppure basta spegnere il PC e staccarlo?


Grazie! Propongo anche a te la domanda che ho fatto a @gpsambe

Ciao, ogni marca di scheda madre / laptop ha un boot menù rapido, accessibile tramite tasti funzione diversi, come ti hanno detto Asus = F8, io ricordo Asrock = F11 ecc.. talvolta va attivato da bios, oppure si fa fatica ad accedervi se il pc è molto rapido e vi è impostato il Windows boot manager come prima periferica di boot e, (ad esempio) si sta cercando di fare il boot da chiavetta USB.
Personalmente non mi fido dei boot manager e avendo un vecchio pc ho degli slot estraibili con dischi sata, comunque faccio tranquillamente la selezione dal boot menù rapido e vedo tutti gli altri dischi inseriti in quel momento.
Per sfilare i dischi nvme :
Per forza a pc spento, stacca il cavo della 220!!
Non è indispensabile ma prima di mettere mano agli ssd, tocca parti metalliche del telaio per scaricare l'eventuale elettricità statica e fai attenzione al posizionamento dei pad termici e dissipatori degli ssd nvme.
 
Ti suggerisco di acquistare anche un gruppo di continuità, un modello che non sia economico.
Qualcosa di abbastanza discreto, in modo da evitare malfunzionamenti o danni a qualsiasi componente del computer a causa di sbalzi di tensione o interruzioni di corrente.
 
sì è ovvio, ci pensa Windows
Sono un po' domande stupide ma è che non ricordo bene come funziona visto che sono passati un paio d'anni dall'ultima volta che ho installato un hdd come backup.
A proposito di windows, è ancora disponibile l'upgrade gratuito dal 10 all'11? Se così fosse sarebbe più conveniente comprare una chiave di windows 10 (che costa meno) e fare l'upgrade all'11

stacca il cavo della 220!!
Intendi che devo staccare il cavo dell'alimentatore? Quindi quando farò il cambio dei componenti in futuro dovrò sempre staccare l'alimentazione, non basta spegnere l'alimentatore?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendi che devo staccare il cavo dell'alimentatore? Quindi quando farò il cambio dei componenti in futuro dovrò sempre staccare l'alimentazione, non basta spegnere l'alimentatore?
Ciao.
Si basterebbe, ma è una sicurezza in più, nel caso l'interruttore fosse "incollato" (raro).
Inoltre aspetta 5 minuti che si scarichino i condensatori.
 
Ciao! Oggi ho montato il PC.
Purtroppo gli SSD non sono ancora arrivati a causa di un ritardo nella spedizione, quindi per ora ho potuto solo assemblare il resto.
Ho comunque testato che i componenti funzionassero, sia fuori dal case (come consigliato in alcuni video), sia dopo il montaggio completo. Il PC si avvia regolarmente e riesce ad accedere al BIOS, quindi in teoria dovrebbe essere tutto a posto.
Ho anche provato a fare alcune delle regolazioni da BIOS suggerite:
  • Per le RAM, ho notato la voce "Optimized Performance Profile" con il profilo "Hynix 6000". C’erano anche i soliti profili EXPO/A-XMP (Profilo 1 e 2). Secondo voi posso usare direttamente il performance profile?
  • L’MCR era impostato su “Auto”, ma al secondo avvio il sistema non è stato lento, quindi credo sia tutto ok. In ogni caso, ho attivato l’opzione.
  • Ho provato a impostare la pompa al massimo come consigliato dalla guida, usando "All Set FullSpeed", ma fa parecchio rumore. Forse ho sbagliato impostazione? Intanto l’ho riportata su default.
Per ora non ho fatto altre modifiche. Appena arrivano gli SSD, continuo con l’installazione.
 

Allegati

  • BIOS.webp
    BIOS.webp
    150.6 KB · Visualizzazioni: 3
Ultima modifica:
Secondo voi posso usare direttamente il performance profile?
sì, se noti malfunzionamenti metti l'EXPO, comunque dovrebbero andar bene entrambi
L’MCR era impostato su “Auto”, ma al secondo avvio il sistema non è stato lento, quindi credo sia tutto ok
va bene attivato, andava bene anche auto (con auto in pratica lo attiva da solo dopo il primo boot)
fa parecchio rumore
lascia auto e tieni d'occhio le temperature quando monti tutto
però è vero che in genere si consiglia 100% sulla pompa
 
lascia auto e tieni d'occhio le temperature quando monti tutto
però è vero che in genere si consiglia 100% sulla pompa
Secondo te potrebbe essere che si sia fermata un po' di aria nella pompa? Io ho messo il radiatore sul top quindi dovrebbe risalire. Oppure è proprio una caratteristica del modello?

Purtroppo per ora non posso fare molti test senza SSD. Un vero peccato perchè così non riesco a sfruttare tutti i 14 giorni del reso, visto che durante la settimana non ho molto tempo.

Ci sono test veloci da fare, prima e dopo l'istallazione degli SSD, così posso stare tranquillo?
 
Ci sono test veloci da fare, prima e dopo l'istallazione degli SSD, così posso stare tranquillo?
la ram la puoi testare con memtest86 e/o memtest86+ partendo da una pendrive USB (il test va fatto coi profili di overclock EXPO disattivati)
l'SSD lo puoi verificare con CrystalDiskInnfo, basta vedere se lo stato di salute è buono
le temperature le puoi controollare con HWInfo64 test da 10 minuti
gli stress test non li fare non servono assolutamente a nulla, soprattutto quelli sugli SSD, li usurano e basta
Secondo te potrebbe essere che si sia fermata un po' di aria nella pompa?
su un dissipatore nuovo? non credo
 
la ram la puoi testare con memtest86 e/o memtest86+ partendo da una pendrive USB (il test va fatto coi profili di overclock EXPO disattivati)
Ciao, ho fatto il test con memtest86. È andato a buon fine 👍, ti allego i risultati del report.

Quando arriveranno gli SSD farò i test successivi.
 

Allegati

  • 20250408_113949.webp
    20250408_113949.webp
    349.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250408_114243.webp
    20250408_114243.webp
    246.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250408_114255.webp
    20250408_114255.webp
    97 KB · Visualizzazioni: 1
  • MemTest86-Report-20250408-144733_720324.pdf
    MemTest86-Report-20250408-144733_720324.pdf
    114.2 KB · Visualizzazioni: 1
la ram la puoi testare con memtest86 e/o memtest86+ partendo da una pendrive USB (il test va fatto coi profili di overclock EXPO disattivati)
l'SSD lo puoi verificare con CrystalDiskInnfo, basta vedere se lo stato di salute è buono
le temperature le puoi controollare con HWInfo64 test da 10 minuti
gli stress test non li fare non servono assolutamente a nulla, soprattutto quelli sugli SSD, li usurano e basta

su un dissipatore nuovo? non credo
Ciao, ho installato gli SSD e il sistema operativo. Vanno entrambi.
Ho controllato il loro stato di salute con CrystalDiskInnfo ed è su Buono.
Volevo fare anche il test da 10 minuti con HWInfo64 ma non ho trovato l'opzione, magari non ho capito quello che intendevi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top